in

Borse UE in rialzo, poco mossa Piazza Affari dove spicca STM

(Teleborsa) – Le Borse europee mostrano un leggero rialzo nel pomeriggio, con Piazza Affari che rimane indietro e si attesta sulla parità. L’attenzione maggiore rimane comunque sul comparto obbligazionario, dove continuano a restare sotto osservazione i rendimenti dei titoli pubblici a lunga e lunghissima scadenza, con gli investitori che chiedono un premio maggiore per detenere Titoli di Stato di governi sempre più indebitati.

Sul fronte macroeconomico, i prezzi alla produzione dell’Eurozona hanno sorpreso al rialzo a luglio con un incremento di +0,2% a/a, trainato da beni capitali e di consumo (a fronte di un netto calo dell’energia). Inoltre, ad agosto l’indice PMI servizi italiano è sceso (oltre le attese) a 51,5 da 52,3, raggiungendo il minimo da sette mesi: pur rimanendo in zona espansione, il settore ha mostrato un indebolimento del tasso di crescita nonostante ordini domestici in aumento (ancora in calo la domanda estera).

Nessuna variazione significativa per l’, che scambia sui valori della vigilia a 1,166. Lieve aumento per l’, che mostra un rialzo dello 0,61%. Forte riduzione del petrolio (Light Sweet Crude Oil) (-2,05%), che ha toccato 64,24 dollari per barile.

Migliora lo (differenziale tra il rendimento del BTP e quello del Bund tedesco), scendendo a +95 punti base, con il rendimento del BTP decennale che si posiziona al 3,62%.

Tra i mercati del Vecchio Continente giornata moderatamente positiva per , che sale di un frazionale +0,31%, seduta senza slancio per , che riflette un moderato aumento dello 0,26%, e buona performance per , che cresce dello 0,70%.

Sosta sulla parità la Borsa di Milano, con il che si attesta a 41.719 punti; sulla stessa linea, si muove intorno alla parità il , che continua la giornata a 44.250 punti. In lieve ribasso il (-0,49%); consolida i livelli della vigilia il (0%).

In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo (+2,57%), (+2,00%), (+1,53%) e (+1,48%).

Le peggiori performance, invece, si registrano su , che ottiene -1,87%. In rosso , che evidenzia un deciso ribasso dell’1,66%. Giornata fiacca per , che segna un calo dell’1,43%. Piccola perdita per , che scambia con un -1,42%.

Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, (+3,91%), (+2,49%), (+1,70%) e (+1,55%).

Le peggiori performance, invece, si registrano su , che ottiene -3,27%. Spicca la prestazione negativa di , che scende del 2,79%. scende del 2,70%. Calo deciso per , che segna un -2,65%.


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

Lottomatica, buyback per oltre 5,7 milioni di euro

USA, ordini industria luglio -1,3% su mese