(Teleborsa) – A New York, si muove sotto la parità il Dow Jones, che scende a 44.032 punti, con uno scarto percentuale dello 0,32%, mentre, al contrario, incolore l’S&P-500, che continua la seduta a 6.392 punti, sui livelli della vigilia. Sulla parità il Nasdaq 100 (+0,13%); sulla stessa linea, senza direzione l’S&P 100 (+0,1%).Sotto i riflettori, il dato chiave sull’inflazione statunitense, i negoziati sui dazi con lo stop oggi alla tregua commerciale siglata da Usa e Cina, e i colloqui tra Stati Uniti e Russia sulla guerra in Ucraina.In luce sul listino nordamericano S&P 500 il comparto beni di consumo secondari. Nella parte bassa della classifica del paniere S&P 500, sensibili ribassi si manifestano nei comparti materiali (-0,69%) e energia (-0,65%).In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, Intel (+5,11%), United Health (+1,82%), Microsoft (+0,80%) e Procter & Gamble (+0,78%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Dow, che prosegue le contrattazioni a -3,53%.Seduta negativa per Caterpillar, che mostra una perdita del 2,09%.Sotto pressione IBM, che accusa un calo dell’1,60%.Scivola Salesforce, con un netto svantaggio dell’1,53%.Sul podio dei titoli del Nasdaq, Intel (+5,11%), Tesla Motors (+4,63%), Electronic Arts (+3,52%) e Vertex Pharmaceuticals (+2,93%).Le peggiori performance, invece, si registrano su Intuit, che ottiene -4,72%.Sessione nera per Workday, che lascia sul tappeto una perdita del 3,90%.In rosso Diamondback Energy, che evidenzia un deciso ribasso del 3,35%.Spicca la prestazione negativa di MongoDB, che scende del 3,12%.Tra i dati macroeconomici rilevanti sui mercati statunitensi:Martedì 12/08/202514:30 USA: Prezzi consumo, annuale (atteso 2,8%; preced. 2,7%)14:30 USA: Prezzi consumo, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,3%)Mercoledì 13/08/202516:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. -3,03 Mln barili)Giovedì 14/08/202514:30 USA: Prezzi produzione, annuale (preced. 2,3%)14:30 USA: Prezzi produzione, mensile (atteso 0,2%; preced. 0%). LEGGI TUTTO