Settembre 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    Germania, prezzi ingrosso in risalita ad agosto

    (Teleborsa) – Risultano in aumento i prezzi all’ingrosso in Germania, che registrano ad agosto un incremento dello 0,2% su base mensile, dopo il -0,2% registrato a luglio. Lo annuncia l’Ufficio Federale di Statistica tedesco (Destatis). Gli analisti si aspettavano invece un decremento dello 0,1%.I prezzi all’ingrosso su base annuale sono diminuiti del 2,7% contro il -2,8% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Regno Unito: crescita disoccupati trascurabile, tasso sale ancora al 4,3%

    (Teleborsa) – Quasi stabili in Regno Unito i disoccupati richiedenti un sussidio (claimant count): ad agosto sono risultati in aumento di appena 900 unità, dopo aver riportato un incremento di 7.400 unità a luglio (rivisto da un preliminare di 29.000). Il dato, pubblicato dall’Office for National Statistics (ONS), si confronta con l’aumento di 17.100 unità stimato dal consensus. Aumenta anche il tasso di disoccupazione, che si attesta al 4,3% a luglio, in linea con le previsioni degli analisti, rispetto al 4,2% del mese precedente. Nei tre mesi a luglio, l’occupazione ha fatto segnare un calo di 207mila unità, dopo il calo di 66 mila unità del mese precedente. Le stime del mercato erano per un calo di 185 mila unità. Infine, il tasso di crescita dei salari medi ha mostrato, sempre a luglio, un incremento del 7,8% escludendo i bonus, in liea con il mese precedente ed il consensus, mentre includendo questa componente di registra un +8,5%, sopra il consesus (8,2%) ed il dato dle mese precedente (+8,4%). LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 12 settembre 2023

    (Teleborsa) – Martedì 12/09/202308:00 Germania: Prezzi ingrosso, annuale (preced. -2,8%)08:00 Germania: Prezzi ingrosso, mensile (atteso -0,1%; preced. -0,2%)08:00 Regno Unito: Tasso disoccupazione (atteso 4,3%; preced. 4,2%)08:00 Regno Unito: Richieste sussidi disoccupazione (atteso 17,1K unità; preced. 7,4K unità)09:00 Spagna: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,5%; preced. 0,2%)09:00 Spagna: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,6%; preced. 2,3%)11:00 Germania: Indice ZEW (atteso -15 punti; preced. -12,3 punti) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 12 settembre 2023

    (Teleborsa) – Venerdì 08/09/2023Appuntamenti:Vicenzaoro September (VOS) 2023 – Manifestazione internazionale del mondo orafo e gioielliero organizzata da IEG – Italian Exhibition Group, in programma nel quartiere fieristico di Vicenza. Evento di riferimento per la Community orafa, dove saranno presenti anche buyer, giornalisti, relatori internazionali e opinion leader (fino a martedì 12/09/2023)Martedì 12/09/2023Appuntamenti:Politica europea – Ursula von der Leyen – Strasburgo – Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, incontra Kyriakos Mitsotakis, Primo Ministro della GreciaBCE – Pubblicazione del Rapporto sulle condizioni finanziarie dell’EurosistemaBanca d’Italia – Turismo internazionale dell’ItaliaOPEC – Pubblica il rapporto mensile sul mercato del petrolioEIA – Pubblica l’outlook sull’energia09:30 – Indagine Internazionalizzazione 2023 “Riposizionamento e nuove geografie per imprese lombarde” – Milano – Evento di presentazione del Rapporto Indagine Internazionalizzazione 2023 “Riposizionamento e nuove geografie per le imprese lombarde” realizzato da Confindustria Lombardia e Assolombarda. Saluti istituzionali di Regione Lombardia e del Presidente di Confindustria Lombardia10:00 – Previsioni Vendemmiali 2023 – Conferenza stampa – L’evento si svolge presso il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. Interviene, tra gli altri, Francesco Lollobrigida, ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste10:00 – Venture Capital: Progetto di crescita per Neva SGR Un nuovo fondo al via nel 2024 – Alla Conferenza stampa, in live streaming, interverranno Luca Remmert, Presidente Neva SGR e Mario Costantini, Amministratore Delegato e Direttore Generale Neva SGR10:00 – Istat – Esportazioni delle regioni italiane – Gen.- Giu. 202311:00 – Camera dei Deputati – Relazione Autorità trasporti – L’Autorità di regolazione dei trasporti presenta la Relazione annuale al Parlamento. Interviene il Presidente della IX Commissione Trasporti della Camera, Salvatore Deidda. Illustra il Presidente dell’Autorità Nicola Zaccheo13:00 – Camera dei Deputati – Antimafia, audizione procuratore Bombardieri – A Palazzo San Macuto, la Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie e sulle altre associazioni criminali, anche straniere, svolge l’audizione del procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Reggio Calabria, Giovanni Bombardieri14:00 – Camera dei Deputati – Copasir, audizione Massolo – A Palazzo San Macuto, il Copasir (Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica) svolge l’audizione del presidente dell’ISPI, Giampiero Massolo14:00 – TIM ENTERPRISE e ANCI – “L’Italia delle città intelligenti e sostenibili” – Milano – Occasione di confronto sulle opportunità e gli strumenti disponibili per la realizzazione delle Smart CityTitoli di Stato:Tesoro – Asta BOTAziende:B&C Speakers – CDA: Relazione semestraleBifire – CDA: Relazione semestraleCembre – CDA: Relazione semestraleCircle – CDA: Relazione semestraleEl.En – CDA: Relazione semestraleEsprinet – CDA: Approvazione della Relazione Finanziaria Semestrale al 30/06/2023Finanza.Tech – CDA: Relazione semestraleGarofalo Health Care – CDA: Relazione semestraleGiglio Group – CDA: Relazione semestralePiovan – CDA: Relazione semestraleSAES Getters – CDA: Relazione semestraleSeco – CDA: Approvazione della Relazione Finanziaria Semestrale Consolidata al 30 giugno 2023Tamburi – CDA: Relazione semestraleUnidata – CDA: Relazione semestrale LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Exprivia, adesioni oltre il 30%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria promossa da Abaco3 sulle azioni ordinarie di Exprivia, società quotata su Euronext Milan e attiva nello sviluppo di tecnologie software innovative e di prestazione di servizi IT, risulta che oggi, 11 settembre 2023, sono state presentate 67.963 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesioni sono a quota 6.824.027, pari al 30,2% dell’offerta.L’offerta è iniziata il 24 luglio 2023 e terminerà il 15 settembre 2023, come prorogato. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Exprivia acquistate sul mercato nei giorni 14 e 15 settembre 2023 non possono essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    Fininvest: controllo a Marina e Pier Silvio (52%), agli altri 3 figli il 48% insieme

    (Teleborsa) – L’intesa sottoscritta dai cinque figli di Silvio Berlusconi prevede un patto parasociale che contempla una clausola di lock-up di 5 anni, in virtù della quale nessuno dei fratelli modificherà le quote possedute nelle holding e conseguentemente in Fininvest. Tutti i figli hanno accettato pienamente l’eredità del padre “interpretandone le ultime volontà in totale armonia per onorarne la memoria con profonda gratitudine, ispirandosi alla sua immensa generosità”, si legge in un comunicato diffuso dai figli. Secondo quanto si apprende da fonti finanziarie, Marina e Pier Silvio deterranno rispettivamente il 29,1% (insieme oltre il 58%) di Holding Italiana I, Holding Italiana II, Holding Italiana III, Holding Italiana VIII. In virtù di questo, la loro partecipazione complessiva e in trasparenza in Fininvest si tradurrà rispettivamente nel 26% (insieme il 52%). Barbara, Eleonora e Luigi Berlusconi deterranno rispettivamente circa il 14% delle 4 Holding (insieme circa il 42%); la loro partecipazione complessiva e in trasparenza in Fininvest risulterà pertanto pari al 16% ciascuno (insieme il 48%). Il patto parasociale prevede, inoltre, la convocazione di assemblee straordinarie di Holding Italiana I, Holding Italiana II, Holding Italiana III, Holding Italiana VIII e Fininvest per approvare modifiche statutarie che recepiscano le intese raggiunte. Barbara, Eleonora e Luigi Berlusconi avranno il diritto a esprimere tre consiglieri in Fininvest, che potrà avere fino a un massimo di 15 consiglieri (oggi il massimo e’ previsto in 12). Secondo le stesse fonti, i tre fratelli più giovani sono contenti che Pier Silvio e Marina portino avanti le attività “storiche”, perché loro sono concentrati su società che si occupano di tutt’altro, cioè nuove tecnologie, finanza e business innovativi.Tutti e cinque i figli di Silvio Berlusconi pagheranno le cifre previste dai legati lasciati dal padre, pari a 230 milioni complessivi, secondo la ripartizione prevista dall’eredità. Cio’ significa, spiegano fonti finanziarie, che Marina e Pier Silvio contribuiranno per il 26% ciascuno, mentre Barbara, Luigi ed Eleonora per il 16% ciascuno. Il testamento di Silvio Berlusconi, aperto lo scorso luglio e che oggi i figli hanno accettato pienamente, prevedeva il legato da 100 milioni al fratello Paolo, quello a favore di Marta Fascina (100 milioni) e di Marcello Dell’Utri (30 milioni). LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street positiva guarda all’inflazione

    (Teleborsa) – Wall Street prosegue la prima seduta della settimana all’insegna degli acquisti in attesa dell’importante statistica macroeconomica, con i dati di inflazione degli Stati Uniti in uscita mercoledì, in vista della riunione di politica monetaria della Fed, in calendario la prossima ottava. Tra gli indici statunitensi, il Dow Jones sale dello 0,26% a 34.665 punti; sulla stessa linea, piccolo scatto in avanti per l’S&P-500, che arriva a 4.486 punti. In denaro il Nasdaq 100 (+1,12%); sulla stessa tendenza, buona la prestazione dell’S&P 100 (+0,83%).In buona evidenza nell’S&P 500 i comparti beni di consumo secondari (+2,66%), telecomunicazioni (+1,21%) e beni di consumo per l’ufficio (+0,84%). Il settore energia, con il suo -1,32%, si attesta come peggiore del mercato.In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, 3M (+1,67%), Intel (+1,59%), Verizon Communication (+1,45%) e Procter & Gamble (+1,22%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Chevron, che ottiene -1,88%.Sottotono Walgreens Boots Alliance che mostra una limatura dello 0,75%.Deludente Nike, che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.Tra i best performers del Nasdaq 100, Tesla Motors (+9,64%), Qualcomm (+3,89%), Datadog (+3,60%) e Charter Communications (+3,52%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Astrazeneca, che prosegue le contrattazioni a -2,70%.Calo deciso per Diamondback Energy, che segna un -2,24%.Sotto pressione Illumina, con un forte ribasso dell’1,88%.Soffre Moderna, che evidenzia una perdita dell’1,75%. LEGGI TUTTO

  • in

    Alerion acquista azioni proprie per oltre 140 mila euro

    (Teleborsa) – Alerion Clean Power ha informato di aver acquistato, dal 4 all’8 settembre 2023, complessivamente 5.032 azioni proprie al prezzo medio di 28,0884 euro per azione, per un controvalore complessivo di 141.341,02 euro, nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto deliberata dall’Assemblea degli Azionisti del 20 aprile 2023.Il numero complessivo delle azioni proprie detenute da Alerion all’8 settembre, è pari a 424.622 rappresentative dello 0,78301% del capitale sociale.A Piazza Affari, oggi, risultato negativo per Alerion Clean Power, con una flessione dell’1,94%. LEGGI TUTTO