Ottobre 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    Economia, Gros Pietro (Intesa Sp): “C’è un rallentamento. Speriamo sia temporaneo”

    (Teleborsa) – “C’è un rallentamento dell’economia. Era prevedibile perché tutte le banche centrali, compresa la BCE, stanno lottando contro l’inflazione; hanno aumentato i tassi e questo non può che far rallentare l’economia”. E’ il commento di Gian Maria Gros-Pietro, presidente di Intesa Sanpaolo a margine della tavola rotonda su “Etica e economia” organizzata da Fondazione Spadolini Nuova Antologia in collaborazione con Banca d’Italia. “Speriamo che questo sia un rallentamento temporaneo, anzi le nostre previsioni dicono che sarà un rallentamento temporaneo e si ricomincerà a crescere l’anno prossimo”, sottolinea il banchiere, aggiungendo che per Intesa “questo 2023 è stato un anno che è andato meglio di come era previsto all’inizio”. Gros Pietro ha affermato che il Gruppo anticiperà al 2030 l’azzeramento delle emissioni “non soltanto nostre – ha precisato – ma anche delle attività di finanziamento nei settori olio, gas, carbone, autotrazione e generazione elettrica, che sono quelli che emettono di più”.. Il Prsidente della banca ha poi precisato che la CO2 è solo un aspetto, ma l’etica concerne anche acqua, cibo, condizioni umane e molto altro. “In Italia, ma anche in tutti i Paesi in cui siamo presenti, abbiamo delle attività di tipo caritatevole. Io gestisco il fondo di beneficenza – ha spiegato – che viene alimentato ogni anno dagli azionisti in assemblea con l’attribuzione di una somma, quest’anno è stata di 18 milioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Borsa ripristina ordini al meglio su iVision Tech, Execus e La SIA

    (Teleborsa) – Borsa Italiana ha comunicato che sulle azioni ordinarie di iVision Tech, Execus e La SIA sarà ripristinata l’immissione di ordini senza limite di prezzo a partire dalla seduta del 9 ottobre 2023.iVision Tech è una società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nella progettazione e produzione di montature di occhiali da vista e occhiali da sole. Execus è una società quotata su Euronext Growth Milan e operante nel settore del social selling. La SIA è una società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore dell’engineering & design con focus sulle infrastrutture critiche.(Foto: © Luca Ponti | 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    BCE, Nagel: inflazione in calo, ma non è stata ancora sconfitta

    (Teleborsa) – “Ora l’inflazione è di nuovo in calo, ma la “bestia avida” non è ancora stata sconfitta. Ciò che preoccupa è il permanere di un tasso di base molto elevato, escludendo la volatilità dei prezzi dell’energia e dei prodotti alimentari”. Lo ha affermato Joachim Nagel, presidente della Bundesbank e quindi membro del consiglio direttivo della Banca centrale europea (BCE), ad un evento a Karlsruhe.”Noi del Consiglio direttivo della BCE dobbiamo mantenere la nostra posizione restrittiva finché non sarà garantito che l’inflazione ritorni al nostro obiettivo a medio termine del 2%”, ha aggiunto. LEGGI TUTTO

  • in

    Enel avvia buyback legato alla sostenibilità per piano di incentivazione

    (Teleborsa) – Il CdA di Enel ha approvato l’avvio di un programma di acquisto di azioni proprie, per un numero di azioni pari a 4,2 milioni, equivalenti a circa lo 0,041% del capitale sociale di Enel. Il programma, la cui durata si protrarrà dal 16 ottobre 2023 a non oltre il 18 gennaio 2024, è a servizio del piano di incentivazione di lungo termine per il 2023 destinato al management di Enel e/o di società controllate.Tenuto conto del prezzo di chiusura del titolo Enel alla data del 4 ottobre 2023 presso il mercato Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana, pari a 5,557 euro, il potenziale esborso connesso all’esecuzione del programma è stimato in circa 23,3 milioni di euro.In linea con l’impegno di Enel per un modello di sviluppo sostenibile, l’incarico che sarà conferito a un intermediario prevedrà anche uno sconto sul prezzo a cui la società riacquista le azioni dall’intermediario, legato al raggiungimento da parte del Gruppo Enel dell’obiettivo di sostenibilità rappresentato dall’intensità delle emissioni di GHG “Scope 1” relative alla Power Generation del Gruppo pari o inferiore a 130gCO2eq/kWh al 2025.Alla data odierna Enel detiene 5.885.106 azioni proprie in portafoglio, pari allo 0,058% circa del capitale sociale, mentre le società controllate non detengono azioni Enel. LEGGI TUTTO

  • in

    The Lifestyle Group esclusa da indice FTSE Italia Growth

    (Teleborsa) – In seguito alla sospensione a tempo indeterminato delle azioni The Lifestyle Group, società quotata su Euronext Growth Milan specializzata nel Business Format Franchising e operante anche in ambito healthcare attraverso la controllata Wealty, FTSE Russell ha comunicato l’esclusione della società dagli indici FTSE Italia Growth Index e FTSE Italia PIR PMI All Index con efficacia dal 10 ottobre 2023.(Foto: © Simona Flamigni | 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    GSK vende il 2,9% di Haleon tramite ABB

    (Teleborsa) – La società farmaceutica britannica GSK ha annunciato che intende vendere 270 milioni di azioni ordinarie di Haleon, la ex divisione Consumer Healthcare di GSK, pari a circa il 2,9% del capitale azionario di Haleon.Dopo il successo dello spin-off e della quotazione di Haleon nel luglio 2022, GSK aveva mantenuto una partecipazione del 12,94% in Haleon. Come successivamente annunciato a maggio 2023, GSK ha completato la vendita di 240 milioni di azioni di Haleon, riducendo la propria partecipazione in Haleon a circa il 10,3%.La cessione annunciata oggi sarà effettuata mediante il collocamento a investitori istituzionali e il prezzo di offerta sarà determinato mediante un processo di accelerated bookbuild.BofA e Citigroup sono i Joint Global Coordinator dell’operazione. GSK e Pfizer (che detiene una quota del 32% in Haleon) si sono impegnate a non cedere alcuna azione di Haleon per un periodo di 60 giorni dalla data di regolamento di questa operazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Enertronica Saterno esclusa da indice FTSE Italia Growth

    (Teleborsa) – In seguito alla sospensione a tempo indeterminato delle azioni Enertronica Santerno, società quotata su Euronext Growth Milan e che opera nel settore dell’energia e dell’elettronica di potenza, FTSE Russell ha comunicato l’esclusione della società dagli indici FTSE Italia Growth Index e FTSE Italia PIR PMI All Index con efficacia dal 10 ottobre 2023. LEGGI TUTTO

  • in

    Renergetica, dimissioni del CdA in vista del cambio socio di controllo

    (Teleborsa) – Tutti i componenti del Consiglio di Amministrazione e del Collegio Sindacale di Renergetica, società attiva nello sviluppo di progetti a fonti rinnovabili e quotata su Euronext Growth Milan, hanno rassegnato le proprie dimissioni irrevocabili, con effetto dalla data in cui si terrà l’Assemblea dei Soci per provvedere alla sostituzione.Le dimissioni sono state rassegnate: i) alla luce del fatto che in data 4 agosto 2023 Exacto, da un lato, e CVA Eos, dall’altro, hanno sottoscritto un contratto per la cessione da parte di Exacto in favore di CVA Eos di una partecipazione pari al 60% del capitale; ii) in vista della prospettata modifica della compagine sociale di Renergetica che si verificherebbe in caso di esecuzione della suddetta operazione di acquisizione.All’esito del perfezionamento dell’Operazione, CVA EOS sarà tenuta a promuovere un’offerta pubblica di acquisto totalitaria obbligatoria sulle restanti azioni ordinarie.Il CdA ha deliberato di procedere alla convocazione dell’Assemblea degli Azionisti in data 24 ottobre 2023 in prima convocazione e in data 26 ottobre 2023 in eventuale seconda convocazione.”Le dimissioni di tutti i componenti degli organi sociali sono state presentate in vista del prospettato ingresso di CVA Eos, quale nuovo socio di riferimento di Renergetica – ha commentato Stefano Giusto, presidente e AD, nonché presidente dell’attuale socio di controllo Exacto – A titolo mio personale ed in rappresentanza di Exacto vorrei esprimere un sincero ringraziamento ai consiglieri ed ai sindaci dimissionari per la professionalità dimostrata e per la fattiva attività sempre prestata nell’interesse della società. Come Exacto rimarremo azionisti di Renergetica al fianco di CVA Eos con una quota del 21,77% per assicurare continuità nella gestione e confermare la nostra fiducia sulle prospettive future della società”.(Foto: Benjamin Child on Unsplash) LEGGI TUTTO