11 Agosto 2025

Daily Archives

More stories

  • in

    OPAS Banca Ifis su illimity, sell-out allo 0,67%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) volontaria totalitaria promossa da Banca Ifis su azioni ordinarie illimity Bank, risulta che oggi 11 agosto 2025 sono state presentate 2.103 richieste di adesioni alla procedura di sell-out.Pertanto dall’inizio della proceduta di obbligo d’acquisto sono state presentate complessivamente 42.794 adesioni, pari allo 0,677624% dell’offerta.La procedura di sell-out, iniziata il 28 luglio, terminerà il 29 agosto.Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie illimity acquistate sul mercato nei giorni 28 e 29 agosto 2025 non potranno essere oggetto delle richieste di vendita. LEGGI TUTTO

  • in

    Nvidia, Trump conferma accordo chip: 15% ricavi in Cina a governo

    (Teleborsa) – Il presidente USA, Donald Trump, conferma che Nvidia verserà nelle casse americane il 15% dei ricavi realizzati dalle vendite dei suoi chip H20 in Cina.Rispondendo alle domande dei giornalisti, durante la conferenza stampa alla Casa Bianca, il Tycoon ha detto che il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha accettato di dare al governo degli Stati Uniti quota del 15% sui ricavi, in cambio della licenza di esportazione.Il presidente racconta che avrebbe voluto il 20%, ma ha negoziato un po’ con l’amministratore delegato di Nvidia e sono arrivati al 15%.Intanto a Wall Street il titolo Nvidia tratta con un moderato +0,19%.L’analisi del titolo eseguita su base settimanale mette in evidenza la trendline rialzista del chipmaker più pronunciata rispetto all’andamento del Nasdaq 100. Ciò esprime la maggiore appetibilità verso il titolo da parte del mercato.Tecnicamente, Nvidia è in una fase di rafforzamento con area di resistenza vista a 184,5 USD, mentre il supporto più immediato si intravede a 180,9. A livello operativo si prevede un proseguimento della seduta all’insegna del toro con resistenza vista a quota 188,1. LEGGI TUTTO

  • in

    OPS MPS su Mediobanca, adesioni allo 0,06%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di scambio (OPS) volontaria totalitaria promossa da Banca Monte dei Paschi di Siena sulle azioni ordinarie di Mediobanca, risulta che oggi 11 agosto 2025 sono state presentate 1.600 richieste di adesione.Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 516.370, pari allo 0,0620% delle azioni oggetto dell’offerta (o allo 0,0608% sulle eventuali massime 849.458.551 azioni oggetto di offerta emesse a favore dei beneficiari dei Piani di Incentivazione). L’offerta è iniziata il 14 luglio 2025 e terminerà l’8 settembre 2025.Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Mediobanca acquistate sul mercato nei giorni 5 e 8 settembre 2025 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    CIR, acquistate 600.000 azioni proprie

    (Teleborsa) – CIR, nell’ambito del piano di acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 4 all’8 agosto 2025, complessivamente 600.000 azioni al prezzo unitario medio di 0,6212 euro, per un controvalore pari a 372.702,50 euro.All’11 agosto, CIR possiede un totale di 42.771.186 azioni proprie, pari al 4,67% del capitale sociale. Le società controllate non possiedono azioni della Società.A Piazza Affari, oggi, controllato progresso per la Holding finanziaria, che chiude in salita dello 0,98%. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street contrastata in attesa dei dati macro

    (Teleborsa) – A New York, si muove sotto la parità il Dow Jones, che scende a 44.032 punti, con uno scarto percentuale dello 0,32%, mentre, al contrario, incolore l’S&P-500, che continua la seduta a 6.392 punti, sui livelli della vigilia. Sulla parità il Nasdaq 100 (+0,13%); sulla stessa linea, senza direzione l’S&P 100 (+0,1%).Sotto i riflettori, il dato chiave sull’inflazione statunitense, i negoziati sui dazi con lo stop oggi alla tregua commerciale siglata da Usa e Cina, e i colloqui tra Stati Uniti e Russia sulla guerra in Ucraina.In luce sul listino nordamericano S&P 500 il comparto beni di consumo secondari. Nella parte bassa della classifica del paniere S&P 500, sensibili ribassi si manifestano nei comparti materiali (-0,69%) e energia (-0,65%).In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, Intel (+5,11%), United Health (+1,82%), Microsoft (+0,80%) e Procter & Gamble (+0,78%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Dow, che prosegue le contrattazioni a -3,53%.Seduta negativa per Caterpillar, che mostra una perdita del 2,09%.Sotto pressione IBM, che accusa un calo dell’1,60%.Scivola Salesforce, con un netto svantaggio dell’1,53%.Sul podio dei titoli del Nasdaq, Intel (+5,11%), Tesla Motors (+4,63%), Electronic Arts (+3,52%) e Vertex Pharmaceuticals (+2,93%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Intuit, che ottiene -4,72%.Sessione nera per Workday, che lascia sul tappeto una perdita del 3,90%.In rosso Diamondback Energy, che evidenzia un deciso ribasso del 3,35%.Spicca la prestazione negativa di MongoDB, che scende del 3,12%.Tra i dati macroeconomici rilevanti sui mercati statunitensi:Martedì 12/08/202514:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,8%; preced. 2,7%)14:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,3%)Mercoledì 13/08/202516:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. -3,03 Mln barili)Giovedì 14/08/202514:30 USA: Prezzi produzione, annuale (preced. 2,3%)14:30 USA: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,2%; preced. 0%). LEGGI TUTTO

  • in

    Intesa Sanpaolo, buyback da oltre 9,3 milioni di euro

    (Teleborsa) – Intesa Sanpaolo, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato lo scorso 2 giugno, ha reso noto che dal 4 all’8 agosto 2025, ha acquistato complessivamente 1.815.781 azioni proprie, pari a circa lo 0,01% del capitale sociale, ad un prezzo medio di 5,1330 euro, per un controvalore totale di 9.320.467,80 euro.All’8 agosto 2025, dall’avvio del programma, Intesa Sanpaolo ha acquistato complessivamente 223.738.546 azioni, pari a circa l’1,26% del capitale sociale, a un prezzo medio di acquisto per azione pari a 4,8767 euro, per un controvalore totale di 1.091.110.191,38 euro.A Milano, performance infelice per il Colosso creditizio, che chiude la giornata dell’11 agosto con una variazione percentuale negativa dello 0,21% rispetto alla seduta precedente. LEGGI TUTTO

  • in

    Trevi in rally, assist da analisti dopo conti semestre

    (Teleborsa) – Seduta decisamente positiva per Trevi che tratta in rialzo del 12,19%.Il titolo beneficia della promozione giunta dagli analisti di Alantra che hanno confermato il giudizio “buy” sulla società quotata su Euronext Milan e attiva nell’ingegneria del sottosuolo. Gli esperti dell’uffico studi hanno alzato il target price a 0,60 euro. La scorsa settimana Trevi ha alzato il velo sui conti del primo semestre che hanno mostrato un utile in forte aumento a 6,1 milioni di euro.Il confronto del titolo con il FTSE Italia All-Share, su base settimanale, mostra la maggiore forza relativa della società ingegneristica rispetto all’indice, evidenziando la concreta appetibilità del titolo da parte dei compratori.La tendenza di breve di Trevi è in rafforzamento con area di resistenza vista a 0,4303 Euro, mentre il supporto più immediato si intravede a 0,3778. Attesa una continuazione della tendenza al rialzo verso quota 0,4828. LEGGI TUTTO

  • in

    OVS, rilevate 200.686 azioni proprie

    (Teleborsa) – OVS, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie avviato lo scorso 9 giugno, ha comunicato di aver acquistato, tra il 4 e l’8 agosto 2025, complessivamente 200.686 azioni ordinarie (pari allo 0,079% del capitale sociale) al prezzo unitario medio di 3,6176 euro, per un controvalore pari a 725.994,90 euro.All’8 agosto, il leader dell’abbigliamento in Italia ha in portafoglio un totale di 10.817.720 azioni proprie pari al 4,242% del capitale sociale.Sul listino milanese, intanto, fa un passo indietro rispetto al prezzo di chiusura precedente OVS, attestandosi a 3,668 euro, con un calo dello 0,27%. LEGGI TUTTO