Settembre 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici dell’8 settembre 2023

    (Teleborsa) – Venerdì 08/09/202301:50 Giappone: PIL, trimestrale (atteso 1,5%; preced. 0,8%)01:50 Giappone: Partite correnti (atteso 2.295 Mld ¥; preced. 1.509 Mld ¥)08:00 Germania: Prezzi consumo, annuale (atteso 6,1%; preced. 6,2%)08:00 Germania: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,3%)08:45 Francia: Produzione industriale, mensile (atteso 0,1%; preced. -0,9%)09:00 Spagna: Produzione industriale, annuale (atteso -2%; preced. -3%)16:00 USA: Scorte ingrosso, mensile (atteso -0,1%; preced. -0,5%)16:00 USA: Vendite ingrosso, mensile (atteso -0,2%; preced. -0,7%) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, PIL 2° trimestre rivisto al ribasso

    (Teleborsa) – Rivista al ribasso la stima del PIL del Giappone nel 2° trimestre 2023. Secondo l’Istituto di ricerca economica e sociale del Cabinet Office giapponese, il Prodotto Interno Lordo (PIL) nei tre mesi ha registrato un incremento dell’1,2% su base trimestrale, rispetto al +1,5% indicato nella stima preliminare. Anche su base annua, il Prodotto Interno Lordo è stato rivisto al ribasso a +4,8%, dal +6% della stima preliminare.(Foto: Photo by Andre Benz on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Saipem, contratti offshore in Costa d’Avorio e Italia per 850 milioni di euro

    (Teleborsa) – Saipem, società di servizi e soluzioni per il settore energia e infrastrutture, si è aggiudicata due nuovi contratti per attività offshore in Costa d’Avorio e in Italia, per un valore complessivo di 850 milioni di euro.Il primo contratto è stato assegnato a Saipem da Eni Cote d’Ivoire e il suo partner Petroci. Si tratta di un contratto Subsea Umbilicals, Risers and Flowlines (SURF) per lo sviluppo del progetto Baleine Phase 2, relativo all’omonimo giacimento di olio e gas situato nell’offshore della Costa d’Avorio, a 1.200 metri di profondità.Il secondo contratto è stato assegnato a Saipem, tramite un raggruppamento temporaneo di imprese con Rosetti Marino e Micoperi, da Snam Rete Gas per la realizzazione degli impianti per la nuova nave di stoccaggio e rigassificazione (FSRU) che sarà situata nel Mare Adriatico al largo di Ravenna. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, bilancia partite correnti luglio in surplus per 2.772 miliardi

    (Teleborsa) – La bilancia dei pagamenti del Giappone chiude in surplus nel mese di luglio 2023. Secondo il Ministero delle Finanze giapponese (MOF), si è generato un avanzo delle partite correnti di 2.771,7 miliardi di yen, rispetto all’attivo di 1.508,8 miliardi del mese precedente e ai 888,6 miliardi dello stesso mese del 2022. Le stime degli analisti erano per un surplus di 2.295 miliardi di yen.La bilancia commerciale di beni e servizi chiude con un deficit di 467,3 miliardi di yen, contro il passivo di 29,5 miliardi di giugno e di 1.998 miliardi dell’anno prima, a fronte di una diminuzione delle esportazioni a 8.555,8 miliardi di yen (-0,6% su base annua) e di un calo delle importazioni a 8.487,6 miliardi (-13,3% a/a).(Foto: CHUTTERSNAP on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Hong Kong sospende le negoziazioni per maltempo

    (Teleborsa) – L’Hong Kong Exchanges and Clearing (HKEX), ovvero il gestore della borsa di Hong Kong, ha annunciato che tutte le sessioni di negoziazione di oggi (venerdì) nei mercati dei titoli e dei derivati, inclusa la sessione After-Hours, sono state cancellate, a causa dell’avviso di Black Rainstorm e dell’annuncio di eventi estremi da parte del governo di Hong Kong.Inoltre, durante la giornata non saranno forniti servizi di compensazione e regolamento dei titoli. Anche le negoziazioni di Stock Connect Northbound sono sospese per la giornata.Forti piogge si sono abbattute sulla città da giovedì sera, con il governo che ha avvertito che il maltempo sarebbe durato fino a venerdì a mezzogiorno.L’Hong Kong Observatory ha dichiarato di aver registrato 158,1 mm di pioggia nell’ora tra le 23:00 e la mezzanotte, il valore più alto da quando sono iniziate le registrazioni nel 1884.(Foto: © Roman Babakin / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Banca Profilo organizza l’Autumn Investor Conference il 14 settembre

    (Teleborsa) – Si terranno il 14 settembre 2023 i meeting della Autumn Investor Conference 2023, appuntamento organizzato da Banca Profilo per permettere alle PMI clienti di incontrare in modalità one-to one e one-to-many investitori istituzionali italiani ed esteri. L’evento è in partnership con T.W.I.N., studio di comunicazione e IR advisor.Alla giornata parteciperanno 10 società quotate sul mercato Euronext Growth Milan: Cofle, Comal, Energy, Franchetti, Health Italia, Homizy, Riba Mundo, Sciuker Frames, Svas Biosana e TMP Group.”Riteniamo essenziale organizzare Investor Meeting volti al confronto e all’aggiornamento tra le aziende e gli investitori istituzionali – ha commentato Francesca Sabatini, Head of Equity Research di Banca Profilo – L’Autumn Investor Conference rappresenta un’ottima opportunità per discutere le sfide e le strategie delle società EGM, nonché commentare i risultati del primo semestre 2023″. LEGGI TUTTO

  • in

    VNE, EnVent avvia copertura con Outperform e TP a 5,77 euro

    (Teleborsa) – EnVent Italia SIM ha iniziato la copertura sul titolo VNE, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore della gestione dei pagamenti automatici. Il prezzo obiettivo è stato fissato a 5,77 euro per azione (per un potenziale upside di circa il 28%), mentre il giudizio sul titolo è “Outperform”. La società si è quotata il 2 agosto 2023 con un prezzo di collocamento pari a 4,08 euro per azione.Gli analisti evidenziano che VNE è un produttore specializzato nel settore, con un’ottima reputazione per la qualità del servizio in un’arena altamente frammentata. “Vediamo spazio per la crescita, poiché le dimensioni del mercato e la mancanza di copertura implicano infinite opportunità guidate dalla tendenza all’automazione”, si legge nella ricerca. Il focus VNE sul settore, il portafoglio prodotti, la capability del servizio e la market reach saranno fattori chiave per soddisfare la crescente domanda.EnVent stima che VNE chiudere il 2023 con ricavi pari a 18,5 milioni di euro (rispetto ai 15,2 milioni del 2022), un EBITDA di 3,2 milioni di euro (vs 2,3 milioni nel 2022) e un utile netto di 0,8 milioni di euro (vs 0 milioni nel 2022). Nel 2024 i dati dovrebbero passare, rispettivamente, a 23,3 milioni di euro, 5 milioni di euro e 1,6 milioni di euro. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Digital360, CONSOB riavvia i termini istruttori

    (Teleborsa) – Con riferimento all’offerta pubblica di acquisto (OPA) totalitaria obbligatoria sulle azioni ordinarie di Digital360, società quotata su Euronext Growth Milan che si pone l’obiettivo di accompagnare imprese e pubbliche amministrazioni nella comprensione e nell’attuazione della trasformazione digitale, D360 Holding (l’offerente) ha comunicato che CONSOB ha disposto il riavvio dei termini del procedimento amministrativo volto all’approvazione del Documento di Offerta. I termini istruttori, pertanto, scadranno in data 25 settembre 2023. LEGGI TUTTO