Ottobre 2023

Monthly Archives

More stories

  • in

    Giappone, indice PMI manifattura settembre cala a 48,5 punti

    (Teleborsa) – Conferma una contrazione l’attività della manifattura in Giappone a settembre 2023. L’indice PMI manifatturiero elaborato da Jibun Bank, pubblicato da S&P Global, indica un valore di 48,5 punti, in calo rispetto ai 49,6 punti di agosto, e poco al di sotto dei 48,6 punti attesi dagli analisti e indicati nella stima preliminare.L’indicatore resta così al di sotto della soglia critica dei 50 punti, linea di demarcazione tra fase di contrazione – valori al di sotto – e di espansione – valori al di sopra.”L’ultimo sondaggio PMI evidenzia un rallentamento prolungato delle prestazioni del settore manifatturiero alla fine del terzo trimestre – ha commentato Usamah Bhatti di S&P Global Market Intelligence – Il dato headline è stato il più debole da febbraio e indica un modesto peggioramento della salute del settore”.”Le condizioni economiche depresse a livello nazionale e globale hanno influito pesantemente sul settore, poiché sia la produzione che i nuovi ordini sono stati ulteriormente ridotti – ha aggiunto – Il calo di questi ultimi è stato particolarmente netto, e il più forte registrato in sette mesi”. LEGGI TUTTO

  • in

    E-Globe, utile semestrale cala a 0,4 milioni. Ricavi +13%

    (Teleborsa) – E-Globe, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore della rivendita e della commercializzazione a valore aggiunto di prodotti di climatizzazione, caldaie e biomassa, energia rinnovabile, ha chiuso il primo semestre del 2023 con ricavi delle vendite pari a 13,1 milioni di euro (+13% sullo stesso periodo del 2022), EBITDA pari a 2,4 milioni di euro (vs 2,7 milioni nel 1H22) e utile netto pari a 0,4 milioni di euro (vs 1,2 milioni nel 1H22).”La società ha risposto in maniera molto positiva alle criticità dello scenario geopolitico in corso – ha commentato il CEO Michele Mingrone – Nonostante la forte rivisitazione da parte del governo degli incentivi alla riqualificazione edilizia (eliminazione dello sconto in fattura e cessione dei crediti fiscali) E-Globe ha comunque incrementato i ricavi di oltre il 13% nel primo semestre 2023 rispetto al primo semestre 2022, puntando su prodotti che consentono di mantenere elevati livelli di redditività – con un focus particolare sulle energie rinnovabili – e sui nuovi mercati (Francia e Germania in primis). Continua la crescita del canale online: + 27,4% del numero di ordini delle vendite online nel primo semestre 2023 rispetto al primo semestre 2022″.L’Indebitamento Finanziario Netto è pari a 1,2 milioni di euro, rispetto a una posizione cash positive per 0,99 milioni al 31 dicembre 2022; la stessa grandezza al 30 giugno 2022 risultava essere pari a 1,8 milioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas, semestrale in perdita. Ricavi +18%

    (Teleborsa) – Emma Villas, società quotata su Euronext Growth Milan e uno dei principali operatori in Italia nel settore degli affitti turistici di ville e dimore di pregio, ha chiuso il primo semestre del 2023 con un valore della produzione pari a 7,74 milioni di euro, in aumento del 18% rispetto allo stesso periodo del 2022, un EBITDA pari a -2,54 milioni di euro (vs -3,85 milioni al 30/06/2022) e un EBITDA Adjusted pari a -2,51 milioni di euro (-8%)Il risultato netto è stato pari a -2,19 milioni di euro, in miglioramento rispetto ai -4,27 milioni di euro dello stesso periodo dell’anno precedente.”Nel corso degli anni, abbiamo dimostrato una crescita costante, anche in periodi economicamente complessi, focalizzandoci sulla bellezza del nostro Paese e sull’attrativa unica della nostra offerta caratterizzata dalla qualità dell’accoglienza e delle strutture – ha commentato l’AD Giammarco Bisogno – I dati del primo semestre, in miglioramento rispetto al 2022, risentono della stagionalità tipica del settore nel periodo di riferimento (gennaio-giugno), mentre il nostro business performa e raccoglie i risultati sempre nella seconda parte dell’anno (luglio-dicembre)”.L’Indebitamento Finanziario Netto (cash positive) al 30 giugno 2023 è pari a 14,67 milioni di euro e presenta un miglioramento per 12,8 milioni rispetto al 31/12/2022. Le disponibilità liquide nel primo semestre 2023, pari ad 14,4 milioni di euro, presentano un netto miglioramento rispetto ai valori del 31.12.2022 (2,1 milioni). LEGGI TUTTO