5 Settembre 2025

Daily Archives

More stories

  • in

    Mediobanca, i Gavio vendono azioni per 12,8 milioni di euro

    (Teleborsa) – Aurelia, la holding della famiglia Gavio, ha venduto 470.000 azioniMediobanca il 4 settembre 2025. Il prezzo medio ponderato è stato pari a 19,2216 euro, per un controvalore di circa 9 milioni di euro.Inoltre, sempre il 4 settembre, ha acquistato opzioni call su 375.000 azioni con un prezzo strike di 19,50 euro e scadenza al 19 settembre 2025. Si tratta di un contratto a termine che attribuisce al compratore il diritto di decidere se acquistare oppure no un’attività sottostante a una certa data a un prezzo prefissato.Beniamino Gavio ha invece direttamente venduto 200.000 azioni Mediobanca, sempre il 4 settembre 2025. Il prezzo medio ponderato è stato pari a 19,2360 euro, per un controvalore di circa 3,8 milioni di euro.Inoltre, sempre il 4 settembre, ha venduto opzioni put su 250.000 azioni con un prezzo strike di 20 euro e scadenza al 19 settembre 2025. Si tratta di un contratto che attribuisce al possessore la facoltà di vendere una determinata attività sottostante a un prezzo predeterminato.Il Gruppo Gavio, secondo l’ultimo aggiornamento al 30 agosto, aderiva al patto di consultazione dei soci Mediobanca con complessive 1.112.500 azioni, pari all’1,98% del patto e allo 0,14% del capitale sociale della banca. LEGGI TUTTO

  • in

    Giappone, leading indicator luglio sale a 105,9 punti

    (Teleborsa) – In miglioramento le condizioni economiche del Giappone a luglio 2025. Secondo la stima preliminare del Cabinet Office, il leading indicator (superindice) si sarebbe portato a 105,9 punti, in crescita dello 0,8% rispetto ai 105,1 punti di giugno. Il dato è superiore anche alle stime degli analisti (105,8 punti). Nello stesso periodo, l’indice coincidente che sintetizza la situazione attuale dell’economia, è indicato in calo dello 2,2% a 113,3 punti (+0,3% il dato del mese precedente). L’indice differito, che invece cattura le prospettive per i prossimi 12 mesi (lagging index), è visto in salita a 114,2 punti da 113,4. LEGGI TUTTO

  • in

    Appuntamenti macroeconomici del 5 settembre 2025

    (Teleborsa) – Venerdì 05/09/202501:30 Giappone: Spese reali famiglie, mensile (atteso 1,3%; preced. -5,2%)07:00 Giappone: Leading indicator (atteso 105,8 punti; preced. 105,6 punti)08:00 Germania: Ordini industria, mensile (atteso 0,5%; preced. -1%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, annuale (atteso 1,3%; preced. 1,7%)08:00 Regno Unito: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,3%; preced. 0,9%)08:45 Francia: Bilancia commerciale (atteso -7,3 Mld Euro; preced. -7,6 Mld Euro)08:45 Francia: Partite correnti (preced. -3,4 Mld Euro)10:00 Italia: Vendite dettaglio, annuale (preced. 1%)10:00 Italia: Vendite dettaglio, mensile (atteso 0,2%; preced. 0,6%)11:00 Unione Europea: PIL, annuale (atteso 1,4%; preced. 1,5%)11:00 Unione Europea: Occupazione, trimestrale (atteso 0,1%; preced. 0,2%)11:00 Unione Europea: PIL, trimestrale (atteso 0,1%; preced. 0,6%)14:30 USA: Tasso disoccupazione (atteso 4,3%; preced. 4,2%)14:30 USA: Variazione occupati (atteso 75K unità; preced. 73K unità)(Foto: Silkstock – stock.adobe.com (ex Fotolia.it)) LEGGI TUTTO

  • in

    Ucraina, Mosca accusa: “Gli europei ostacolano la risoluzione del conflitto”

    (Teleborsa) – All’indomani del vertice dei Volenterosi, che ha trovato la quadra sulle garanzie di sicurezza all’Ucraina, impegnandosi per una “forza di rassicurazione” in Ucraina con forze su terra-mare-cielo, arrivano commenti duri da parte di Mosca, che dimostra di non apprezzare gli interventi dell’UE ed anzi accusa gli europei di ostacolare la risoluzione del conflitto.”Gli europei -ostacolano la risoluzione in Ucraina. Non stanno contribuendo affatto”, ha affermato il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, in un’intervista alla stampa russa, accusando l’Europa di usare l’Ucraina come “il centro di tutto ciò che è anti-russo”. Peskov ha ribadito che Mosca è “assolutamente” contraria alle garanzie di sicurezza offerte da USA ed UE e che l’intervento militare come garanzia di sicurezza non può essere “adatta al nostro Paese”. Frattanto, il presidente USA Donald Trump ha annunciato che parlerà con Putin, con cui ha un “buon dialogo”. “Putin apprezza molto gli sforzi del presidente Trump. Apprezza la natura costruttiva del loro rapporto”, ha confermato Peskov questa mattina, aggiungendo però che “al momento non ci sono stati risultati preliminari”. LEGGI TUTTO

  • in

    Germania, ordini industria scendono a sorpresa a luglio

    (Teleborsa) – Scendono a sorpresa gli ordinativi all’industria in Germania nel mese di luglio 2025. Secondo l’Ufficio Nazionale di Statistica Destatis, si è registrato un decremento degli ordinativi del 2,9% su base mensile dopo il -0,2% registrato il mese precedente (rivisto da un preliminare -1%). La revisione è dovuta ai dati corretti successivamente comunicati da una grande azienda del settore automobilistico, spiega Destatis.Le attese degli analisti erano per un incremento dello 0,5%. Rispetto allo stesso mese dell’anno precedente gli ordinativi risultano ora in calo del 3,4% contro il +1,7% segnalato il mese precedente.Nel dettaglio, gli ordini domestici sono scesi del 2,5%, mentre quelli esteri hanno registrato un calo del 3,1% (quelli dall’Eurozona sono aumentati del 3,8% e quelli dai Paesi terzi sono scesi del 2,8%). LEGGI TUTTO

  • in

    Regno Unito, vendite al dettaglio luglio +0,6% m/m +1,1% a/a

    (Teleborsa) – Crescono più delle attese in quasi tutte le letture le vendite al dettaglio in Regno Unito. Secondo l’Office for National Statistics, le vendite retail hanno segnato a luglio 2025 un incremento dello 0,6% su base mensile, dopo il +0,3% registrato a giugno e contro il +0,3% stimato dal consensus. Su base annua si registra una variazione positiva dell’1,1%, in questo caso sotto le aspettative (+1,3%), dopo il +0,9% di giugno.Le vendite al dettaglio core, che escludono i carburanti, sono salite dello 0,5% su mese, (+0,4% le attese) dopo il +0,6% del mese precedente. Su anno, il dato core ha segnato un +1,3% dopo il +1,3% precedente (+1,2% erano le attese).(Foto: Hanson Lu on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Mediobanca, Gruppo Lucchini vende azioni per 14,8 milioni di euro

    (Teleborsa) – Gilpar, società del Gruppo Lucchini, ha venduto 170.457 azioniMediobanca il 4 settembre 2025. Il prezzo medio ponderato è stato pari a 19,28447 euro, per un controvalore di circa 3,3 milioni di euro.Sinpar, altra società del Gruppo Lucchini, ha venduto 597.018 azioni Mediobanca, sempre nella seduta di ieri. Il prezzo medio ponderato è stato pari 19,26453 euro, per un controvalore di circa 11,5 milioni di euro.Il Gruppo Lucchini, secondo l’ultimo aggiornamento al 30 agosto, aderiva al patto di consultazione dei soci Mediobanca con complessive 3.037.805 azioni, pari al 5,40% del patto e allo 0,37% del capitale sociale della banca. Il 3 settembre ha poi venduto 1,2 milioni di azioni. LEGGI TUTTO

  • in

    E.ON vende la rete di distribuzione del gas nella Repubblica Ceca

    (Teleborsa) – La società energetica tedesca E.ON ha firmato un accordo per la vendita della sua controllata ceca Gas Distribution a GasNet, società del Gruppo CEZ. Non sono stati svelati i dettagli finanziari dell’accordo. Gas Distribution gestisce la rete del gas nella Boemia meridionale e in alcune parti della regione di Vysocina.”Questo passo ci consente di guidare ulteriormente la transizione verso l’energia green in Europa come attori chiave e di continuare a perseguire i nostri ambiziosi obiettivi di crescita e investimento”, ha dichiarato Thomas Konig, COO Networks di E.ON.Gas Distribution gestisce una rete di 4.600 chilometri di gasdotti con un totale di 111.000 punti di utenza, impiega circa 120 persone e ha distribuito 2,8 TWh di gas nel 2024. GasNet gestisce una rete di 65.000 chilometri di gasdotti, ha oltre 2.200 dipendenti, serve circa 2,2 milioni di punti di utenza e ha distribuito oltre 59 TWh di gas lo scorso anno. LEGGI TUTTO