19 Novembre 2025

Daily Archives

More stories

  • in

    Euronext, successo per l’OPA per l’acquisizione di ATHEX Group

    (Teleborsa) – Euronext, la principale infrastruttura europea del mercato dei capitali, ha annunciato il successo dell’offerta pubblica di acquisto volontaria per Hellenic Exchanges-Athex Stock Exchange, la società madre di ATHEX Group.Durante il Periodo di Adesione, durato sei settimane e conclusosi il 17 novembre 2025, gli azionisti hanno offerto 42.953.405 Azioni ATHEX, corrispondenti a circa il 74,25% dei diritti di voto di ATHEX. Pertanto è stato soddifatto il numero minimo di azioni richiesto, pari a 28.925.001 Azioni ATHEX, corrispondenti al 50% più una azione dei diritti di voto di ATHEX il cui esercizio non è soggetto a sospensione.Euronext prevede di generare sinergie significative dall’integrazione di ATHEX nella sua infrastruttura di mercato europea. Si punta a generare sinergie di cassa annue pari a 12 milioni di euro entro la fine del 2028, in particolare attraverso la migrazione del trading greco a Optiq® e l’armonizzazione delle funzioni centrali. I costi di implementazione per realizzare tali sinergie dovrebbero ammontare a 25 milioni di euro. Si prevede che l’operazione produrrà un effetto positivo per gli azionisti di Euronext entro il primo anno successivo alla realizzazione delle sinergie.Stéphane Boujnah, CEO e Presidente del Consiglio di Amministrazione di Euronext, ha dichiarato: “L’integrazione di ATHEX in Euronext segna una pietra miliare significativa sia per la Grecia che per il più ampio panorama finanziario europeo. Con l’adesione a Euronext, ATHEX entrerà a far parte di una rete europea solida e integrata, focalizzata sulla connessione delle economie locali con i mercati globali. Gli emittenti, i broker e gli investitori greci beneficeranno di tecnologie avanzate di trading e post-trade che miglioreranno il posizionamento globale e la competitività del mercato dei capitali greco. Non vediamo l’ora di dare il benvenuto ai nostri nuovi colleghi greci che si uniranno alla famiglia Euronext.Questa acquisizione consolida ulteriormente il ruolo di Euronext come principale infrastruttura di mercato diversificata in Europa e getta solide basi per lo sviluppo del Gruppo nell’Europa sud-orientale, una regione con forti prospettive di crescita. Parallelamente, sono lieto di confermare la nostra intenzione di istituire un nuovo centro di supporto e tecnologia a livello di Gruppo ad Atene, che fornirà supporto dedicato alle linee di business del Gruppo Euronext. Questa importante iniziativa riflette il nostro impegno a investire nei talenti greci e a creare preziose opportunità di sviluppo professionale. innovazione e successo a lungo termine. Desideriamo ringraziare sinceramente gli azionisti per il loro forte sostegno in questo momento cruciale, mentre procediamo insieme per costruire un mercato dei capitali europeo più efficiente, forte e integrato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Lottomatica, acquistate azioni proprie per oltre 51,6 milioni di euro

    (Teleborsa) – Lottomatica Group, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 10 al 14 novembre 2025, complessivamente 2.511.089 azioni ordinarie al prezzo medio di 20,5514 euro per euro, per un controvalore pari a 51.606.449,47 euro.A seguito degli acquisti appena comunicati, l’azienda leader in Italia nel settore dei giochi detiene complessivamente 8.360.873azioni azioni proprie, pari al 3,323% delle azioni ordinarie in circolazione.Intanto, a Piazza Affari, Lottomatica amplia il margine di guadagno rispetto ai valori della vigilia e si attesta a 20,32 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    Federacciai: produzione acciaio in crescita a ottobre (+2,2% annuo)

    (Teleborsa) – Nel mese di ottobre la produzione nazionale di acciaio si è confermata in miglioramento nel confronto tendenziale per il quarto mese consecutivo, sebbene con un tasso in rallentamento. Lo rende noto Federacciai in una nota.Nello specifico le acciaierie nazionali hanno colato 2 milioni di tonnellate (M.t.) di acciaio, in crescita del 2,2% su ottobre 2024, consolidando dall’inizio dell’anno, con 17,5 M.t., un incremento del 3,1% sui primi dieci mesi del 2024.Scorrendo la filiera produttiva si rilevano performance diverse per le due famiglie di laminati a caldo. Lunghi: continuano l’espansione, +11,6% su ottobre 2024 per un totale di 1,2 M.t., portando i volumi produttivi dall’inizio dell’anno a 10,4 M.t., in crescita del 4,4%. Piani: ritornano in negativo, -2,6% su base annua per un totale di 779 mila t., cumulando da gennaio, con 7,6 M.t., un aumento del 4,7%. LEGGI TUTTO

  • in

    Donne vittime di violenza, Abi avvia confronto su iniziative di tutela

    (Teleborsa) – Il Comitato Esecutivo dell’ABI ha deliberato di sviluppare un confronto costruttivo per approfondire tutte le iniziative per la tutela delle donne vittime di violenza. L’obiettivo – spiega l’ABI in una nota – è “consolidare gli sforzi già in atto e sviluppare nuove iniziative valorizzando le diverse esperienze maturate nel mondo bancario e promuovendo un approccio sempre più integrato”.”Le banche – evidenzia l’ABI – sono da tempo impegnate nello sviluppo di progetti e attività che, su tutto il territorio nazionale, mirano a fornire supporto concreto alle donne in situazioni di vulnerabilità, sia attraverso strumenti finanziari dedicati sia mediante collaborazioni con enti e associazioni specializzati”.Il Comitato Esecutivo ABI ha, inoltre, confermato il mandato alla presidente del Casl, Ilaria Dalla Riva, affinché prosegua il dialogo con le organizzazioni sindacali, con l’obiettivo di definire un insieme condiviso di iniziative, nel solco della consolidata collaborazione e della reciproca proattività e sensibilità su queste tematiche. LEGGI TUTTO

  • in

    Gli sforzi di pace in Ucraina affossano i titoli della difesa: giù Leonardo, Rheinmetall e Bae Systems

    (Teleborsa) – Gli sforzi in corso per provare a rilanciare i negoziati di pace in Ucraina affossano il settore della difesa. Bae Systems, Rheinmetall e Leonardo sono infatti i titoli che registrano le maggiori perdite rispettivamente a Londra, Francoforte e Milano mentre il presidente ucraino, VolodymyrZelensky, è volato in Turchia per incontrare Erdogan. Domani a Kiev è invece prevista una riunione con alcuni funzionari dell’esercito statunitense.Nonostante non ci siano stati più colloqui diretti tra Kiev e Mosca dall’incontro di luglio a Istanbul e le forze russe non sembrano intenzionate a frenare le loro operazioni di guerra, né tantomeno a cambiare le loro condizioni per terminare il conflitto, sembrano infatti prendere quota l’ipotesi di nuovi negoziati di pace.Secondo la testata americana Axios, infatti, gli Stati Uniti starebbero lavorando a un piano di pace in 28 punti, sulla falsa riga di quello presentato per Gaza. Il Cremlino ha già smentito la notizia, sottolineando che non ci sono nuovi sviluppi al momento diversi da quelli emersi dal vertice di agosto tra il presidente russo Vladimir Putin e Donald Trump.Nonostante la posizione russa, Bae Systems, Rheinmetall e Leonardo stanno registrando tutti perdite intorno al 4% nel corso della una seduta che sembra orientata a chiudersi intorno alla parità in attesa degli sviluppi attesi negli Usa con le minute della FED e i conti di NVIDIA. Performance negative anche per Thales a Parigi e Babcock International, altra azienda del settore difesa quotata al FTSE 100.(Foto: Yehor Milohrodskyi su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Usa, scorte petrolio settimanali in calo di 3,4 milioni di barili oltre le attese

    (Teleborsa) – Sono diminuite oltre le attese le scorte di greggio in USA nell’ultima settimana. L’EIA, la divisione del Dipartimento dell’Energia americano, ha segnalato che gli stocks di greggio, negli ultimi sette giorni al 14 novembre 2025, sono diminuiti di circa 3,4 milioni di barili, a fronte di un calo atteso di soli 1,9 milioni, dopo l’aumento di 6,4 milioni della settimana precedente.Le scorte di distillati sono diminuite di 0,6 milioni di barili la scorsa settimana e sono circa l’8% al di sotto della media quinquennale per questo periodo dell’anno. Le scorte totali di benzina per autotrazione sono diminuite di 0,9 milioni di barili rispetto alla scorsa settimana e sono circa il 4% al di sotto della media quinquennale per questo periodo dell’anno.Il prezzo del petrolio greggio West Texas Intermediate era di 60,54 dollari al barile il 7 novembre 2025, 1,21 dollari in meno rispetto alla settimana precedente e 10,15 dollari in meno rispetto all’anno precedente. Il prezzo spot della benzina convenzionale al porto di New York era di 1,952 dollari al gallone, 0,048 dollari in più rispetto alla settimana precedente e 0,179 dollari in meno rispetto all’anno precedente.(Foto: by Rabih Shasha on Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Fs Logistix, De Filippis premiata al WE Award – Women Excellence 2025

    (Teleborsa) – L’ad di FS Logistix Sabrina De Filippis ha ricevuto ieri sera una menzione speciale nell’ambito del WE Award – Women Excellence 2025 de Il Sole 24 Ore, durante la cerimonia Women at the Top al Teatro Lirico Giorgio Gaber. L’evento, organizzato in collaborazione con Financial Times e con la media partnership di Sky Tg24, ha celebrato l’empowerment femminile, premiando storie di successo provenienti da istituzioni, imprese, ricerca, cultura, spettacolo e sport.De Filippis è stata premiata per aver saputo guidare con determinazione e lungimiranza la trasformazione di FS Logistix in un protagonista europeo della logistica integrata, anche grazie all’operazione di rebranding con la nascita del nuovo naming e il lancio della piattaforma digitale integrata fslogistix.com. Con la sua leadership, l’azienda del Gruppo FS ha unito innovazione tecnologica, sostenibilità e attenzione al cliente, riuscendo a modernizzare un settore storicamente conservatore. Sotto la sua direzione, la società ha costruito ponti tra diversi ambiti – dal trasporto ferroviario a quello su gomma e via mare, tra dati e persone, tra pubblico e privato – rendendo la logistica italiana più efficiente, digitale e competitiva a livello internazionale.Il riconoscimento conferito a De Filippis celebra non solo la sua capacità manageriale, ma anche il suo impegno nel promuovere la crescita sostenibile e il rilancio del made in Italy nel mondo. FS Logistix, sotto la sua guida, è diventata un modello di innovazione industriale e digitale, capace di coniugare risultati economici, impatto ambientale positivo e valore sociale, affermando la logistica come motore di cambiamento e progresso per l’intera comunità.L’iniziativa Women at the Top si propone di valorizzare storie di ordinaria eccellenza e di dare visibilità a donne che contribuiscono attivamente e da protagoniste a un cambiamento necessario nella società, offrendo esempi concreti e ispirazione per le future generazioni. LEGGI TUTTO

  • in

    Prevenzione uditiva, Amplifon e Università Liuc : test rapidi agli studenti con audiometro digitale

    (Teleborsa) – Sensibilizzare i giovani sulla salute uditiva e sull’importanza della prevenzione. Questo l’obiettivo del progetto congiunto a cui hanno collaborato Amplifon, leader mondiale nei servizi e soluzioni per la cura dell’udito, e Università LIUC di Castellanza (VA). Il 20 e 21 novembre, tutti gli studenti LIUC che lo desiderano potranno effettuare un test dell’udito gratuito.Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) oggi oltre 1 miliardo di giovani under 35 è a rischio di un calo uditivo dovuto all’esposizione a livelli sonori troppo intensi, ad esempio nei luoghi di intrattenimento, come discoteche e sale da concerto, oppure a causa di un uso eccessivo di dispositivi di ascolto personali o, infine, per via dell’inquinamento acustico.Gli screening saranno realizzati dal personale di Amplifon grazie a OtoKiosk, un innovativo audiometro digitale sviluppato e brevettato da AmplifonX, divisione di ricerca e sviluppo delGruppo. OtoKiosk è un dispositivo medico certificato CE e FDA (Food and Drug Administration) che consente di eseguire in pochi minuti un test accurato e semplice. Questa tecnologia è già utilizzata da Amplifon in Italia e negli Stati Uniti, confermando l’impegno dell’azienda nell’offrire soluzioni all’avanguardia per la prevenzione uditiva.L’iniziativa rientra nel progetto Listen Responsibly, parte del piano di sostenibilità di Amplifon, che promuove una cultura dell’ascolto responsabile tra i giovani. Listen Responsibly è anche una app gratuita che misura il rumore ambientale tramite smartphone e contribuisce a creare una mappa dell’ecologia acustica dei luoghi monitorati.L’attività presso l’Ateneo rientra nel Servizio Counseling and Well-Being dell’Università LIUC, diretto da Alessandra Massironi, espressione del modo in cui l’Ateneo concepisce la responsabilità della propria mission: arricchire, diffondere, attuare conoscenze e innovazione, con una capacità unica di trasformarle in fatti e in risorse per la crescita della comunità, a partire da coloro che saranno i talenti di un auspicabile futuro generativo, i giovani. Da tempo l’Ateneo ha investito in aree specialistiche con iniziative scientifiche legate alle scienze sociali e della salute, rappresentazione di un sapere inclusivo che, indirizzandosi ai temi dell’educazione alla salute e ad una vera e propria cultura dei comportamenti positivi, accrescono la qualità della vita delle persone ed incentivano habitat socio-ambientali sostenibili. LEGGI TUTTO