Ottobre 2025

Monthly Archives

More stories

  • in

    Germania, Ryanair taglia 24 rotte

    (Teleborsa) – Prosegue la battaglia alle tariffe aeroportuali da parte di Ryanair che prende di mira la Germania, dove ritiene che continuino ad essere tra le più alte in Europa.Il vettore irlandese ha così deciso di tagliare nel periodo invernale 24 rotte, molte delle quali dagli aeroporti di Berlino e Amburgo, riducendo la capacità rispetto allo scorso anno e cancellando di fatto alcune destinazioni come Dortmund, Dresda e Lipsia. LEGGI TUTTO

  • in

    Gas russo, Ue accelera su addio

    (Teleborsa) – Le importazioni di gas russo saranno vietate a partire dal 1° gennaio 2026 , pur mantenendo un periodo di transizione per i contratti esistenti . In particolare, i contratti a breve termine conclusi prima del 17 giugno 2025 potranno essere mantenuti fino al 17 giugno 2026, mentre i contratti a lungo termine potranno essere validi fino al 1° gennaio 2028. Lo ha stabilito il Consiglio Ue spiegando che le modifiche ai contratti esistenti saranno consentite solo per scopi operativi strettamente definiti e non potranno comportare un aumento dei volumi, fatta eccezione per alcune flessibilità specifiche per gli stati membri senza sbocco sul mare interessati da recenti cambiamenti nelle rotte di approvvigionamento.Nel dettaglio: il regolamento proposto introduce un divieto graduale e giuridicamente vincolante sulle importazioni di gas da gasdotto e di gas naturale liquefatto (GNL) dalla Russia, con un divieto totale in vigore dal 1° gennaio 2028. L’accordo del Consiglio mantiene questa scadenza e rappresenta quindi un segnale ambizioso di volontà di portare a termine la graduale eliminazione. Contribuirà all’obiettivo generale di realizzare un mercato energetico dell’UE resiliente e indipendente, preservando al contempo la sicurezza dell’approvvigionamento dell’UE.”Un’Europa energeticamente indipendente è un’Europa più forte e sicura. Sebbene negli ultimi anni abbiamo lavorato duramente e insistito per eliminare il gas e il petrolio russi dall’Europa, non ci siamo ancora riusciti. Pertanto, è fondamentale che la presidenza danese abbia ottenuto un sostegno schiacciante da parte dei ministri dell’energia europei per la legislazione che vieterà definitivamente l’ingresso del gas russo nell’UE”, ha detto Lars Aagaard, Ministro per il clima, l’energia e i servizi pubblici della Danimarca. LEGGI TUTTO

  • in

    Ferrari prosegue il buyback e acquista azioni per oltre 42,2 milioni di euro

    (Teleborsa) – Ferrari ha comunicato di avere acquistato su Euronext Milan (EXM) e sul New York Stock Exchange (NYSE), dal 13 al 17 ottobre 2025, un totale di 126.529 azioni ordinarie al prezzo medio unitario di 334,0983 euro, per un controvalore pari a 42.273.126,13 euro.Tali acquisti sono avvenuti nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie di 360 milioni di euro, quale ottava tranche del programma pluriennale di acquisto di azioni proprie di circa 2 miliardi di euro da eseguirsi entro il 2026.Dall’inizio di questa ottava tranche fino al 17 ottobre 2025 il corrispettivo totale investito è stato:• 178.948.239,67 euro per n. 459.624 azioni ordinarie acquistate sul EXM• 48.417.771,03 USD per n. 108.438 azioni ordinarie acquistate sul NYSEAl 17 ottobre 2025 Ferrari deteneva 16.242.357 azioni proprie ordinarie pari all’8,91% del capitale sociale.Dall’1 luglio 2022 al 17 ottobre 2025, la Società ha riacquistato un totale di 5.579.082 azioni proprie sul EXM e NYSE, per un corrispettivo di 1.862.993.025,37 euro.A Milano, oggi, seduta sostanzialmente invariata per il Cavallino rampante di Maranello, che termina gli scambi con un moderato -0,15%. LEGGI TUTTO

  • in

    Generali, acquistate azioni proprie per oltre 38,6 milioni di euro

    (Teleborsa) – Assicurazioni Generali ha comunicato di avere acquistato, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie, dal 13 al 17 ottobre 2025, complessivamente 1.178.000 azioni proprie al prezzo medio ponderato di 32,77 euro, per un controvalore pari a 38.605.309,70 euro.A seguito degli acquisti effettuati, al 17 ottobre la Società e le sue controllate detengono 43.008.628 azioni proprie, pari al 2,78% del capitale sociale.Sul listino milanese, oggi, composto rialzo per la Compagnia assicurativa, che archivia la sessione con un guadagno dello 0,34%. LEGGI TUTTO

  • in

    MPS, Norges Bank ha una partecipazione del 3,16%

    (Teleborsa) – Norges Bank, la banca centrale della Norvegia, ha una partecipazione pari al 3,16% in Monte dei Paschi di Siena. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 10 ottobre 2025. LEGGI TUTTO

  • in

    Avio, Barclays ha una partecipazione potenziale del 5,051%

    (Teleborsa) – Barclays ha una partecipazionepotenziale del 5,501% in Avio. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 10 ottobre 2025. La partecipazione è detenuta tramite le società controllate Barclays Capital Securities Limited e Barclays Bank PLC.In particolare, l’1,6% sono diritti di voto riferibili ad azioni, il 3,837% sono contratti “Right to recall” senza data di scadenza e lo 0,064% sono “Portfolio Swap” con data di scadenza compresa tra il 26/08/2026 e il 29/04/2027. LEGGI TUTTO

  • in

    Generali, BPN Paribas ha una partecipazione potenziale del 5,39%

    (Teleborsa) – BNP Paribas ha una partecipazionepotenziale del 5,39% in Generali. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 10 ottobre 2025. La partecipazione è detenuta tramite le società controllate BNP Paribas Financial Markets (5.15%), BNP Paribas Cardif e BNP Paribas Securities ServicesIn particolare, lo 0,26% sono diritti di voto riferibili ad azioni, l’1,28% sono contratti di opzione “Vanilla” con date di scadenza comprese tra il 17/10/2025 e il 20/12/2030 e il 3,85% sono Contratti Total Return Swap, con date di scadenza comprese tra il 09/03/2026 e il 23/04/2029 (per il 3.74%) e altri contratti Swap, Future e di opzione, con date di scadenza comprese tra il 19/12/2025 e il 20/12/2030. LEGGI TUTTO

  • in

    Schillaci: “In arrivo 20 mila nuovi infermieri oltre il turnover”

    (Teleborsa) – “Gli infermieri sono al centro della manovra: ne verranno assunti 20 mila in più rispetto al turnover naturale”. È quanto affermato da Orazio Schillaci, ministro della Salute, in occasione della cerimonia di consegna della Florence Nightingale Medal della Croce Rossa al ministero della Salute.Il ministro ha sottolineato che, nel rispetto delle disposizioni della legge di bilancio, sarà compito delle Regioni procedere con le assunzioni di infermieri e medici, in base alle proprie capacità finanziarie. Inoltre, ha concluso che “con il crescere del Fondo Sanitario aumenterà anche per le Regioni la possibilità e la capacità di assumere nuovo personale”. LEGGI TUTTO