3 Ottobre 2025

Daily Archives

More stories

  • in

    ICOP, Alantra alza target price e consiglia “buy”

    (Teleborsa) – ICOP ha registrato solidi risultati nel primo semestre del 2025, con un fatturato più che raddoppiato su base annua grazie alla crescita organica e all’operazione di acquisizione di Atlantic Geoconstruction Holdings (AGH) negli Stati Uniti completata nel periodo. Con un EBITDA di 26,9 milioni di euro e un margine del 16,8%, spiegano gli analisti di Alantra, la redditività rimane solida nonostante gli effetti mix derivanti dal business a margine più basso di Eteria. L’utile netto è aumentato del 47% su base annua a 10,8 milioni di euro, mentre la PFN è aumentata a 133 milioni di euro dopo l’acquisizione di AGH e l’investimento in RoboGO, rimanendo ben sotto controllo. Il portafoglio ordini pro-forma si attesta a 1,4 miliardi di euro, garantendo un’elevata visibilità e diversificazione in tutte le divisioni.Aumentiamo il nostro target price a 21 euro dai 16,5 indicati in precedenza, affermano gli esperti, “con un potenziale di rialzo del 14%”. A Piazza Affari il titolo I.Co.P, prosegue la seduta in salita dello 0,81%.L’analisi del titolo eseguita su base settimanale mette in evidenza la trendline rialzista di I.Co.P più pronunciata rispetto all’andamento del FTSE Italia Growth. Ciò esprime la maggiore appetibilità verso il titolo da parte del mercato.Si indebolisce il quadro tecnico di I.Co.P, con la curva che potrebbe testare l’area di supporto stimata a 18,4 Euro, mentre al contrario spunti rialzisti incontrerebbero il primo ostacolo a 18,9. Le attese sono per una continuazione del trend ribassista verso quota 18,1. LEGGI TUTTO

  • in

    Sciopero, Cgil: “Più di 2 milioni di persone in 100 piazze”

    (Teleborsa) – Sono migliaia i manifestanti che, con cortei in circa 100 piazze in tutta Italia, hanno aderito allo sciopero generale proclamato da Cgil, Usb e altre sigle sindacali di base (Cobas e Cub) a sostegno della Global Sumud Flotilla, contro il riarmo e il massacro di civili a Gaza. La protesta si sta svolgendo in modo ordinato, anche se non sono mancati momenti di tensione. A Torino c’è stato un lancio di oggetti all’indirizzo della polizia; a Firenze sono stati fatti esplodere petardi sui binari della stazione ferroviaria; a Bari ci sono invece state contestazioni davanti al consolato israeliano.”La mobilitazione di oggi è stata un successo: più di 2 milioni di persone sono scese in piazza per partecipare ai cortei che si sono svolti in oltre 100 città italiane per lo sciopero generale nazionale in difesa di Flotilla, dei valori costituzionali, per fermare il genocidio e a sostegno della popolazione di Gaza. In 300 mila hanno percorso le vie della Capitale” annuncia la Cgil in una nota. “Secondo i dati pervenuti finora – prosegue il sindacato – , l’adesione media nazionale allo sciopero generale si attesta intorno al 60%”.Fermi trasporti, scuola e sanità. A Roma i disagi sono però contenuti. Il blocco non è stato totale: metropolitana, linea ferroviaria Flaminio-Saxa Rubra-Viterbo e mezzi pubblici di superficie stanno assicurando il servizio, anche se con rallentamenti. I promotori della protesta hanno rispettato le fasce di garanzia. Ieri, la commissione di garanzia ha dichiarato illegittimo lo sciopero, in quanto non c’è stato un preavviso. La Cgil non è della stessa opinione e il suo leader Maurizio Landini ha annunciato ricorso. Nonostante la delibera del garante, il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, non ha proceduto con la precettazione. Tuttavia, ha avvertito che non saranno tollerate violenze e annunciato un giro di vite sugli scioperi con multe più salate per le proteste illegittime. LEGGI TUTTO

  • in

    Usa, PMI servizi settembre rivisto al rialzo a 52,4 punti

    (Teleborsa) – L’indice principale S&P Global US Services PMI® Business Activity ha registrato 54,2 punti a settembre, in calo rispetto ai 54,5 di agosto, ma superiore al preliminare e al consensus fermi a 53,9 punti.Rimanendo al di sopra della soglia critica di 50,0, che separa la crescita dalla contrazione, l’indice ha ora segnalato una continua espansione del settore dei servizi per 32 mesi. Inoltre, nel terzo trimestre, la crescita media mensile è stata la migliore registrata finora in un trimestre solare del 2025.In calo rispetto al mese precedente anche l’indice composito, che tiene conto della variazione del PMI manifatturiero, che si attesta a 53,9 punti dai 54,6 punti di agosto. Il dato è tuttavia migliore della stima preliminare e del consensus entrambi a 53,6 punti. (Foto: by Lucas Sankey on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Steet apre in leggero rialzo, focus ancora sullo shutdown

    (Teleborsa) – Lieve aumento per la Borsa di New York, che mostra sul Dow Jones un rialzo dello 0,54%, proseguendo la serie di sei rialzi consecutivi, iniziata venerdì scorso; sulla stessa linea, l’S&P-500 procede a piccoli passi, avanzando a 6.733 punti.Sui livelli della vigilia il Nasdaq 100 (+0,05%); poco sopra la parità l’S&P 100 (+0,2%).Risultato positivo nel paniere S&P 500 per i settori utilities (+0,88%), energia (+0,78%) e finanziario (+0,78%). In fondo alla classifica, sensibili ribassi si manifestano nel comparto telecomunicazioni, che riporta una flessione di -1,02%.Lo shutdown ha bloccato la pubblicazione del rapporto sull’occupazione di settembre. Gli analisti prevedevano la creazione di 51.000 posti di lavoro, dopo i 22.000 di agosto, e una disoccupazione stabile al 4,3%. Intanto il segretario al Tesoro Scott Bessent ha avvertito in un’intervista alla CNBC che questa chiusura potrebbe danneggiare l’economia più di quelle passate. LEGGI TUTTO

  • in

    MPS, Delfin al 17,53% dopo Mediobanca. Caltagirone al 10,2% e MEF al 4,8%

    (Teleborsa) – Si aggiorna il libro soci di MPS a seguito del pagamento del corrispettivo dovuto all’esito della riapertura dei termini dell’OPAS su Mediobanca, con le adesioni arrivate all’86,34% del capitale.Delfin resta il primo azionista di Rocca Salimbeni con il 17,533% delle quote. Seguono Francesco Gaetano Caltagirone al 10,262% delle azioni, il MEF al 4,863%, mentre Banco BPM ha il 3,741% e Giorgio Girondi il 2,850%. Le cifre aggiornate sono state pubblicate dalla Consob, nella sezione partecipazioni rilevanti, e fanno riferimento al 29 settembre, data in cui è stato saldato il corrispettivo dopo la riapertura dei termini dell’offerta di Siena su Piazzetta Cuccia. LEGGI TUTTO

  • in

    BlackRock, vicina all’acquisizione di un data center da 40 miliardi di dollari

    (Teleborsa) – Global Infrastructure Partners di BlackRock è in trattative avanzate per l’acquisizione di Aligned Data Centers, puntando a uno dei principali beneficiari della spesa in intelligenza artificiale in una delle più grandi operazioni dell’anno.Lo si apprende da Bloomberg che Aligned, che è sostenuta da Macquarie, potrebbe essere valutata circa 40 miliardi di dollari.Anche MGX,una società di investimento in intelligenza artificiale fondata dal fondo sovrano Mubadala Investment, sarebbe coinvolta nelle trattative e investirebbe in modo indipendente nell’ambito di una transazione.GIP, aggiunge Bloomberg, avrebbe anche preso in considerazione altre grandi acquisizioni, tra cui una potenziale acquisizione della società elettrica AES, sulla base delle aspettative che il settore trarrà vantaggio dall’aumento della domanda di elettricità da parte di impianti che utilizzano applicazioni di intelligenza artificiale. AES ha un enterprise value di circa 38 miliardi di dollari, debito incluso. LEGGI TUTTO

  • in

    Goldman Sachs, Solomon: l’economia americana accelererà nel 2026

    (Teleborsa) – l’amministratore delegato di Goldman Sachs, David Solomon, prevede un’accelerazione dell’economia statunitense nel 2026, poiché i venti favorevoli derivanti dai continui stimoli e dalla spesa tecnologica compenseranno un mercato del lavoro più debole e le turbolenze geopolitiche.La spesa pubblica e le infrastrutture di AI significano, che l’economia è “ancora in ottima forma”, ha affermato Solomon, nonostante l’impatto dei dazi e un mercato del lavoro statunitense più lento.Il 10 settembre il CEO di Goldman Sachs aveva già avvertito che l’economia statunitense si stava indebolendo, citando tra i fattori le politiche commerciali del presidente Donald Trump.Il dirigente prevede inoltre un’ulteriore ripresa delle operazioni negli Stati Uniti, ha affermato in un’intervista all’Italian Tech Week di Torino. Il “cambiamento del contesto normativo” significa che i CEO sono sempre più ambiziosi in materia di fusioni e acquisizioni.Solomon ha affermato di prevedere un “ribasso” dei mercati azionari nei prossimi 12-24 mesi. Ma questo non dovrebbe sorprendere, dato il lungo rialzo dei titoli azionari, osservato in particolare nei big-tech basati sull’intelligenza artificiale. In Goldman Sachs, Solomon ha aggiunto che punta a investire di più in nuove tecnologie per rendere i dipendenti più produttivi. LEGGI TUTTO

  • in

    Advisor Excellence Contest 2025, Generali Italia: Anna Pagani vince il Generali Global

    (Teleborsa) – Anna Pagani, proveniente da Generali Italia, ha vinto l’edizione 2025 del Global Advisor Excellence Contest (GAEC), il premio che celebra i migliori consulenti di Generali. Per il settimo anno consecutivo, oltre 160mila agenti provenienti da tutto il mondo hanno partecipato al concorso mentre i 300 Top Champion sono stati celebrati ieri a Maiorca. L’obiettivo dell’iniziativa, lanciata nel 2017, – spiega Generali in una nota – è incoraggiare i consulenti di Generali di diversi paesi a ispirarsi a vicenda, condividere le loro conoscenze, esperienze e celebrare i rispettivi successi. Per premiare l’impegno costante e l’eccellenza dei suoi agenti, il Gruppo ricerca ogni anno i profili migliori e più innovativi sulla basedi criteri specifici, tra cui la crescita della produzione, l’eccellenza nella consulenza, nella fidelizzazione dei clienti multi-holding e digitalizzazione, tutti elementi al centro della strategia “Lifetime Partner” di Generali.Anche l’edizione 2025 ha riconosciuto inoltre gli agenti che in modo distintivo promuovono le attività della fondazione The Human Safety Net di Generali, a sostegno delle famiglie vulnerabili con bambini piccoli e dell’integrazione dei rifugiati attraverso il lavoro e l’imprenditorialità.”Il Global Advisor Excellence Contest celebra i consulenti Generali che agiscono come veri Lifetime Partner per i 71 milioni di clienti del Gruppo – ha commentato Isabelle Conner, Group Chief Marketing & Customer Officer di Generali –. Siamo orgogliosi dei nostri consulenti in tutto il mondo, che offrono soluzioni innovative e personalizzate con un servizio eccezionale. Rafforzando ulteriormente il nostro modello di consulenza attraverso la digitalizzazione, rimaniamo a fianco dei clienti per aiutarli a costruire un futuro più sicuro e sostenibile. Congratulazioni a Anna Pagani per il suo straordinario risultato, e grazie a tutti i nostri consulenti—guide fidate per i nostri clienti in oltre 50 paesi”.”Una delle priorità strategiche del piano “Lifetime Partner 27: Driving Excellence” – si legge nella nota – è l’eccellenza nella relazione con i clienti. Generali, in questa direzione, continua a rafforzare l’impegno come Partner di Vita, puntando su un’esperienza cliente eccellente in tutti i canali e su soluzioni su misura per rispondere alle esigenze in costante evoluzione. Questo si basa su robusti investimenti in tecnologie avanzate, potenziando la produttività della rete distributiva grazie a strumenti digitali, sistemi CRM evoluti e programmi di formazione continua. Inoltre, l’uso dell’Intelligenza Artificiale, inclusa quella generativa, semplifica ulteriormente la gestione dei sinistri e contribuisce a migliorare la qualità del servizio. Nel corso del 2025 Generali ha inoltre lanciato la nuova piattaforma globale del brand ed una campagna pubblicitaria, ‘Here. Now’, che pone al centro la passione e la dedizione della rete distributiva del Gruppoconsulenti e la capacità di creare connessioni di valore con i clienti”. LEGGI TUTTO