21 Agosto 2025

Daily Archives

More stories

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 21 agosto 2025

    (Teleborsa) – Giovedì 21/08/202502:30 Giappone: PMI manifatturiero (atteso 49,2 punti; preced. 48,9 punti)10:00 Unione Europea: PMI composito (atteso 50,7 punti; preced. 50,9 punti)10:00 Unione Europea: PMI servizi (atteso 50,8 punti; preced. 51 punti)10:00 Unione Europea: PMI manifatturiero (atteso 49,5 punti; preced. 49,8 punti)11:00 Unione Europea: Produzione costruzioni, mensile (preced. -1,7%)14:30 USA: PhillyFed (atteso 6,8 punti; preced. 15,9 punti)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 226K unità; preced. 224K unità)15:45 USA: PMI manifatturiero (atteso 49,7 punti; preced. 49,8 punti)15:45 USA: PMI servizi (atteso 54,2 punti; preced. 55,7 punti)15:45 USA: PMI composito (preced. 55,1 punti)16:00 Unione Europea: Fiducia consumatori (atteso -15 punti; preced. -14,7 punti)16:00 USA: Vendita case esistenti, mensile (preced. -2,7%)16:00 USA: Leading indicator, mensile (atteso -0,1%; preced. -0,3%)16:00 USA: Vendita case esistenti (atteso 3,92 Mln unità; preced. 3,93 Mln unità)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 56 Mld piedi cubi)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Eventi e scadenze del 21 agosto 2025

    (Teleborsa) – Giovedì 21/08/2025Appuntamenti:Jackson Hole Economic Symposium – La Federal Reserve Bank di Kansas City ospita l’annuale simposio di politica economica a Jackson Hole al quale intervengono economisti, banchieri centrali, accademici e responsabili delle politiche economiche di tutto il mondo per discutere temi cruciali riguardanti l’economia globale. Il titolo di questa edizione sarà “Labor Markets in Transition: Demographics, Productivity, and Macroeconomic Policy” (da giovedì 21/08/2025 a sabato 23/08/2025)08:00 – Economia – Gran Bretagna – Bilancio mensile finanza pubblica della Gran BretagnaTitoli di Stato:Tesoro – Comunicazione BTP Short – BTP€iAziende:Wal-Mart – Risultati di periodo(Foto: a_korn – stock.adobe.com (ex Fotolia)) LEGGI TUTTO

  • in

    Borse asiatiche miste con Tokyo in calo, Australia su nuovi record

    (Teleborsa) – Seduta mista per i mercati azionari asiatici, con i titoli tecnologici che si sono stabilizzati dopo le vendite dei giorni scorsi, mentre spicca la Borsa australiana, che ha raggiunto massimi storici grazie ai dati positivi sull’attività economica di agosto.Sul fronte macroeconomico, i dati PMI hanno mostrato che il settore manifatturiero giapponese ha registrato un’ulteriore contrazione ad agosto, sebbene a un ritmo inferiore alle aspettative. La crescita del settore dei servizi ha rallentato.Il listino di Tokyo continua la seduta poco sotto la parità, con il Nikkei 225 che lima lo 0,59%, continuando sulla scia ribassista rappresentata da tre cali consecutivi, in essere da martedì scorso, mentre, al contrario, performance positiva per Shenzhen, che continua la giornata in aumento dell’1,21% rispetto alla chiusura della seduta precedente.Pressoché invariato Hong Kong (-0,06%); guadagni frazionali per Seul (+0,51%). Poco sopra la parità Mumbai (+0,32%); sulla stessa linea, in rialzo Sydney (+1%).Sostanzialmente invariata la seduta per l’Euro contro la valuta nipponica, che scambia sui valori della vigilia. La giornata del 20 agosto si presenta piatta per l’Euro nei confronti della divisa cinese, che mostra un esiguo -0,11%. Giornata fiacca per l’Euro contro il Dollaro hongkonghese, che passa di mano con un trascurabile -0,12%.Il rendimento dell’obbligazione decennale giapponese scambia 1,61%, mentre il rendimento per il titolo di Stato decennale cinese è pari 1,79%. LEGGI TUTTO

  • in

    Coty prevede calo di ricavi e utili nel trimestre in corso

    (Teleborsa) – Coty, colosso statunitense della cosmetica, ha conseguito risultati in linea con le aspettative nel quarto trimestre, ha ampliato il margine lordo per l’anno fiscale 2025 e ha avviato un piano articolato per favorire il miglioramento dei trend operativi e finanziari nell’anno fiscale 2026 e oltre.”Coty opera in una posizione di forza rinnovata dopo cinque anni di trasformazione e comprovata efficacia – ha dichiarato Sue Nabi, CEO di Coty – Dall’anno fiscale 2021 all’anno fiscale 2025, abbiamo registrato un CAGR del 10% del fatturato netto nelle vendite di fragranze Prestige e del 2% nel segmento Consumer Beauty, una forte espansione degli utili e una riduzione di 3 volte della nostra leva finanziaria, contribuendo a 12 upgrade da parte delle agenzie di rating”.”Nell’anno fiscale 2025, nonostante le difficoltà dovute alla debolezza degli Stati Uniti, al destocking dei rivenditori, alla graduale uscita del segmento profumi da un anno fiscale 2024 positivo e alla pressione nel settore dei cosmetici di massa, ci siamo mossi con rapidità e concentrazione per riportare Coty su un percorso di crescita costante e redditizia”, ha aggiunto.Per i dodici mesi conclusi il 30 giugno 2025, rispetto ai dodici mesi conclusi il 30 giugno 2024, il fatturato netto di 5.892,9 milioni di dollari è diminuito del 4% e ha incluso un impatto negativo dell’1% sui tassi di cambio. Su base comparabile (LFL), il fatturato netto è diminuito del 2%. Il margine lordo del 64,8% è migliorato di 40 punti base, mentre il margine lordo rettificato è aumentato di 50 punti base, attestandosi al 64,9%. L’EBITDA rettificato di 1.081,7 milioni di dollari è diminuito dell’1% su base annua, con un margine EBITDA rettificato del 18,4%, che riflette un’espansione del margine di 60 punti base.La perdita netta è stata di 381,1 milioni di dollari, rispetto all’utile netto di 76,2 milioni di dollari dell’anno precedente. L’utile per azione di -0,44 dollari è diminuito rispetto agli 0,09 dollari dell’anno precedente e include un impatto negativo del mark-to-market dell’equity swap di 0,28 dollari. L’utile per azione rettificato di 0,22 dollari è diminuito rispetto agli 0,37 dollari dell’anno precedente e include un impatto negativo del mark-to-market dell’equity swap di 0,28 dollari.Con riguardo alla guidance, Coty afferma che, all’inizio dell’anno fiscale 2026, “il contesto di mercato rimane complesso. La domanda di prodotti di bellezza da parte dei consumatori continua a essere solida, in particolare per le fragranze in tutte le fasce di prezzo e in tutti i formati. Allo stesso tempo, la maggiore incertezza macroeconomica e tariffaria sta alimentando una certa cautela negli ordini da parte dei rivenditori e un contesto competitivo più promozionale”.In linea con le previsioni precedenti, Coty prevede un graduale miglioramento dell’andamento delle vendite nel corso dell’anno fiscale 2026 rispetto ai livelli di fatturato netto del quarto trimestre del 2025, quando la società è intervenuta attivamente per ripulire la baseline del business. Coty prevede un calo del fatturato netto del 6-8% nel primo trimestre del 2026 e un calo del fatturato netto del 3-5% nel secondo trimestre del 2026, con un ritorno alla crescita del fatturato netto nel secondo semestre dell’anno fiscale 2026.Il beneficio derivante sia dalla riduzione degli oneri finanziari che da una minore aliquota fiscale sta supportando un calo percentuale “high single digit to mid-teen” nell’utile per azione rettificato del primo semestre del 2026, tra 0,33 e 0,36 dollari, con una crescita dell’utile per azione rettificato nel secondo semestre del 2026.(Foto: ©olegdudko /123RF) LEGGI TUTTO

  • in

    Mediobanca, in mattinata l’assemblea su Banca Generali con il 77-78% del capitale

    (Teleborsa) – È il giorno dell’assemblea degli azionisti di Mediobanca, che si riunisce alle 10 per approvare l’operazione con cui l’istituto di Piazzetta Cuccia intende acquisire Banca Generali. L’assemblea, d’obbligo per la passivity rule a cui Mediobanca deve sottostare per l’OPS di MPS su di essa, si terrà a porte chiuse con il metodo del rappresentante designato.Dovrebbero partecipare all’assemblea gli azionisti che rappresentano circa il 77%-78% del capitale sociale di Mediobanca, secondo quanto riferito ieri pomeriggio da fonti vicine alla banca. Per deliberare occorre il sì della maggioranza del capitale presente, tenendo conto che le astensioni vanno ad alimentare di fatto il fronte dei contrari all’operazione.L’approvazione dell’operazione appare complicata, con il fronte del no accreditato a un 40-41% del capitale, composto da Delfin, Caltagirone, Enpam, Enasarco, Cassa Forense, Benetton e Unicredit.In settimana la BCE ha approvato l’operazione con cui Mediobanca intende acquisire Banca Generali, dando il via libera al progetto di creazione del secondo polo italiano nel wealth management. Piazzetta Cuccia ha annunciato l’operazione lo scorso aprile, svelando la sua proposta di acquisizione di Banca Generali, controllata di Generali, offrendo come corrispettivo la sua quota del 13% della compagnia triestina, nel tentativo di respingere l’OPS lanciata da MPS.La settimana scorsa Mediobanca ha difeso la sua decisione di anticipare il voto degli azionisti sull’OPS su Banca Generali sottolineando che sia “non solo doveroso, ma anche particolarmente opportuno che siano gli azionisti ad esprimersi sulle differenti opzioni strategiche”.Lo scorso giugno, di fronte a una possibile sconfitta, Piazzetta Cuccia ha rinviato all’ultimo minuto il voto degli azionisti sull’operazione Banca Generali. L’assemblea era stata inizialmente spostata al 25 settembre, ma poi è stata anticipata al 21 agosto. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, PMI manifattura agosto in aumento a 49,9 punti

    (Teleborsa) – Migliora l’attività della manifattura in Giappone ad agosto 2025. L’indice PMI manifatturiero, pubblicato da Markit ed elaborato da Jibun Bank, indica un valore di 49,9 punti, rispetto ai 48,9 punti di luglio.Il dato è migliore delle stime degli analisti che indicavano una lieve salita fino a 49,2 punti. L’indicatore si mantiene comunque al di sotto della soglia critica dei 50 punti, denotando contrazione dell’attività.Peggiora invece l’indicatore relativo allo stato dei servizi, che si attesta a 52,7 punti dai 53,6 precedenti.”Gli ultimi dati PMI per il Giappone hanno segnalato un’accelerazione della crescita nel settore privato ad agosto, con la produzione in aumento al tasso più rapido degli ultimi sei mesi – ha detto Annabel Fiddes, Direttore Associato per l’Area Economica di S&P Global Market Intelligence – È incoraggiante notare che la ripresa è stata generalizzata, con un nuovo aumento della produzione industriale accompagnato da un ulteriore forte incremento dell’attività nei servizi”.”Tuttavia, mentre i nuovi ordini hanno continuato a crescere nel settore dei servizi, il settore manifatturiero ha registrato un ulteriore calo delle vendite complessive ad agosto – ha aggiunto – Ciò suggerisce che la ripresa della produzione manifatturiera potrebbe essere difficile da sostenere a meno che non si assista a un miglioramento delle vendite nel breve termine. Inoltre, sia i produttori di beni che le aziende di servizi hanno registrato una minore domanda estera ad agosto, il che suggerisce che la crescita è attualmente alimentata in gran parte dalla domanda interna”. LEGGI TUTTO

  • in

    Fed, Cook afferma che non si lascerà “intimidire” per dimettersi dall’incarico

    (Teleborsa) – Lisa Cook, che fa parte del Board of Governors della Federal Reserve, ha dichiarato di non avere “alcuna intenzione di essere intimidita a dimettersi dal suo incarico a causa di alcune domande sollevate in un tweet”. Le sue parole arrivano dopo che Bill Pulte, direttore della Federal Housing Finance Agency e un fedele alleato di Trump, ha affermato che avrebbe dovuto dimettersi o essere licenziata per quella che ha definito una prova di “frode ipotecaria”.In una lettera indirizzata al Procuratore Generale Pam Bondi – e pubblicata mercoledì su X – Pulte ha affermato che Cook aveva falsificato documenti per immobili in Michigan e Georgia, affermando che si trattava della sua residenza principale, il che avrebbe potuto costituire una potenziale frode ipotecaria. “A dire il vero, penso che debba dimettersi rapidamente – ha poi detto Pulte a CNBC – Penso che dovrà dimettersi, o penso che verrà licenziata”.Rispondendo alle accuse infondate di Pulte, Trump ha scritto in un post su Truth che Cook “deve dimettersi, subito!!!””Non ho intenzione di essere intimidita e dimettermi dal mio incarico a causa di alcune domande sollevate in un tweet – ha detto Cook – Intendo prendere sul serio qualsiasi domanda sulla mia storia finanziaria come membro della Federal Reserve e quindi sto raccogliendo informazioni accurate per rispondere a qualsiasi domanda legittima e fornire i fatti”.Cook, prima donna afroamericana e prima donna di colore a far parte del Board of Governors della Federal Reserve, ha assunto l’incarico nel maggio 2022 per ricoprire un mandato non ancora scaduto che sarebbe terminato a gennaio 2024. È stata riconfermata sotto la presidenza di Joe Biden per un mandato completo che scadrà a gennaio 2038.(Foto: @ Shutterstock) LEGGI TUTTO