25 Luglio 2025

Daily Archives

More stories

  • in

    Eni, Descalzi: accordo con Petronas è trasformativo, modello satellitare funziona

    (Teleborsa) – L’accordo con Petronas per unire le attività in Malesia e Indonesia “è un progetto trasformativo per dimensione e per il potenziale che può esprimere”. Lo ha detto Claudio Descalzi, CEO di Eni, nella conference call che ha seguito la pubblicazione dei risultati del secondo trimestre 2025.”Non possiamo fornire ora numeri specifici in termini di ritorni finanziari, dividendi o produzione, in quanto è qualcosa che chiariremo a febbraio quando presenteremo il nuovo piano, ma posso dire che è uno dei migliori affari che abbiamo fatto nell’ultimo periodo e sarà accrescitivo per Eni in generale”, ha aggiunto.Il CEO ha spiegato che, dall’annuncio del memorandum d’intesa a febbraio, è proseguito “un lavoro significativo”, culminato nell’accordo quadro firmato a giugno, che definisce i principi chiave, tra cui le valutazioni a livello di asset dei rispettivi contributi, con una ripartizione 50:50. Proseguono i lavori per completare la due diligence finanziaria, definire il business plan e ottenere le relative approvazioni in vista del completamento previsto per la fine del 2025.”Il nostro modello satellitare Upstream si sta dimostrando un potente strumento per creare massa critica e nuove opzioni strategiche, oltre a generare un flusso di cassa aggiuntivo significativo: Var, Azule e Ithaca lo dimostrano chiaramente – ha detto Descalzi – La nostra fusione con Petronas replica il modello e sarà la più grande mai realizzata, creando un attore regionale leader, con eccezionali prospettive di crescita in un’area mondiale altamente dinamica, dove si prevede un aumento sostanziale della domanda di gas, e con una significativa capacità di finanziare autonomamente il proprio programma di investimenti”.L’operazione con Petronas “è un esempio convincente di come Eni utilizzi le sue caratteristiche distintive – competenze e tecnologie esplorative, relazioni di valore, esplorazione duale e modelli satellitari – per offrire al portafoglio un elevato grado di raffinamento, crescita, liquidità e, in definitiva, valore – in un modo che direi unico nel settore e di grande importanza per Eni”, ha detto il CEO.Il nostro modello satellitare “che abbiamo iniziato tre anni sta funzionando molto bene, sta rafforzando il business model e l’intera organizzazione e ci apre nuove opportunità”, ha detto in altro passaggio, specificando che “vogliamo andare veloce e non vogliamo perdere tempo e risorse, quindi quando troviamo il giusto partner procediamo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Giapppone, leading indicator maggio rivisto al ribasso

    (Teleborsa) – Si confermano in leggero miglioramento le condizioni economiche del Giappone nel mese di maggio 2025. Il leading indicator è stato rivisto al ribasso a 104,8 punti dai 105,3 preliminari, ma si conferma al di sopra dei 104,2 punti del mese precedente. Lo rende noto il Cabinet Office del Giappone nella sua lettura definitiva.L’indicatore segna così una variazione pari a +0,6%, inferiore al +1,1% preliminare, dopo il -3,4% registrato il mese precedente. Nello stesso periodo l’indice coincidente sulle condizioni attuali viene confermato a 116 punti, mentre l’indice differito (lagging index) sulle condizioni future sale a 113,5 punti dai 112,4 punti precedenti.(Foto: © Thampapon Otavorn / 123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 25 luglio 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 25/07/202506:30 Giappone: Indice servizi, annuale (atteso 3,2%; preced. 3,3%)07:00 Giappone: Leading indicator (atteso 105,3 punti; preced. 104,2 punti)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso 1,2%; preced. -2,7%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso 1,8%; preced. -1,3%)10:00 Germania: Indice IFO (atteso 89 punti; preced. 88,4 punti)10:00 Unione Europea: M3, annuale (atteso 3,7%; preced. 3,9%)10:00 Italia: Fiducia imprese (preced. 93,9 punti)10:00 Italia: Fiducia consumatori (atteso 96 punti; preced. 96,1 punti)14:30 USA: Ordini beni durevoli, mensile (atteso -10,4%; preced. 16,4%)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 25 luglio 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 25/07/2025Appuntamenti:Banca d’Italia – Indicatori di solidità finanziaria (da lunedì 21/07/2025 a venerdì 25/07/2025)Banca d’Italia – Moneta e altre informazioni sul bilancio delle IFM residenti in Italia10:30 – Cerimonia del Ventaglio con il Presidente Fontana – Sala del Mappamondo di Montecitorio – Cerimonia di consegna del Ventaglio al Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana, da parte dell’Associazione stampa parlamentare10:30 – Ring the Bell Ceremony – Palazzo Mezzanotte – Ring the Bell Ceremony in vista dell’approvazione del nuovo Programma EMTN del Gruppo IREN. Interverranno Luca Dal Fabbro (Presidente Gruppo Iren), Fabrizio Testa (AD Borsa Italiana), Maurizio Pastore (Head of Debt and Funds Listing Borsa Italiana) e Eugenio Predetti (Responsabile legale Divisione Prospetti di Consob)Titoli di Stato:Tesoro – Comunicazione Medio-LungoAziende:ENI – Appuntamento: Presentazione analistiEsautomotion – CDA: Preconsuntivo semestraleGiglio Group – CDA: Approvazione del Bilancio di Esercizio al 31.12.2024Next Re – CDA: Relazione semestraleSogefi – CDA: Relazione finanziaria semestrale 2025(Foto: a_korn – stock.adobe.com (ex Fotolia)) LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, prezzi consumo area Tokyo in frenata al 2,9%

    (Teleborsa) – Inflazione in calo in Giappone a giugno. Secondo l’Ufficio nazionale di statistica, l’indice dei prezzi al consumo (CPI) dell’area di Tokyo, un indicatore anticipatore di quella nazionale, ha registrato un incremento del 2,9% su base annuale, in decelerazione rispetto al +3,1% del mese precedente.Il dato core, che esclude alimentari freschi, registra un incremento del 2,9% tendenziale, inferiore al consensus (+3%) ed al 3,1% del mese precedente.La variazione mensile è pari a +0,1%. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone: prezzi servizi in frenata a giugno

    (Teleborsa) – Rallenta la crescita dei prezzi del settore servizi in Giappone. Il dato di giugno, comunicato dalla Bank of Japan, indica un incremento del 3,2%, in linea con le stime degli analisti, dopo il +3,4% del mese precedente.Su base mensile la variazione è pari a -0,1% come il mese precedente. LEGGI TUTTO