4 Settembre 2025

Daily Archives

More stories

  • in

    UE vende all’asta 3,27 milioni di quote di emissione a 74,38 euro/t

    (Teleborsa) – L’Unione europea ha venduto quasi 3,27 milioni di quote di emissione (EUA) sull’European Energy Exchange (EEX) a 74,38 euro per tonnellata nella giornata odierna, secondo il resoconto dello stesso exchange.L’European Union Allowance (EUA) è il nome ufficiale delle quote di emissione europee; ognuna di esse consente al possessore di emettere una tonnellata di CO2 o di altro gas serra equivalente. LEGGI TUTTO

  • in

    Buzzi, Goldman Sachs avvia copertura con giudizio Neutral

    (Teleborsa) – Gli analisti di Goldman Sachs hanno avviato la copertura di Buzzi, società quotata su Euronext Milan e attiva nella produzione di cemento, con una raccomandazione “Neutral” e un target price di 47 euro per azione.Inoltre, all’interno dello stesso settore, hanno avviato la copertura su Holcim, multinazionale svizzera operante nel settore dei materiali da costruzione, con una raccomandazione “Buy” e un target price di 75 CHF per azione. LEGGI TUTTO

  • in

    Frame AM, ingresso di Christian Zorico come responsabile della strategia Fixed-income

    (Teleborsa) – Frame Asset Management, società indipendente specializzata nella gestione patrimoniale a ritorno assoluto e nella consulenza finanziaria personalizzata, ha annunciato l’ingresso di Christian Zorico come responsabile della strategia di investimento in reddito fisso.Con oltre vent’anni di esperienza nella gestione patrimoniale, Zorico ha ricoperto ruoli strategici in asset manager, hedge fund e istituti bancari. Specializzato in portafogli obbligazionari, ha una forte competenza nella selezione dei titoli e nella gestione del rischio, con un approccio analitico e orientato ai risultati, anche nei contesti di mercato più complessi.Già alla guida delle strategie fixed-income, Zorico ha ricoperto continuativamente ruoli di responsabilità nelle aree di strategia finanziaria e gestione patrimoniale in primari istituti elvetici (Ayaltis, Corner Banca, Timeso Neutral Sicav, Banca Zarattini)”Sono entusiasta di fare il mio ingresso nel team di Frame AM, con cui condivido una chiara visione a lungo termine e che mi consentirà di dare continuità al percorso di successo del prodotto Fixed Income Short Term Yield, una strategia che ho sviluppato con passione e dedizione – afferma Zorico – L’attitudine a selezionare strumenti obbligazionari in grado di offrire del relative value ha permesso di generare nel corso degli anni risultati sopra i benchmark di riferimento in maniera consistente e con una volatilità ridotta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Norges Bank Investment Management investe oltre mezzo miliardo di dollari in un edificio per uffici a New York

    (Teleborsa) – Norges Bank Investment Management (NBIM), fondo sovrano norvegese da 2.000 miliardi di dollari, ha dichiarato che pagherà 542,6 milioni di dollari per acquisire una partecipazione del 95% in un immobile per uffici a New York situato al 1177 di Avenue of the Americas, nota anche come Sixth Avenue. L’acquisto avverrà in joint venture con la società di investimenti immobiliari Beacon Capital Partners (Beacon), che acquisirà la partecipazione residua del 5% nell’immobile e si occuperà della gestione patrimoniale dell’immobile di 90.000 metri quadrati per conto della joint venture.L’operazione, che valuta l’immobile 571,1 milioni di dollari, dovrebbe essere completata nel terzo trimestre di quest’anno.Il venditore dell’immobile è una joint venture tra il California State Teachers’ Retirement System e Silverstein Properties.Sebbene il focus principale di NBIM siano le azioni globali, circa il 2% dei suoi investimenti è nel settore immobiliare. Il suo portafoglio include già più di una dozzina di edifici a New York e partecipazioni in immobili a Boston, San Francisco, Las Vegas e altre grandi città statunitensi. Il suo portafoglio immobiliare è focalizzato a livello globale, con proprietà anche in Gran Bretagna, Spagna e Francia.(Foto: Thomas Habr su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Putin sfida Zelensky: “Può venire a Mosca”. La replica: “inaccettabile”

    (Teleborsa) – Il Presidente russo Vladimir Putin apre uno spiraglio per un accordo di pace in Ucraina – “una luce in fondo al tunnel” – ed afferma che “se prevarrà il buonsenso sarà possibile” e che il leader ucraino Volodymyr Zelenskypuò “venire a Mosca” per un faccia a faccia. Una proposta che il leader ucraino rispedisce indietro definendola “inaccettabile”, mentre Putin sostiene di non aver “mai escluso la possibilità” di un incontro a due, sebbene l’invito sia in una sede non neutrale.Un messaggio ambiguo dal leader russo, che in questi giorni ha incontrato il presidente cinese Xi Jinping ed il dittatore sudcoreano Kim Jong-un, mentre prosegue l’avanzata russa sul campo di battaglia. Putin guarda infatti ad un accordo di pace, ma non rinuncia a combattere per i territori contesi, dove le truppe “avanzano in tutte le direzioni”.Il Presidente russo loda anche loda l’amministrazione Trump, affermando che dimostra “un sincero desiderio di trovare una soluzione” al conflitto, mentre Trump afferma che parlerà con Putin “nei prossimi giorni”. “Non sono contento”, ha ribadito il presidente americano auspicando una soluzione del conflitto “in un modo o nell’altro”.Per parte sua, Zelensky afferma che Putin “continua a giocare con tutti” e propone un vertice in una qualsiasi sede alternativa: Austria, Vaticano, Svizzera, Turchia e tre Paesi del Golfo si sono detti disponibili a ospitare i due leader per le trattative di pace.Frattanto, a Parigi ci si prepara per il vertice dei Volenterosi giovedì, dove si parlerà soprattutto del piano messo a punto dalla Commissione europea e delle garanzie di sicurezza per Kiev, in un clima teso che evidenzia ancora molte divisioni all’interno della coalizione. I leader europei si incontreranno con Zelensky e telefonicamente sentiranno il Presidente Trump. LEGGI TUTTO

  • in

    Officina Stellare, nuovo contratto da 3 milioni di euro con l’Agenzia Spaziale Italiana

    (Teleborsa) – Officina Stellare, società vicentina quotata su Euronext Growth Milan e specializzata in strumentazioni ottiche per aerospazio e astronomia, ha sottoscritto un nuovo contratto con l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) per la progettazione e realizzazione di una stazione ottica di terra completa e trasportabile per applicazioni di comunicazione quantistica e Lasercom.Il contratto avrà una durata di 24 mesi e un valore complessivo di circa 3,35 milioni di euro (di cui 3 milioni di euro di competenza del Gruppo Officina Stellare). Officina Stellare sarà responsabile del progetto che la vede capofila nella realizzazione insieme alla propria controllata ThinkQuantum e alle società Thales Alenia Space Italia (JV Thales 67% e Leonardo 33%) con la sua sede in Italia e Telespazio (JV Leonardo 67% e Thales 33%).”Le stazioni ottiche di Terra sono un componente fondamentale per lo sviluppo delle telecomunicazioni del futuro – afferma Gino Bucciol, Co-fondatore e VP of Business Development di Officina Stellare – Rappresentano infatti il punto di connessione tra la rete di Terra ed i nuovi segmenti spaziali di telecomunicazione basati su laser modulati. Con questo contratto viene data la possibilità al Gruppo Officina Stellare di confermare ancora una volta la propria leadership in questo segmento specifico, ma anche di alzare ulteriormente il livello tecnologico dei propri prodotti, garantendo da un lato la compatibilità dell’assetto con tutti i principali programmi in corso in Europa e dall’altro la sua trasportabilità, in modo da poterne ottimizzarne l’utilizzo in funzione dei vari scenari operativi. Il nostro Paese si doterà quindi di uno strumento importantissimo che contribuirà ad incrementare ulteriormente il presidio italiano nella infrastruttura di nuova generazione per garantire comunicazioni sicure e ad alta velocità tra continenti”. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA Banca CF+ su Banca Sistema, avverata condizione Golden Power

    (Teleborsa) – La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha comunicato che l’offerta pubblica di acquisto (OPA) volontaria totalitaria sulle azioni di Banca Sistema promossa da Banca CF+ non ricade nell’ambito applicativo della normativa di cui al Decreto Golden Power. Pertanto, nulla osta in tema di normativa Golden Power al completamento dell’operazione. Si tratta di una delle autorizzazioni necessarie per il perfezionamento dell’operazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 4 settembre 2025

    (Teleborsa) – Giovedì 04/09/202511:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, annuale (atteso 2,4%; preced. 3,1%)11:00 Unione Europea: Vendite dettaglio, mensile (atteso -0,3%; preced. 0,3%)13:30 USA: Challenger licenziamenti (preced. 62,08K unità)14:15 USA: Occupati ADP (atteso 73K unità; preced. 104K unità)14:30 USA: Bilancia commerciale (atteso -77,7 Mld $; preced. -60,2 Mld $)14:30 USA: Produttività, trimestrale (atteso 2,8%; preced. -1,8%)14:30 USA: Richieste sussidi disoccupazione, settimanale (atteso 230K unità; preced. 229K unità)14:30 USA: Costo unitario lavoro, trimestrale (atteso 1,2%; preced. 6,9%)15:45 USA: PMI servizi (atteso 55,4 punti; preced. 55,7 punti)15:45 USA: PMI composito (atteso 55,4 punti; preced. 55,1 punti)16:00 USA: ISM non manifatturiero (atteso 50,9 punti; preced. 50,1 punti)16:30 USA: Stoccaggi gas, settimanale (preced. 18 Mld piedi cubi)18:00 USA: Scorte petrolio, settimanale (preced. -2,39 Mln barili)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO