19 Agosto 2025

Daily Archives

More stories

  • in

    Tether assume l’ex consigliere della Casa Bianca Bo Hines per crescere negli USA

    (Teleborsa) – Tether, pioniere del settore delle stablecoin ed emittente della stablecoin più importante del mondo (USDT), ha nominato Bo Hines a Consulente Strategico per gli Asset Digitali e la Strategia negli Stati Uniti. Hines, che di recente ha ricoperto il ruolo di Direttore Esecutivo del Crypto Council della Casa Bianca sotto la presidenza di Donald Trump, inizierà con effetto immediato a coordinare direttamente la strategia e l’espansione di Tether negli Stati Uniti.Dopo una brillante carriera nel football universitario alla NC State e a Yale, Hines è passato al servizio pubblico, culminando nel ruolo di Direttore Esecutivo del Crypto Council della Casa Bianca. In tale posizione, ha collaborato con agenzie federali, leader del settore e gruppi di advocacy per promuovere l’innovazione e creare un ambiente in cui le tecnologie blockchain possano prosperare negli Stati Uniti. Hines ha sostenuto l’approvazione del GENIUS Act, un quadro normativo sulle stablecoin, e poi ad agosto si è dimesso dal suo ruolo alla Casa Bianca per tornare nel settore privato.”La nomina di Bo dimostra il nostro impegno nel costruire una solida presenza negli Stati Uniti che abbraccia diversi settori, a partire dagli asset digitali e ampliandosi a nuove opportunità, tra cui una profonda attenzione a potenziali ulteriori investimenti nelle infrastrutture nazionali – ha dichiarato Paolo Ardoino, CEO di Tether – La sua profonda conoscenza del processo legislativo, unita alla sua passione per l’adozione pratica della blockchain, lo rendono una risorsa inestimabile per l’ingresso di Tether nel più grande mercato al mondo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Viking Therapeutics, pillola orale aiuta a perdere peso ma tassi di interruzione sopra il placebo

    (Teleborsa) – Viking Therapeutics, azienda biofarmaceutica statunitense in fase clinica focalizzata sullo sviluppo di nuove terapie per i disturbi metabolici ed endocrini, ha annunciato risultati “positivi” dello studio clinico di Fase 2 sulla formulazione in compresse orali della sua pillola sperimentale per la perdita di peso VK2735.I partecipanti che hanno ricevuto dosi giornaliere della formulazione in compresse orali di VK2735 hanno mostrato riduzioni statisticamente significative del peso corporeo medio dopo 13 settimane, fino al 12,2%. I partecipanti che hanno ricevuto VK2735 hanno anche mostrato riduzioni statisticamente significative del peso corporeo medio rispetto al placebo, fino al 10,9%.I tassi di interruzione dovuti a eventi avversi sono stati “bassi e ben bilanciati” tra i soggetti trattati con VK2735 rispetto al placebo, si legge in una nota. Durante lo studio, il 13% dei partecipanti trattati con placebo ha interrotto il trattamento a causa di un evento avverso, rispetto al 20% dei partecipanti trattati con VK2735. I motivi più comuni di interruzione del trattamento sono stati gli eventi avversi gastrointestinali. I tassi complessivi di interruzione del trattamento sono stati del 18% tra i soggetti trattati con placebo, rispetto al 28% tra i soggetti trattati con VK2735.”Siamo entusiasti di presentare i risultati principali dello studio di Fase 2 sulla compressa orale monogiornaliera di VK2735 – ha dichiarato il CEO Brian Lian – Come negli studi precedenti, abbiamo osservato una chiara risposta alla dose e un’impressionante perdita di peso durante il periodo di trattamento di 13 settimane. La natura progressiva delle curve di perdita di peso suggerisce il potenziale per ulteriori miglioramenti con periodi di dosaggio più lunghi. Il braccio sperimentale di mantenimento di questo studio fornisce un segnale incoraggiante che supporta la nostra convinzione che il passaggio dei pazienti da dosi più elevate, iniettabili o orali, a basse dosi orali rappresenti un approccio promettente alla terapia di mantenimento del peso”. LEGGI TUTTO

  • in

    Black Hills e NorthWestern Energy si fondono per creare colosso da 15,4 miliardi di dollari

    (Teleborsa) – I board delle utilities statunitensi Black Hills e NorthWestern Energy Group hanno approvato all’unanimità un accordo definitivo per la fusione, interamente azionaria ed esente da imposte, che darà vita a una primaria società di servizi regionali regolamentati per l’elettricità e il gas naturale, con una capitalizzazione di mercato pro-forma di circa 7,8 miliardi di dollari e un valore aziendale combinato di 15,4 miliardi di dollari, sulla base del prezzo di chiusura delle azioni di ciascuna società al 18 agosto 2025.”La società risultante dalla fusione avrà una maggiore dimensione e solidità finanziaria per fornire costantemente servizi ai clienti in tutti i nostri territori di servizio e investire al ritmo e alla scala richiesti dall’attuale trasformazione energetica – ha commentato il CEO di Black Hills, Linn Evans – La nostra visione è quella di essere partner energetico di riferimento per i nostri clienti, le comunità e gli investitori, e questa fusione accelererà la nostra capacità di raggiungere questo obiettivo”.In base ai termini dell’accordo, gli azionisti di NorthWestern riceveranno un rapporto di cambio fisso di 0,98 azioni di Black Hills per ogni azione NorthWestern posseduta al termine della transazione. Il rapporto di cambio implica un premio di circa il 4% basato sul prezzo medio ponderato per il volume delle azioni ordinarie di ciascuna società da quando Black Hills e NorthWestern hanno iniziato a discutere i termini della transazione a marzo 2025. Al termine della fusione, gli azionisti di Black Hills deterranno circa il 56% e gli azionisti di NorthWestern deterranno circa il 44% della società risultante dalla fusione.La società risultante dalla fusione servirà circa 2,1 milioni di clienti in otto stati contigui: Arkansas, Colorado, Iowa, Kansas, Montana, Nebraska, South Dakota e Wyoming. La sua società elettrica servirà circa 700.000 clienti e gestirà circa 38.000 miglia di linee elettriche e circa 2,9 gigawatt di capacità di generazione di proprietà, alimentata da un mix di energia termica, idroelettrica ed eolica. La società di gas naturale servirà circa 1,4 milioni di clienti e gestirà circa 99.000 miglia di linee di gas naturale.La società risultante dalla fusione avrà un nuovo nome e un nuovo ticker, che saranno definiti prima della conclusione della transazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Xiaomi, fatturato e utile record nel secondo trimestre. Consegnati oltre 81 mila veicoli

    (Teleborsa) – Il colosso cinese della tecnologia Xiaomi ha chiuso il secondo trimestre del 2025 con un fatturato record di 116 miliardi di RMB (circa 13,8 miliardi di euro), con un aumento del 30,5% su base annua. A livello di segmento, il fatturato di smartphone x AIoT ha raggiunto i 94,7 miliardi di RMB, in crescita del 14,8% su base annua; il fatturato del segmento veicoli elettrici intelligenti (EV), AI e altre nuove iniziative ha raggiunto i 21,3 miliardi di RMB. Entrambi i segmenti hanno raggiunto livelli record.L’utile netto rettificato ha raggiunto il livello record di 10,8 miliardi di RMB (circa 1,3 miliardi di euro), con un aumento del 75,4% su base annua.Nel secondo trimestre, le spedizioni globali di smartphone hanno raggiunto i 42,4 milioni di unità, in crescita dello 0,6% su base annua, e hanno registrato una crescita annua per 8 trimestri consecutivi. Inoltre, Xiaomi ha consegnato un totale di 81.302 veicoli, raggiungendo un altro record.Rilevanti le spese in ricerca e sviluppo, che sono aumentate del 41,2% su base annua, raggiungendo i 7,8 miliardi di RMB. Al 30 giugno 2025, il personale addetto alla ricerca e sviluppo ha raggiunto il record di 22.641 unità. LEGGI TUTTO

  • in

    Salvini: “rottamazione priorità, ho parlato con Giorgetti”

    (Teleborsa) – “Per noi sarà sicuramente la priorità, ne ho parlato col ministro Giorgetti e son convinto che la portiamo a casa”. Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, a margine di un sopralluogo ai cantieri della metro C di Roma con riferimento alla possibilità di una rottamazione quinquies sulla quale la Lega è in pressing da tempo. “Abbiamo uno spread che si sta avvicinando ai minimi termini, abbiamo raggiunto i francesi abbiano un governo stabile la borsa ai massimi l’occupazione ai massimi. C’è una situazione economica discreta e dobbiamo osare”, ha detto. “La pace fiscale – ha aggiunto – significa liberare milioni di lavoratori italiani da un sequestro di queste cartelle esattoriali che nel frattempo si sono moltiplicate”. “Penso che non debba essere una priorità della Lega la rottamazione definitiva delle cartelle esattoriali ma di tutto il governo. Per noi sarà sicuramente la priorità, ne ho parlato col ministro Giorgetti e son convinto che la portiamo a casa” ha concluso LEGGI TUTTO

  • in

    Medtronic rivede al rialzo guidance sull’utile con impatto ridotto dei dazi

    (Teleborsa) – Medtronic, storica azienda statunitense di tecnologie biomediche con sede legale in Irlanda, ha chiuso il primo trimestre dell’anno fiscale 2026 (terminato il 25 luglio 2025) con ricavi pari a 8,6 miliardi di dollari e ricavi rettificati di 8,5 miliardi di dollari, in aumento dell’8,4% reported e del 4,8% in termini organici. L’utile netto e l’utile per azione (EPS) sono stati rispettivamente di 1,040 miliardi di dollari e 0,81 dollari, invariati e in aumento dell’1%; l’EPS rettificato di 1,26 dollari è aumentato del 2%.”Abbiamo registrato un altro trimestre costante con una crescita organica dei ricavi a una cifra media, grazie all’ampia forza di diverse categorie di prodotti innovativi, tra cui ablazione a campo pulsato, valvole transcatetere, neuromodulazione, diabete e stimolazione senza elettrocateteri – ha dichiarato il CEO Geoff Martha – Siamo fiduciosi e ben posizionati per accelerare la crescita del fatturato nella seconda metà dell’anno fiscale, mentre realizziamo progressi significativi sui nostri principali driver di crescita”.L’azienda ha ribadito la crescita del fatturato per l’anno fiscale 2026 e ha rivisto al rialzo le previsioni sull’utile per azione (EPS) per l’anno fiscale 2026. In particolare, continua a prevedere una crescita organica del fatturato per l’anno fiscale 2026 di circa il 5%.Escludendo il potenziale impatto dei dazi, Medtronic prevede ora una crescita dell’utile per azione (EPS) rettificato sottostante per l’anno fiscale 2026 di circa il 4,5%, rispetto alla precedente previsione di circa il 4%. Includendo il ridotto impatto potenziale dei dazi di circa 185 milioni di dollari, rispetto al precedente intervallo compreso tra circa 200 e 350 milioni di dollari, Medtronic ha rivisto al rialzo le previsioni sull’utile per azione (EPS) rettificato per l’anno fiscale 2026, portandole al nuovo intervallo compreso tra 5,60 e 5,66 dollari, rispetto al precedente intervallo compreso tra 5,50 e 5,60 dollari.”A seguito della sovraperformance dell’utile per azione (EPS) del primo trimestre e del miglioramento delle ipotesi di impatto tariffario, stiamo rivedendo al rialzo le nostre previsioni sull’utile per azione (EPS) per l’intero anno – ha dichiarato il CFO Thierry Pieton – La nostra fiducia continua a crescere, mentre sviluppiamo i nostri driver di crescita del fatturato e implementiamo efficienze nella produzione, nella catena di fornitura e nei costi operativi per stimolare la crescita degli utili, e aumentiamo i nostri investimenti in ricerca e sviluppo, vendite e marketing, il tutto con un’attenzione specifica alla creazione di valore a lungo termine per gli azionisti”. LEGGI TUTTO

  • in

    El.En., Alantra EQMC ha partecipazione del 5,028%

    (Teleborsa) – Alantra EQMC Asset Managment ha una partecipazione pari al 5,028% in El.En. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale all’8 agosto 2025. La quota è classificata come “gestione non discrezionale del risparmio”. LEGGI TUTTO

  • in

    Le borse europee danno fiducia ai negoziati di pace Ucraina-Russia, a Milano tonfo di Leonardo

    (Teleborsa) – Lieve aumento per il FTSE MIB, al pari delle principali Borse Europee.I mercati sembrano avere fiducia sulla possibilità di un accordo di pace tra Ucraina e Russia dopo gli incontri di Washington. A pagare il nuovo scenario però i titoli della difesa: a Milano tonfo di Leonardo, mentre guadagna il settore del lusso trainato dalle buone performance di Moncler e Brunello Cucinelli. Seduta positiva anche per il settore bancario.L’Euro / Dollaro USA prosegue gli scambi con un guadagno frazionale dello 0,22%. L’Oro mostra un timido guadagno, con un progresso dello 0,32%. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) in calo (-1,31%) si attesta su 62,59 dollari per barile. LEGGI TUTTO