9 Ottobre 2025

Daily Archives

More stories

  • in

    Tesla, indagine su quasi 2,9 milioni di veicoli per violazioni del codice della strada relative al sistema FSD

    (Teleborsa) – La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA) degli Stati Uniti ha dichiarato giovedì di aver avviato un’indagine su 2,88 milioni di veicoli Tesla dotati del sistema di guida completamente autonoma (sistema FSD – Full Self-Driving) a seguito di oltre 50 segnalazioni di violazioni della sicurezza stradale e una serie di incidenti.L’Agenzia per la sicurezza automobilistica ha affermato che il sistema FSD, un sistema di assistenza alla guida che richiede ai conducenti di prestare attenzione e intervenire se necessario, ha “indotto comportamenti dei veicoli che violano le leggi sulla sicurezza stradale”.L’agenzia ha affermato di aver ricevuto segnalazioni di veicoli Tesla che utilizzano il sistema FSD, che hanno attraversato con semafori rossi e hanno guidato contromano durante un cambio di corsia. LEGGI TUTTO

  • in

    BPER, UBS conferma buy e alza il target price

    (Teleborsa) – Si muove in frazionale rialzo il titolo BPER che si muove con un guadagno dello 0,49%.A fare da assist alle azioni contribuisce la promozione di UBS. Gli analisti dell’ufficio studi hanno rivisto al rialzo il target price a 11,60 euro dagli 11 indicati in precedenza. Il giudizio è stato confermato a “Buy”. L’analisi del titolo eseguita su base settimanale mette in evidenza la trendline rialzista dell’istituto di credito emiliano più pronunciata rispetto all’andamento del FTSE MIB. Ciò esprime la maggiore appetibilità verso il titolo da parte del mercato.Lo status tecnico di breve periodo di BPER mette in risalto un ampliamento della performance positiva della curva con prima area di resistenza individuata a quota 9,83 Euro. Rischio di eventuale correzione fino al target 9,67. Le attese sono per un aumento della trendline rialzista verso l’area di resistenza 9,98. LEGGI TUTTO

  • in

    Abilmente, IEG: il Salone delle idee creative celebra i suoi 20 anni in Fiera a Vicenza

    (Teleborsa) – Vent’anni di fai da te creativo. Dal 16 al 19 ottobre 2025, il quartiere fieristico di Vicenza si trasforma in un grande laboratorio di fantasia con il ritorno di Abilmente, il Salone delle Idee Creative firmato Italian Exhibition Group (IEG). L’edizione autunnale vicentina dell’appuntamento di riferimento nazionale del Do It Yourself, che torna con centinaia di corsi, laboratori e attività accanto a oltre 400 espositori specializzati, segna un traguardo speciale: i primi 20 anni della manifestazione.IL CUORE PULSANTE DEL DO IT YOURSELF CELEBRA IL SUO ANNIVERSARIONata proprio a Vicenza nell’ottobre del 2005, Abilmente ha acceso l’immaginazione di migliaia di persone e fatto crescere, anno dopo anno, la più grande community italiana del fai da te raggiungendo tutta la Penisola con otto appuntamenti annuali tra il capoluogo berico, Roma, Milano e Torino. Per celebrare l’anniversario, IEG dedica un’area interattiva in cui ripercorrere la storia di Abilmente, insieme a tre photo booth firmati dall’Associazione Sul Filo dell’Arte per rivivere emozioni e portare a casa un ricordo creativo. UN’ESPERIENZA IMMERSIVA TRA CREATIVITÀ E CONDIVISIONEPer quattro giorni, quella di Vicenza torna a essere molto più di una fiera: un punto di riferimento per appassionati di ogni età, dove ispirarsi, sperimentare e condividere grazie alla presenza di espositori specializzati in ogni tecnica creativa e dei crafter più influenti della Penisola. Ad Abilmente Autunno anche mostre di arte tessile di artisti italiani ed europei e quattro aree speciali dedicate a ricamo, patchwork, filati e nuove tecniche. QUATTRO AREE SPECIALI DA ESPLORAREQuattro le aree tematiche presenti, che questo autunno si arricchiscono di novità e nuovi protagonisti. La Via delle Idee, amatissima dal pubblico di Abilmente e fucina di innovazioni handmade, porta in fiera creativi come Blackmilk, Edamame e Magò Handmade, con laboratori che spaziano dal cucito alla moda DIY, fino a pittura su tessuti, origami e riletture artigianali di materiali di recupero. Arti di Filo mette al centro il ricamo e le arti tessili: tra le presenze spiccano l’Associazione Il Filo che Conta, con dimostrazioni di ricamo a fili contati, e Talea Officina Tessile, con la tecnica originale delle scatole cucite a mano. Accanto a loro, le creazioni tufting di ME.tuft e i progetti de I Ritagli di Napi. L’area Quilt Lab ospita designer come Babajole e Superbetta, che propongono abbigliamento e accessori frutto di sartorialità, patchwork e moda lenta, per un approccio consapevole e attento ai dettagli. Infine, Yarn – Storie di Filati diventa il crocevia degli appassionati di maglia, uncinetto e tessitura, con nuove proposte come quelle di Camilla Farina, Talulah Bags, The Cat in the Skein e il Crochet Therapy Tour di Valorosa, ma anche installazioni che celebrano lana e filati come veri linguaggi artistici contemporanei.ESPERIENZE E LEZIONI CON MAESTRI DI CREATIVITÀAccanto agli spazi espositivi, Abilmente Vicenza propone un fitto calendario di workshop e corsi dedicati a legatoria, calligrafia, scrapbooking, cucito, riciclo creativo e molto altro. Al Padiglione 1, quattro sale dedicate ospiteranno il programma di Abilmente Academy, dove gruppi a numero chiuso potranno imparare direttamente da artisti ed esperti. Le lezioni spaziano dalla stampa botanica al lettering, dall’arte del confezionamento alla creazione di ghirlande con elementi naturali, fino a workshop di pittura e ritratto con acrilici. Tutte le attività sono prenotabili online a questo link o direttamente in fiera.VISITARE ABILMENTE È PIÙ FACILE CON LA NUOVA APPL’esperienza in fiera è ancora più semplice e immediata grazie alla nuova app di Abilmente (scaricabile a questo link). Una sola piattaforma in cui consultare la mappa interattiva e il catalogo aggiornato di corsi, mostre ed eventi speciali, ma anche acquistare comodamente i biglietti e ottenere tutte le informazioni utili su parcheggi, navette e orari. Infine, come un cambio armadio creativo, Abilmente rinnova anche il suo spazio digitale: il nuovo sito è online con una veste grafica più intuitiva, colorata e ricca di idee. LEGGI TUTTO

  • in

    Polestar, vendite in crescita a doppia cifra nel 3Q25 e nei 9M25

    (Teleborsa) – Le vendite al dettaglio di Polestar, marchio svedese di auto elettriche ad alte prestazioni quotato al Nasdaq, ammontano a circa 14.192 auto nel terzo trimestre del 2025, in aumento del 13% rispetto al terzo trimestre del 2024. Nei primi nove mesi dell’anno, le vendite al dettaglio si sono attestate a circa 44.482 auto, con una crescita del 36% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.”Il terzo trimestre ha registrato una crescita continua e abbiamo venduto lo stesso numero di auto dell’intero 2024. Nonostante le persistenti difficoltà esterne e le difficili condizioni di mercato, la nostra gamma e il forte volume di ordini forniscono una solida base per la crescita nel quarto trimestre”, ha commentato Michael Lohscheller, CEO di Polestar.Polestar prevede di pubblicare risultati selezionati per il terzo trimestre del 2025 e di tenere una conference call con gli analisti il ??12 novembre 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    UE autorizza acquisto del business Essential Home di Reckitt da parte di Advent

    (Teleborsa) – La Commissione europea ha approvato, ai sensi del Regolamento UE sulle concentrazioni, l’acquisizione del controllo esclusivo del business Essential Home di Reckitt Benckiser Group dei Paesi Bassi da parte di Advent International, operatore di private equity con sede negli Stati Uniti. L’operazione riguarda principalmente i mercati dei prodotti per la pulizia e l’igiene della casa.La Commissione ha concluso che l’operazione notificata non solleverebbe preoccupazioni in materia di concorrenza, dato che le società non operano nello stesso mercato o in mercati verticalmente correlati. L’operazione notificata è stata esaminata nell’ambito della procedura semplificata di esame delle concentrazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Verbali BCE, apprezzamento dell’euro spiegato in gran parte da domanda relativa e sentiment

    (Teleborsa) – L’apprezzamento dell’euro nel 2025 “potrebbe essere spiegato in gran parte dalla domanda relativa e dal sentiment”. Lo si legge nei verbali del meeting del 10-11 settembre della Banca centrale europea (BCE).”Importanti fattori trainanti dell’andamento del tasso di cambio sono stati gli annunci di dazi e i successivi accordi commerciali – viene aggiunto – Un confronto tra i movimenti bilaterali del tasso di cambio di un’ampia gamma di valute rispetto al dollaro statunitense ha mostrato che l’iniziale deprezzamento del dollaro statunitense rispetto a quasi tutte le valute dopo l’annuncio dei dazi di aprile è stato seguito da un apprezzamento dopo gli accordi tariffari di luglio, invertendo in parte i movimenti di aprile”.Sebbene si sia riconosciuto che il tasso di cambio possa talvolta essere scollegato dai fondamentali a causa di comportamenti speculativi, sembra “improbabile che tale scollegamento stia attualmente giocando un ruolo importante, e l’apprezzamento dell’euro è destinato a persistere”.Inoltre, “non si può escludere un ulteriore apprezzamento dell’euro, in un contesto di crescenti aspettative di tagli dei tassi da parte della Federal Reserve”.I verbali fanno notare che l’apprezzamento dell’euro è giunto come uno shock esogeno e improvviso che ha colto di sorpresa gli esportatori europei, rendendo loro difficile attuare strategie per gestire una valuta più costosa. È stato inoltre sottolineato che l’apprezzamento dell’euro rispetto al dollaro è stato in parte determinato da una rivalutazione delle prospettive di crescita relativa per l’area dell’euro e gli Stati Uniti.(Foto: Mika Baumeister on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Gas, indice IGI in marginale ribasso a 34,00 euro/Mwh

    (Teleborsa) – Il valore dell’indice IGI (Italian Gas Index) per il 9 ottobre è pari a 34,00 euro/MWh, in marginale ribasso rispetto al 8 ottobre attestatosi 34,06 euro/MWh.L’indice, calcolato giornalmente dal Gestore dei Mercati Energetici – GME, fornisce uno strumento di interpretazione e valutazione delle dinamiche osservate sui mercati del gas in Italia e si propone come un riferimento trasparente e replicabile dagli operatori, per operazioni di hedging e/o per contratti di fornitura. LEGGI TUTTO

  • in

    TMSC, nei primi nove mesi del 2025 ricavi crescono del 36,4%

    (Teleborsa) – Il produttore di chip semiconduttori avanzati di Taiwan TSMC a settembre ha registrato ricavi per circa 330,98 miliardi di dollari taiwanesi (circa 9,33 miliardi di euro), in calo dell’1,4% rispetto ad agosto 2025 e in aumento del 31,4% rispetto a settembre 2024. Il fatturato da gennaio a settembre 2025 è stato pari a 2.762,96 miliardi di NT$ (circa 77,8 miliardi di euro), in aumento del 36,4% rispetto allo stesso periodo del 2024. LEGGI TUTTO