18 Novembre 2025

Daily Archives

More stories

  • in

    Fervi, offerente al 94,88% del capitale al termine dell’OPA. Delisting vicino

    (Teleborsa) – Si avvicina il delisting da Borsa Italiana di Fervi, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore della fornitura di attrezzature professionali per officine.Sulla base dei risultati provvisori comunicati da BPER Banca, l’offerente ha reso noto che nel periodo di adesione dell’OPA (dal 29 ottobre al 18 novembre 2025) sono state portate in adesione 156.090 azioni, pari al 6,15% del capitale sociale e al 54,54% delle azioni oggetto dell’offerta.Tenuto conto: delle 2.246.660 azioni detenute direttamente dall’offerente, rappresentative di circa l’88,48% del capitale, e delle 156.090 azioni portate in adesione, l’offerente, computando anche le 6.400 azioni proprie (pari allo 0,25% del capitale), verrà a detenere complessive 2.409.150 azioni, pari al 94,88% del capitale sociale.Non avrà luogo la riapertura dei termini. L’offerente, esercitando il diritto di acquisto, adempirà contestualmente all’obbligo di acquisto. Borsa Italiana disporrà la sospensione e l’esclusione delle azioni dalle negoziazioni su Euronext Growth Milan. LEGGI TUTTO

  • in

    MPS, BlackRock ha una partecipazione del 5,021%

    (Teleborsa) – BlackRock ha una partecipazione pari al 5,021% in MPS, gruppo bancario italiano che ha conquistato Mediobanca. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 12 novembre 2025. La quota è classificata come “indiretta gestione non discrezionale del risparmio”. LEGGI TUTTO

  • in

    BPER Banca, JPMorgan ha una quota potenziale del 4,118%

    (Teleborsa) – JP Morgan Chase ha una partecipazione potenziale del 4,118% in BPER Banca. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 10 novembre 2025.In particolare, l’1,216% sono diritti di voto riferibili ad azioni, il 2,531% è una partecipazione potenziale, lo 0,002% sono altre posizioni lunghe con regolamento fisico e lo 0,369% in contanti. LEGGI TUTTO

  • in

    Moncler, BlackRock lima partecipazione al 4,871%

    (Teleborsa) – BlackRock ha una partecipazione pari al 4,871% in Moncler, gruppo del lusso italiano quotato su Euronext Milan. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 12 novembre 2025. La quota precedente, al 25 settembre 2024, era del 5,002%. LEGGI TUTTO

  • in

    Nexi, Barclays ha una partecipazione potenziale del 5,133%

    (Teleborsa) – Barclays ha una partecipazione potenziale del 5,133% in Nexi, società PayTech italiana che fa parte del FTSE MIB. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 10 novembre 2025.In particolare, lo 0,590% sono diritti di voto riferibili ad azioni, il 3,912% sono “Right to recall” senza data di scadenza; obbligazioni convertibili con data di scadenza compresa tra il 24/04/2027 ed il 24/02/2028; lo 0,631% sono “Portfolio Swap” con data di scadenza compresa tra il 29/12/2025 ed il 29/04/2027; Equity Swap con data di scadenza compresa tra il 10/09/2027 e il 13/09/2027; CFD senza data di scadenza. LEGGI TUTTO

  • in

    Saipem, JPMorgan ha una quota potenziale del 5,591%

    (Teleborsa) – JP Morgan Chase ha una partecipazione potenziale del 5,591% in Saipem , società di servizi e soluzioni per il settore energia e infrastrutture. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 12 novembre 2025.In particolare, l’1,791% sono diritti di voto riferibili ad azioni, lo 0,673% sono obbligazioni convertibili con data di scadenza 11/09/2029, il 3,126% sono contratti di “equity swaps” con data di scadenza compresa tra il 24/03/2026 e il 29/07/2030.La partecipazione è detenuta tramite le società controllate JPMorgan Securities PLC, JPMorgan Securities LLC e JPMorgan Chase Bank National Association. LEGGI TUTTO

  • in

    BFF Bank, Moody’s rivede al rialzo tutti i rating

    (Teleborsa) – Moody’s ha rivisto al rialzo di un notch tutti i rating di BFF Bank, società attiva nella finanza specializzata e quotata su Euronext Milan, con un incremento che comprende anche il Baseline Credit Assessment (BCA) di BFF che passa a “ba2” e il Long-term Bank Deposits che passa a “Baa2”, un notch superiore all’Investment Grade. L’azione positiva di rating riflette la valutazione di Moody’s secondo la quale la posizione di capitale della banca è migliorata e il rischio di rifinanziamento si è ridotto, nonché l’aggiornamento della metodologia di Moody’s sui rating delle banche.In sintesi, i rating assegnati a BFF da Moody’s sono: Outlook: Stabile; Baseline Credit Assessment, incrementato a “ba2” da “ba3”; Adjusted Baseline Credit Assessment, incrementato a “ba2” da “ba3”; Long-term Bank Deposits, incrementato a “Baa2” da “Baa3”, Stabile; Short-term Bank Deposits, incrementato a “Prime-2” da “Prime-3”; Long-term Issuer Rating, incrementato a “Ba2” da “Ba3”, Stabile; Senior Unsecured Regular Bond/Debenture, incrementato a “Ba2” da “Ba3”, Stabile; Preferred Stock Non-cumulative, incrementato a “B2(hyb)” da “B3(hyb)”; Long-term Counterparty Risk Ratings, incrementato a “Baa2” da “Baa3”; Short-term Counterparty Risk Ratings, incrementato a “Prime-2” da “Prime-3”; Long-term Counterparty Risk Assessment, incrementato a “Baa2(cr)” da “Baa3(cr)”; Short-term Counterparty Risk Assessment, incrementato a “Prime-2(cr)” da “Prime-3(cr)”. LEGGI TUTTO

  • in

    Sesa, buyback per oltre 1,5 milioni di euro

    (Teleborsa) – Sesa ha reso noto che, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie, tra il 10 ed il 14 novembre 2025 sono state acquistate19.127 azioni ordinarie proprie, ad un prezzo medio unitario di euro 82,0971 per azione, per un controvalore pari a 1.570.272 euro.Gli acquisti di azioni ordinarie proprie sono avvenuti per il tramite dell’intermediario abilitato Intermonte SIM.Al 14 novembre, in seguito a tali operazioni, la società che offre servizi informatici e digitali per il segmento business detiene in portafoglio 170.533 azioni ordinarie proprie, pari all’1,11146292% dell’attuale capitale sociale.In Borsa, discesa moderata per Sesa, che chiude la giornata del 18 novembre con una variazione percentuale negativa dell’1,32% rispetto alla seduta precedente. LEGGI TUTTO