17 Aprile 2025

Daily Archives

More stories

  • in

    Saipem, rinnovato accordo quadro con Saudi Aramco per attività offshore

    (Teleborsa) – Saipem, società di servizi e soluzioni per il settore energia e infrastrutture, ha firmato il rinnovo dell’accordo quadro con Saudi Aramco. Il Long Term Agreement (LTA) è ora esteso fino alla fine del 2027. Con il rinnovo dell’LTA, Saipem viene riconfermata nella lista esclusiva dei contractor selezionati da Saudi Aramco che possono accedere alle gare per l’aggiudicazione di ordini di lavoro denominati CRPO (Contract Release Purchase Order). Tali contratti possono riguardare sia la realizzazione di nuovi progetti di investimento sia eventuali progetti volti a mantenere il livello di produzione dei giacimenti offshore dell’Arabia Saudita. Qualora Saipem si aggiudicasse eventuali contratti per attività nel Regno Saudita, sempre nell’ambito dell’LTA, queste saranno sempre eseguite da un consorzio formato da Snamprogetti Saudi Arabia (società controllata di Saipem SpA) e STAR (Saipem Taqa Al-Rushaid Fabricators Co.), con l’obiettivo di massimizzare le attività locali facendo leva sul cantiere di fabbricazione istituito in Arabia Saudita nel 2008. LEGGI TUTTO

  • in

    Geox, ok da soci a bilancio 2024, nuovo CdA e aumento di capitale

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Geox, società quotata su Euronext Milan e tra i leader nel settore delle calzature classiche e casual, ha approvato il bilancio 2024 e deliberato di riportare a nuovo la perdita dell’esercizio.I soci hanno provveduto a nominare i seguenti amministratori, tutti tratti dall’unica lista presentata dall’azionista di maggioranza Lir (titolare del 71,10% del capitale sociale): 1. Mario Moretti Polegato (Presidente) 2. Enrico Moretti Polegato 3. Enrico Mistron 4. Claudia Baggio 5. Ubaldo Livolsi 6. Alessandro Antonio Giusti 7. Clelia Leonello 8. Silvia Zamperoni 9. Gaudiana Giusti.L’assemblea straordinaria ha approvato la proposta di aumento di capitale sociale per massimi 60 milioni di euro, che si inserisce nell’ambito di una più ampia manovra finanziaria necessaria ad implementare le azioni previste dal Piano Industriale approvato dal CdA il 19 dicembre 2024, nonché a garantire un sostanziale equilibrio tra le azioni previste dallo stesso, le fonti di finanziamento e gli oneri derivanti dall’indebitamento in essere. La manovra finanziaria è stata disciplinata dall’accordo quadro sottoscritto con le banche finanziatrici del Gruppo il 30 dicembre 2024.L’aumento di capitale sociale costituisce la prima fase dell’operazione di ricapitalizzazione, che si concluderà con l’aumento di capitale Warrant (per ulteriori 30 milioni) da eseguirsi nell’autunno dell’esercizio 2026 e la cui integrale sottoscrizione è stata parimenti garantita dall’azionista LIR. L’aumento di capitale in opzione si prevede possa essere eseguito non appena ricevuta dalla CONSOB l’autorizzazione alla pubblicazione del prospetto informativo e, comunque, entro il previsto termine del 30 giugno 2025.Il Consiglio di Amministrazione di Geox che si è riunito a chiusura dell’assemblea, tra gli altri argomenti, ha nominato il Vice-Presidente nella persona di Enrico Moretti Polegato e attribuito la carica all’Amministratore Delegato nella persona di Enrico Mistron. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Freddie Mac: tassi sui mutui a 30 anni salgono al 6,83%

    (Teleborsa) – Il tasso del mutuo a tasso fisso a 30 anni ha raggiunto in media il 6,83% negli Stati Uniti questa settimana. Lo ha comunicato la Freddie Mac, impresa privata con sostegno governativo che è specializzata nell’emissione di mutui ipotecari e nella loro rivendita sul mercato secondario.Si tratta di un sensibile aumento rispetto alla settimana scorsa, quando era in media del 6,62%. Un anno fa, nello stesso periodo, il tasso fisso trentennale era in media del 7,1%.Il tasso fisso quindicennale era in media del 6,03%, in aumento rispetto alla settimana scorsa, quando era in media del 5,82%. Un anno fa, nello stesso periodo, il tasso fisso quindicennale era in media del 6,39%.”Il tasso fisso trentennale è aumentato, ma rimane al di sotto della soglia del 7% per la tredicesima settimana consecutiva – ha affermato Sam Khater, capo economista di Freddie Mac – Lo scorso anno, in questo periodo, i tassi hanno raggiunto il 7,1%, mentre la domanda di acquisto è stata inferiore del 13% rispetto a oggi, un chiaro segnale che la stagione primaverile degli acquisti di case di quest’anno è iniziata con un rialzo”. LEGGI TUTTO

  • in

    L’Oreal, fatturato primo trimestre sale a 11,7 miliardi di euro nonostante calo in USA

    (Teleborsa) – L’Oreal, colosso francese della bellezza e dei cosmetici, ha chiuso i primi tre mesi del 2025 con un fatturato pari a 11,73 miliardi di euro, in crescita del +4,4% su base reported. A perimetro costante, ovvero a parità di struttura e tassi di cambio identici, il fatturato è cresciuto del +3,5% like-for-like. La crescita del fatturato ha beneficiato del phasing relativo alla trasformazione IT prevista per il 2024 e il 2025, con un impatto netto positivo di 100 milioni di euro.La Divisione Prodotti Professionali è cresciuta dell’1,6% a perimetro costante e del +2,7% reported. La Divisione Prodotti di Consumo è cresciuta del +2,3% a perimetro costante e del +2,5% reported. L’Oréal Luxe è cresciuta del +5,8% a perimetro costante e del +7,3% reported. La Divisione Dermatological Beauty è cresciuta del +2,7% a perimetro costante e del +3,5% reported.Le vendite in Europa sono cresciute del +4,3% a perimetro costante e del +4,9% reported. Le vendite in Nord America hanno subito una contrazione del -3,8% a perimetro costante e dell’1,4% reported. Le vendite in Asia settentrionale sono cresciute del +6,9% a perimetro costante e dell’8,4% reported.”In quello che è stato un contesto operativo particolarmente difficile e volatile, L’Oréal ha iniziato l’anno con una crescita in linea con le nostre previsioni – ha commentato il CEO Nicolas Hieronimus – Ci sono state alcune sorprese positive e altre meno positive: gli Stati Uniti sono stati più difficili del previsto, mentre la Cina è stata leggermente migliore del previsto. L’Europa è stata, ancora una volta, il nostro principale contributore alla crescita e i mercati emergenti sono rimasti dinamici”.”Nel contesto attuale, le nostre priorità sono guidare la crescita e gestire il nostro conto economico per compensare l’impatto degli aumenti dei dazi, con il vantaggio di un margine lordo già molto solido – ha aggiunto – Continueremo, naturalmente, a dare il giusto impulso ai nostri 37 marchi internazionali per rafforzare ulteriormente la nostra leadership globale. Di conseguenza, sono fiducioso che continueremo a sovraperformare il mercato globale della bellezza, che prevediamo in crescita nonostante le attuali tensioni economiche e geopolitiche, e a raggiungere un altro anno di crescita in termini di vendite e utili. Prevediamo una progressiva accelerazione della crescita”. LEGGI TUTTO

  • in

    ASPI, soci approvano dividendo e nominano CdA. Antonino Turicchi presidente

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Autostrade per l’Italia (ASPI) ha approvato il bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024 e la proposta di destinazione del risultato dell’esercizio 2024, pari a 1.027 milioni di euro.È prevista la distribuzione di dividendi per complessivi 790 milioni di euro, da corrispondersi con le seguenti modalità: 648 milioni di euro in data 17 aprile 2025, di cui 568 milioni di euro, pari al 60% dell’utile della gestione caratteristica, e 80 milioni, pari ai proventi derivanti dalle operazioni straordinarie e dai dividendi delle società del Gruppo; i restanti 142 milioni di euro da corrispondere alla data di approvazione della semestrale 2025, tenuto anche conto del regolare atteso confronto con il Ministero Concedente per l’approvazione del Piano Economico Finanziario; riserva “utili portati a nuovo” per la rimanente porzione pari a 237 milioni di euro; l’ammontare delle riserve disponibili, tenendo in considerazione la destinazione dell’utile dell’esercizio 2024, è pari a 790 milioni di euro.L’assemblea ha deliberato di determinare in quattordici il numero dei componenti del Consiglio di Amministrazione e di nominare per gli esercizi 2025-2026-2027 i seguenti membri: Miguel Antonanzas Alvear, Ignacio Botella Rodrìguez, Sergio Buoncristiano, Amedeo Cicala, Arrigo Emilio Giana, Jonathan Grant Kelly, Fabio Massoli, Gianluca Ricci, Alessandro Tonetti, Renata Tosi, Antonino Turicchi, Andrea Valeri, tratti dalla lista di maggioranza e Christoph Holzer e Zhiping Chen, tratti dalle liste presentate dai soci di minoranza.L’Assemblea ha inoltre nominato Antonino Turicchi quale Presidente del Consiglio di Amministrazione e ha determinato i compensi per i componenti del Consiglio di Amministrazione. Il neoeletto Consiglio di Amministrazione si riunirà il 18 aprile per la nomina delle cariche sociali e il conferimento dei poteri. LEGGI TUTTO

  • in

    Esprinet, assemblea approva bilancio 2024 e dividendo di 0,40 euro

    (Teleborsa) – L’assemblea degli azionisti di Esprinet, gruppo quotato su Euronext STAR Milan e attivo nella distribuzione di IT, Consumer Electronics e Advanced Solutions, ha approvato il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024 e deliberato altresì la distribuzione di un dividendo pari ad 0,40 euro al lordo delle ritenute di legge per ognuna delle azioni ordinarie in circolazione, escluse quindi le eventuali azioni proprie nel portafoglio della società alla data di stacco della cedola, mediante l’utilizzo parziale della riserva straordinaria formata con utili prodotti fino al 31 dicembre 2016. Il dividendo verrà messo in pagamento a partire dal 7 maggio 2025 (con stacco cedola n. 18 il giorno 5 maggio 2025 e record date il giorno 6 maggio 2025). LEGGI TUTTO

  • in

    IEG acquista il 51% di Fenagra. Salgono a 12 le manifestazioni della controllata in Brasile

    (Teleborsa) – Italian Exhibition Group (IEG), società quotata su Euronext Milan e leader in Italia nell’organizzazione di eventi fieristici internazionali, ha acquistato il 51% di Fenagra – Fiera Internazionale dell’Agroindustria Feed & Food, organizzata da Editora Stilo, che entra così nel portafoglio della controllata IEG Brasil. Questa acquisizione è l’operazione più importante messa a segno finora da IEG in Brasile: un investimento su un settore centrale come l’agrobusiness, la nutrizione animale, oli e grassi.La 18esima edizione di Fenagra, dal 13 al 15 maggio 2025 nel Padiglione principale del Distretto Anhembi, a San Paolo, sarà da record con 230 espositori da 17 paesi (Europa, Asia, Sud America, Stati Uniti e Australia) e 16.000 metri quadrati espositivi.”La sfida dell’internazionalità – dice l’AD Corrado Peraboni – ci sta garantendo ottimi risultati. La strategia di geo-clonare i nostri prodotti leader o acquistarne altri all’estero, si è dimostrata vincente. Oggi il nostro fatturato viene prodotto in dieci Paesi del mondo, dal Brasile al Messico, dagli Emirati Arabi all´Arabia Saudita, da Dubai a Singapore, dalla Cina al Canada, agli Stati Uniti. Stiamo consolidando una ventina di fiere all´estero con conseguenti ricadute di business sui nostri territori italiani”.Con un fatturato in Brasile che di circa 30 milioni di real, negli ultimi due anni IEG ha acquisito il 100% di Expo InfraFM e MundoGeo, confermando l’obiettivo di diventare uno dei primi cinque organizzatori fieristici del Paese e ha in portafoglio 12 fiere nei settori della costruzione civile e infissi, del trattamento superfici, geotecnologie, droni, spazio, facility management, salute e nutrizione: Fesqua, Fesqua Vetro, Ebrats, Feipat, DroneShow, MundoGEO Connect, SpaceBR, e-VTOL, Expo InfraFM, Smart City Business Brasil e Fenagra. LEGGI TUTTO

  • in

    MPS, assemblea approva con 86,5% voti AuCap per OPS su Mediobanca

    (Teleborsa) – L’assemblea ordinaria e straordinaria degli azionisti di Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS) ha approvato, con il voto favorevole del 99,98% dei presenti il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2024 che ha chiuso con un utile pari a 1.922.898.241,70 euro e ha deliberato, con il voto favorevole del 99,99% dei presenti, la distribuzione di un dividendo unitario di 0,86 euro per ogni azione in circolazione, avente dirito al pagamento del dividendo, per un importo complessivo di 1.083.333.147,16 euro. Il pagamento del dividendo, al lordo delle ritenute previste dalla legge, avrà luogo con data di stacco (cedola n.3) 19 maggio 2025 (ex date), data di legittimazione al pagamento 20 maggio 2025 (record date) e data di pagamento il 21 maggio 2025 (payment date).L’assemblea ha, inoltre, deliberato l’integrazione del Consiglio di Amministrazione con la nomina quali consiglieri, su proposta del Consiglio di Amministrazione, degli amministratori già cooptati in data 27 dicembre 2024: Alessandro Caltagirone, non indipendente; Elena De Simone, non indipendente; Marcella Panucci, indipendente; Francesca Paramico Renzulli, indipendente; Barbara Tadolini, indipendente.L’assemblea, con il voto favorevole dell’86,40% dei presenti ha anche approvato la proposta posta al primo punto all’ordine del giorno della parte straordinaria dell’odierna Assemblea di attribuire al Consiglio di Amministrazione la facoltà di aumentare il capitale sociale a pagamento, in una o più volte e in via scindibile, con esclusione del diritto di opzione, per un importo complessivo di massimi 13.194.910.000 euro, oltre eventuale sovraprezzo, con emissione di un numero massimo di 2.230.000.000 azioni ordinarie, da liberarsi mediante conferimento in natura in quanto a servizio dell’offerta pubblica di scambio avente ad oggetto la totalità delle azioni ordinarie di Mediobanca. LEGGI TUTTO