Agosto 2024

Monthly Archives

More stories

  • in

    Defence Tech, investitori istituzionali chiedono aumento del prezzo OPA

    (Teleborsa) – Defence Tech, gruppo quotato su Euronext Growth Milan e attivo nel settore della cyber security e della data intelligence, ha reso noto che un gruppo di investitori istituzionali composto da Kairos Partners SGR, Mediolanum Gestione Fondi SGR, Generali Asset Management SGR e Change in Progress L.P. ha presentato al Panel previsto dal regolamento emittenti di Euronext Growth Milan di Borsa Italiana una istanza di aumento del prezzo dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) di Tinexta.Secondo il regolamento emittenti, il Panel (composto da tre membri indipendenti e di comprovata competenza in materia di mercati finanziari) risponde ad ogni richiesta entro il più breve tempo possibile, e comunque entro 45 giorni dalla data in cui gliene sia fatta richiesta e compatibilmente con lo svolgimento dell’offerta, con facoltà di chiedere alla società e agli azionisti, che saranno tenuti a fornirle, tutte le informazioni necessarie per una risposta adeguata e corretta. Le determinazioni del Panel avranno efficacia vincolante per la società e gli azionisti, e saranno soggette a piena pubblicità. LEGGI TUTTO

  • in

    Sesa, FMR LLC ha quota dell’8,488%

    (Teleborsa) – FMR LLC ha una partecipazione pari al 3,045% in Sesa. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 6 agosto 2024.La quota è classificata come “indiretta gestione non discrezionale del risparmio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Intesa Sanpaolo, buyback per oltre 302 milioni di euro

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie, ha reso noto che dal 5 al 9 agosto 2024, ha acquistato complessivamente 88.581.815 azioni proprie, pari a circa lo 0,48% del capitale sociale, ad un prezzo medio di 3,4115 euro, per un controvalore totale di 302.195.675,83 euro.Al 9 agosto, dall’avvio del programma, Intesa Sanpaolo ha acquistato complessivamente 375.304.937 azioni, pari a circa il 2,05% del capitale sociale, a un prezzo medio di acquisto per azione di 3,4907 euro, per un controvalore totale di 1.310.065.197,37 euro.A Piazza Affari, oggi, frazionale rialzo per il Colosso creditizio, che mette a segno un modesto profit a +0,54%. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Saras, adesioni oltre il 54,3%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto (OPA) obbligatoria totalitaria promossa su Saras, società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore della raffinazione del petrolio e nella produzione di energia elettrica, risulta che oggi 12 agosto 2024 sono state presentate 510.633 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 281.950.201, pari al 54,38% dell’offerta.L’offerta è iniziata il 12 luglio 2024 e terminerà il 16 agosto 2024, come prorogato. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Saras acquistate sul mercato nei giorni 8 e 9 agosto 2024 non potranno essere apportate in adesione all’offerta.(Foto: Piotr Trojanowski / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Balneari, Antitrust: evitare ulteriori proroghe, avanti con gare

    (Teleborsa) – L’Autorità Antitrust chiede di evitare ulteriori proroghe per le concessioni balneari e di procedere alle gare. E’ quanto viene sottolineato nel Bollettino in cui “ribadisce l’importanza del ricorso a modalità di assegnazione competitive delle concessioni demaniali marittime, lacuali e fluviali per l’esercizio delle attività turistico ricreative e sportive, evitando ulteriori proroghe e rinnovi automatici e, a tal fine, auspica che i rilievi sopra svolti siano tenuti in debita considerazione”.”Con precipuo riferimento alle proroghe – si legge nel Bollettino in riferimento a una segnalazione dell’Autority inviata alla Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano e all’Associazione Nazionale Comuni Italiani- l’Autorità ha più volte sottolineato che il continuo ricorso a tale strumento violi i principi della concorrenza nella misura in cui impedisce il confronto competitivo per il mercato, che dovrebbe essere garantito in sede di affidamento di servizi incidenti su risorse demaniali di carattere scarso, in un contesto nel quale le dinamiche concorrenziali sono già particolarmente affievolite a causa della lunga durata delle concessioni attualmente in essere, e favorisce gli effetti distorsivi connessi a ingiustificate rendite di posizione attribuite ai concessionari”. LEGGI TUTTO

  • in

    Nexi, buyback per 6,95 milioni di azioni

    (Teleborsa) – In relazione al programma di acquisto di azioni proprie iniziato il 9 maggio 2024, Nexi ha reso noto di aver acquistato, tra il 5 e il 9 agosto 2024, complessivamente 6.950.007 azioni ordinarie proprie al prezzo medio di 5,4158 euro.Al 9 agosto, il gruppo attivo nel settore dei pagamenti digitali ha acquistato 45.195.961 azioni proprie dal lancio del programma pari a circa il 3,51% del capitale sociale, ad un prezzo medio ponderato di 5,7949 euro per azione, per un controvalore di 261.907.153,77 euro.A Milano, oggi, frazionale rialzo per Nexi, che mette a segno un modesto profit a +0,53%. LEGGI TUTTO

  • in

    Barrick Gold batte le attese, titolo in rally

    (Teleborsa) – Brillante rialzo per Barrick Gold, che lievita in modo prepotente, con un guadagno del 7,87%.Il gigante minerario ha chiuso il secondo trimestre con un utile per azione adjusted a 0,32 dollari contro i 0,28 centesimi stimati dal consensus.L’analisi del titolo eseguita su base settimanale mette in evidenza la trendline rialzista di Barrick Gold più pronunciata rispetto all’andamento dell’S&P-500. Ciò esprime la maggiore appetibilità verso il titolo da parte del mercato.Le tendenza di medio periodo di Barrick Gold si conferma negativa. Al contrario, nel breve termine, si evidenzia un miglioramento della fase positiva che raggiunge la resistenza più immediata vista a quota 19,22 USD. Supporto stimato a 18,07. Tecnicamente propendiamo a beneficio di un nuovo spunto rialzista stimato in area 20,37. LEGGI TUTTO

  • in

    CIR prosegue l’acquisto di azioni proprie. Raggiunto il 2,66% del capitale sociale

    (Teleborsa) – CIR, nell’ambito del piano di acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 5 al 9 agosto 2024, complessivamente 1.355.000 azioni al prezzo unitario medio di 0,5642 euro, per un controvalore pari a 764.423,50 euro.Al 12 agosto, CIR possiede un totale di 27.859.061 azioni proprie, pari al 2,66% del capitale sociale. Le società controllate non possiedono azioni della Società. LEGGI TUTTO