28 Agosto 2025

Daily Archives

More stories

  • in

    Banche, Salvini: con 46 miliardi di utili possono dare contributo a crescita del Paese

    (Teleborsa) – Il vicepremier e ministro dei Trasporti, MatteoSalvini, ha dichiarato che il sistema bancario potrebbe dare un contributo alla crescita del Paese grazie alla crescita dei profitti registrati negli ultimi anni. “Le banche italiano hanno registrato utili per 46 miliardi di euro, in crescita del +14%, in buona parte legati alla differenza fra tassi di interessi che le banche chiedono rispetto a quelli che offrono”, ha sottolineato ospite a La Piazza di Affari Italiani. “Senza contare che in caso di problemi le spalle della banca sono coperte dallo Stato”, ha aggiunto.Per questo il ministro ha affermato che “su 46 miliardi di utili, da liberale, penso che un contributo alla crescita del paese il sistema bancario potrebbe anche darlo, soprattutto considerando che alcune banche pagano le tasse all’estero”.Salvini ha parlato anche della guerra in Ucraina. “Il governo italiano sostiene e ribadisce che non invierà ragazzi in Ucraina, non siamo in guerra con la Russia. Le minacce arrivano dalle frontiere sud dove gli scafisti cercano di riempirci di immigrati, fra cui estremisti religiosi”, ha dichiarato. “L’Italia è contraria all’invio di figli e nipoti in Ucraina. E anche io non cambierò idea, la penso come il Papa”, ha concluso Salvini. LEGGI TUTTO

  • in

    Usa, Cook fa causa a Trump: licenziamento illegale

    (Teleborsa) – La governatrice della Federal Reserve, LisaCook, ha fatto causa a Donald Trump. L’accusa è di voler portare a termine un “tentativo senza precedenti e illegale” di rimuoverla dal suo incarico. Nel ricorso, Cook ha chiesto alla corte di dichiarare “illegittima e nulla” la sua rimozione, sostenendo di essere ancora “membro attivo del Board of Governors della Federal Reserve”. Il presidente statunitense aveva infatti inviato a Cook una lettera di licenziamento, motivando tale decisione accusandola di aver fornito false dichiarazioni in alcune richieste di mutuo. L’accusa di frode nei confronti di Cook era partita il 20 agosto dal direttore Federal Housing Finance Authority e alleato di Trump, Bill Pulte. Cook però non è mai stata incriminata. La stessa governatrice ha ricordato che, in base al Federal Reserve Act, i governatori possono essere rimossi solo “per giusta causa”. LEGGI TUTTO

  • in

    Auto, Volkswagen rinnova per 5 anni la collaborazione Amazon su digitalizzazione e IA

    (Teleborsa) – Il gruppo Volkswagen e Amazon Web Services (AWS), sussidiaria di Amazon che fornisce servizi di cloud computing, hanno rinnovato per altri cinque anni la collaborazione sulla Digital Production Platform (DPP), la “factory cloud” sviluppata dal gruppo per supportare la produzioneautomobilistica a livello globale. La piattaforma permette di introdurre sistemi IT avanzati e applicazioni di intelligenza artificiale negli impianti, rendendo la produzione più flessibile e veloce, riducendo i costi informatici e accelerando il lancio di nuovi modelli sul mercato. Attraverso la piattaforma, si legge in una nota di Volkswagen, il gruppo può utilizzare sistemi informatici con soluzioni standardizzate in più stabilimenti. Ad oggi sono 43 i siti produttivi in Europa, Nord e Sud America già connessi al sistema, su un totale di 114 impianti Volkswagen nel mondo.”La nostra ambizione è diventare il motore tecnologico automobilistico globale. Per raggiungere questo obiettivo, stiamo costantemente digitalizzando e connettendo tutte le aree della nostra azienda. Il nostro obiettivo è portare prodotti e tecnologie ai nostri clienti ancora più velocemente. La Piattaforma di Produzione Digitale gioca un ruolo chiave in questo: è il sistema nervoso digitale dei nostri stabilimenti e la chiave per un futuro di produzione basato sull’intelligenza artificiale”, ha affermato Hauke ??Stars, Membro del Consiglio di Amministrazione per l’IT del Gruppo Volkswagen. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street poco mossa, settore chip sotto pressione

    (Teleborsa) – Wall Street continua la seduta sui livelli della vigilia, riportando una variazione pari a +0,1% sul Dow Jones, mentre, al contrario, piccolo scatto in avanti per l’S&P-500, che arriva a 6.497 punti.Poco sopra la parità il Nasdaq 100 (+0,55%); come pure, guadagni frazionali per l’S&P 100 (+0,3%).Settore tech sotto pressione nonostante i risultati trimestrali di Nvidia abbiano superato le attese degli analisti, con previsioni di ricavi superiori anche alle stime di Wall Street. A raffreddare l’interesse degli investitori sono stati il calo dei ricavi del data center e i dubbi sulle previsioni per il mercato cinese. In calo anche i titoli degli altri principali produttori di chip.Telecomunicazioni (+1,01%) e informatica (+0,49%) in buona luce sul listino S&P 500. Tra i più negativi della lista dell’S&P 500, troviamo i comparti sanitario (-0,64%) e beni di consumo per l’ufficio (-0,45%). LEGGI TUTTO

  • in

    OPAS Banca Ifis su illimity, sell-out al 15,58%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di acquisto e scambio (OPAS) volontaria totalitaria promossa da Banca Ifis su azioni ordinarie illimity Bank, risulta che oggi 28 agosto 2025 sono state presentate 185.042 richieste di adesioni alla procedura di sell-out. Pertanto dall’inizio della proceduta di obbligo d’acquisto sono state presentate complessivamente 984.456 adesioni, pari al 15,588418% dell’offerta.La procedura di sell-out, iniziata il 28 luglio, terminerà il 29 agosto. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie illimity acquistate sul mercato nei giorni 28 e 29 agosto 2025 non potranno essere oggetto delle richieste di vendita. LEGGI TUTTO

  • in

    OPS MPS su Mediobanca, adesioni balzano al 27,06%

    (Teleborsa) – Nell’ambito dell’offerta pubblica di scambio (OPS) volontaria totalitaria promossa da Banca Monte dei Paschi di Siena sulle azioni ordinarie di Mediobanca, risulta che oggi 28 agosto 2025 sono state presentate 63.477.095 richieste di adesione. Pertanto, complessivamente le richieste di adesione sono a quota 225.514.164, pari al 27,0634% delle azioni oggetto dell’offerta (o al 26,5480% sulle eventuali massime 849.458.551 azioni oggetto di offerta emesse a favore dei beneficiari dei Piani di Incentivazione).L’offerta è iniziata il 14 luglio 2025 e terminerà l’8 settembre 2025. Borsa Italiana ricorda che le azioni ordinarie Mediobanca acquistate sul mercato nei giorni 5 e 8 settembre 2025 non potranno essere apportate in adesione all’offerta. LEGGI TUTTO

  • in

    UniCredit rafforza la partecipazione in Alpha Bank: quota complessiva al 26%

    (Teleborsa) – UniCredit ha annunciato di aver sottoscritto ulteriori strumenti finanziari relativi a una partecipazione in Alpha Bank per circa il 5% aumentando così la sua posizione aggregata e raggiungendo una quota complessiva di circa il 26%. La conversione in azioni della quota eccedente il 9,9% e il consolidamento in bilancio per meglio riflettere il contributo positivo della partnership strategica potranno avvenire dopo il completamento delle procedure regolamentari di autorizzazione in corso. Secondo il consenso degli analisti, la partecipazione in Alpha genererà un utile netto di circa 244 milioni di euro nel 2026, per poi crescere significativamente nel periodo successivo, che UniCredit restituirà ai propri azionisti in linea con la sua politica di distribuzione. La partecipazione del 26% avrà un impatto di circa 65 punti base sul CET1 ratio di UniCredit, con un ritorno sull’investimento as-is di circa il 20%, che prevediamo migliorerà grazie alle iniziative portate avanti in partnership dai due istituti. “Il nostro investimento in Alpha ha prodotto risultati ben oltre le aspettative e continua a rappresentare un’area chiave per la crescita della nostra attività – ha dichiarato l’Amministratore Delegato di Unicredit, Andrea Orcel –. La solida partnership reciprocamente vantaggiosa ha portato benefici a clienti, azionisti e al nostro personale, e c’è ancora molto da fare. Questa collaborazione è una chiara dimostrazione di come l’approccio federale di UniCredit possa apportare un contributo significativo ad altre istituzioni leader nei rispettivi paesi europei. Il nostro rapporto con Alpha e la qualità del suo personale rimangono il fulcro del nostro successo passato e futuro. Siamo grati al Governo greco, alla Banca Centrale e alle altre Istituzioni greche per averci accolto, incoraggiando il nostro investimento, in un continuo dialogo diretto, aperto e costruttivo durante tutto il percorso”. L’obiettivo principale del management team di UniCredit continua a essere l’esecuzione di UniCredit Unlocked e la realizzazione di una crescita redditizia sostenibile e di una superiore distribuzione di utili per gli azionisti. LEGGI TUTTO

  • in

    Piazza Affari chiude in leggero rialzo, bene Prismyan e settore del lusso

    (Teleborsa) – Si chiude all’insegna della prudenza il bilancio nel Vecchio Continente, mentre si distingue la performance positiva mostrata Piazza Affari. Senza direzione intanto l’S&P-500 sulla borsa a stelle e strisce.A Piazza Affari buona la performance di Prysmian in scia al giudizio positivo espresso dagli analisti di Jefferies. Bene anche il settore del lusso – al termine delle contrattazioni Brunello Cucinelli ha presentato una semestrale con ricavi e utili in crescita – e Campari che sfrutta la fiducia sul settore generata dai conti della francese Pernod Ricard. Seduta positiva anche per STMicroelectronics dopo la buona trimestrale pubblicata dal colosso Nvidia. Giornata caratterizzata però dal crollo di Tim (-8,8%) penalizzata dall’annuncio di Iliad dell’interruzione delle trattative per una fusione con l’operatore italiano e della decisione di abbandonare questa ipotesi. Lieve aumento per l’Euro / Dollaro USA, che mostra un rialzo dello 0,30%. Lieve aumento dell’oro, che sale a 3.411,7 dollari l’oncia. Vendite diffuse sul petrolio (Light Sweet Crude Oil), che continua la giornata a 63,63 dollari per barile. LEGGI TUTTO