Luglio 2024

Monthly Archives

More stories

  • in

    Sesa, analisti tagliano stime e target price. Reazione eccessiva del mercato

    (Teleborsa) – Gli analisti abbassano il target price su Sesa, società quotata su Euronext STAR Milan e attiva nell’innovazione tecnologica e nei servizi informatici e digitali per le imprese, dopo che ieri sono stati diffusi i risultati dell’anno fiscale 2023/24 (terminato ad aprile) ed è stato organizzato un Virtual Investor Day.Equita ha ridotto il target price a 107 euro per azione (dai precedenti 116 euro), confermando la raccomandazione “Hold”, in seguito all’abbassamento delle stime 2025-26 (-5% in media a livello di EPS adj.). I dati hanno evidenziato un 4Q24 leggermente inferiori alle attese, soprattutto in termini di EBITDA.Dalla call, evidenzia Equita, è emerso che la guidance FY25 della PFN include la spesa per nuovo M&A e capex organici (100 milioni di euro), mentre la guidance FY25 sul P&L non include l’impatto di nuovi M&A. Inoltre, la guidance FY25 sull’EPS adj. risulta più debole rispetto alla crescita attesa a livello operativo, principalmente a causa dei costi per factoring e interessi sul debito lordo, attesi ancora elevati almeno nella prima parte dell’anno.Intesa Sanpaolo ha ridotto il target price a 175,5 euro per azione (dai precedenti 178 euro), confermando la raccomandazione “Buy”. Nonostante abbia leggermente abbassato l’intervallo di crescita previsto dell’EBITDA per l’anno fiscale 24/25, la guidance aggiornata è stata sostanzialmente in linea con le stime e quelle di consenso, ad eccezione della bottom line, che si colloca al di sotto delle precedenti aspettative (a causa di oneri finanziari superiori alle attese, anche impattati dai maggiori oneri di factoring, anche se il management ha dichiarato che si sta già iniziando a vedere un’inversione di tendenza). Il broker ha quindi rivisto al ribasso le stime FY24/25 di circa il 2,5% in termini di EBITDA e di circa 8,6% in termini di adj. group netincome. “Riteniamo tuttavia che questa leggera revisione non giustifichi la forte correzione del corso azionario di ieri (-12,5%) anche alla luce dei messaggi rassicuranti forniti dal management durante l’Investor Day virtuale – viene sottolineato – Riteniamo invece che, dopo la correzione, l’attuale valutazione di SeSa rappresenti ancora di più un’opportunità di investimento”.Intermonte ha ridotto il target price a 152 euro per azione (dai precedenti 175 euro), confermando la raccomandazione “Buy”. Anche questo broker ha abbassato le stime: nel complesso, rispetto alle previsioni precedenti, ha tagliato le ipotesi sull’EPS del 10,9%.”A nostro avviso, il mercato azionario ha reagito in modo eccessivo all’indebolimento delle guidance sulla redditività – si legge nella ricerca – Ci aspettiamo che a partire dal secondo semestre il gruppo recuperi un solido slancio degli utili, sostenuto anche dalla normalizzazione degli oneri finanziari. Negli ultimi anni, il business si è evoluto dal tradizionale segmento VAD verso attività a maggior valore aggiunto (SSI e servizi alle imprese) che dovrebbero supportare la crescita della redditività negli anni a venire. Il gruppo gode di un forte posizionamento sul mercato grazie ad una chiara focalizzazione sulla tecnologia, con ricavi ben diversificati su un’ampia base di clienti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Eni scende in Borsa con downgrade di Stifel

    (Teleborsa) – Seduta in ribasso a Piazza Affari per il titolo Eni, colosso energetico italiano, dopo che gli analisti di Stifel hanno abbassato la raccomandazione a “Hold” da “Buy” e tagliato il target price a 14,70 euro per azione dai precedenti 17,30 euro.Il broker stima che l’EPS del secondo trimestre scenderà del 25% su base annua a causa della liquidità più debole e dell’aumento del debito netto. La performance fiacca è causata dal minor EBIT del portafoglio globale del gas e da un risultato più negativo delle attività downstream.La Società del Cane a sei zampe registra una flessione dell’1,48% rispetto alla vigilia e si attesta a 14,08 euro. Operativamente ci si attende un’estensione all’ingiù della curva con area di supporto vista a 14 e successiva a quota 13,93. Resistenza a 14,18. LEGGI TUTTO

  • in

    Interruzioni informatiche, Borsa: attività di negoziazione funzionano regolarmente

    (Teleborsa) – Con riferimento all’attuale interruzione dei servizi Microsoft, Borsa Italiana ha comunicato che le attività di negoziazione sui propri mercati hanno aperto e funzionano regolarmente, come in tutte le sedi Euronext.Alle 9.00 Borsa Italiana aveva detto che il valore dell’indice FTSE MIB non era aggiornato, per poi comunicare alle 9:32 che la corretta diffusione dell’indice FTSE MIB era stata ripristinataIntanto, l’azienda di sicurezza informatica Crowdstrike sta lavorando attivamente con i clienti colpiti da un difetto riscontrato in un singolo aggiornamento dei contenuti per gli host Windows di Microsoft, secondo quanto riferito dal CEO. L’interruzione tecnologica globale sta causando problemi soprattutto agli aeroporti, ma sono state colpite anche banche e società che gestiscono le Borse. LEGGI TUTTO

  • in

    Europa, surplus partite correnti in calo a maggio

    (Teleborsa) – Nel mese di maggio 2024, la bilancia delle partite correnti dell’Area Euro ha chiuso con un surplus di 36,7 miliardi di euro, in calo rispetto all’attivo di 38,6 miliardi di euro di aprile. Le stime degli analisti erano per un avanzo di 34,6 miliardi. Su base non destagionalizzata, si registra un avanzo di 9,6 miliardi dai 34,4 miliardi del mese precedente. È quanto ha rilevato dalla BCE. LEGGI TUTTO

  • in

    Weekend bollente in Italia: bollino rosso in 17 città

    (Teleborsa) – L’Italia si prepara a un altro weekend bollente, con l’anticiclone africano Caronte che farà salire le temperature oltre i 35-37°C al Centro-Sud e fino a 36°C al Nord.Oggi, venerdì 19 luglio, sono Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Palermo, Perugia, Pescara, Rieti, Roma, Trieste, Verona e Viterbo, le 17 città in allerta massima per le ondate di calore. È quanto emerge dall’ultimo aggiornamento del bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute.In Veneto, il Centro Funzionale della Protezione Civile ha dichiarato lo Stato di Allarme Climatico per Disagio Fisico, colpendo diverse aree della regione.(Foto: © Aleksandr Papichev/123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 19 luglio 2024

    (Teleborsa) – Venerdì 19/07/202401:30 Giappone: Prezzi consumo, annuale (preced. 2,8%)08:00 Germania: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,1%; preced. 0%)08:00 Germania: Prezzi produzione, annuale (atteso -1,6%; preced. -2,2%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,6%; preced. 2,9%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso 0,2%; preced. 1,3%)10:00 Unione Europea: Partite correnti Zona Euro (atteso 34,6 Mld Euro; preced. 38,6 Mld Euro)11:00 Italia: Produzione costruzioni, mensile (preced. 2,3%) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, inflazione core giugno al 2,6% sotto attese

    (Teleborsa) – Cresce meno delle attese l’inflazione in Giappone nel mese di giugno. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) ha registrato un aumento del 2,8% su anno, in linea con la crescita registrata nel mese di maggio. Il dato su base mensile (non destagionalizzato) mostra un aumento dello 0,3% dopo il +0,5% di maggio, mentre quello non destagionalizzato mostra unincremento dello 0,1% dopo il +0,4% precedente.Il dato core, che esclude la componente alimentare e l’energia, si è attestata +2,6% a livello tendenziale e si confronta con il 2,7% atteso e con il 2,5% del mese precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Elezioni Usa 2024, possibile ritiro di Biden nel weekend. Ma arriva smentita: “Resto in corsa”

    (Teleborsa) – La crescente pressione potrebbe persuadere Joe Biden a lasciare la corsa alla Casa Bianca forse già nel fine settimana. Il presidente degli Stati Uniti – secondo quanto riporta Axios citando alcuni democratici di alto livello – “in privato è rassegnato alle crescenti pressioni e ai sondaggi negativi”. La pressione per il ritiro di Biden ha raggiunto livelli insostenibili negli ultimi giorni, riferisce ancora Axios citando l’azione “coordinata” condotta dai vertici del Partito democratico. Il leader dei democratici in Senato Chuck Schumer gli avrebbe consigliato di fare un passo indietro e l’ex speaker della Camera Nancy Pelosi gli avrebbe fatto notare che se non lascia il rischio è quello di bruciare le chance su una riconquista della Camera. Un messaggio simile lo ha consegnato a Biden anche il leader dei democratici alla Camera Hakeem Jeffries. C’è poi il silenzio che parla più delle parole di Barack Obama e Bill e Hillary Clinton. Stando ad altre fonti citate dalla Cnn Biden si starebbe mostrando più “ricettivo” di fronte alle discussioni in atto sul suo futuro riguardanti un suo possibile passo indietro nella corsa alla Casa Bianca. “Kamala Harris può vincere le elezioni?” avrebbe chiesto Biden ai suoi collaboratori. A complicare un quadro che appariva già compromesso è arrivata la conferma della positività di Biden al Covid. “Mi sento bene” ha detto Biden ai giornalisti mentre in una nota diffusa dalla Casa Bianca il medico del presidente Usa ha parlato di sintomi “lievi” e temperatura inferiore 37 gradi. “Il presidente – ha detto il medico – ha ricevuto la prima dose di Paxlovid”.Se la malattia poteva apparire un’exit strategy per spianare la strada a un nuovo candidato, il vice della campagna di Biden, Quenton Fulks, non conferma i rumor affermando che Biden non sta contemplando nessun altro scenario. “Non stiamo lavorando a nessuna eventualità per cui Biden non sia alla guida del ticket presidenziale. È e sarà il candidato democratico” ha affermato Fulks, ribadendo che il presidente “resta in corsa”. Una linea ribadita dallo stesso Biden. “Sono il candidato e prevedo di vincere” è il messaggio che il presidente ha recapitato ai leader democratici di Camera e Senato, rispettivamente Hakeem Jeffries e Chuck Schumer, con i quali si è incontrato nei giorni scorsi.Jeffries e Schumer hanno discusso con il presidente le opinioni di deputati e senatori in merito alla sua candidatura. Secondo indiscrezioni, Schumer avrebbe esortato Biden a lasciare la corsa. LEGGI TUTTO