(Teleborsa) – , società francese attiva nel settore della consulenza per la trasformazione tecnologica e di business delle aziende, ha prezzato un totale di 4 miliardi di euro di obbligazioni, suddivise in 4 tranche: 1 miliardo di euro di obbligazioni a 2 anni con tasso variabile pari all’Euribor a 3 mesi più lo 0,30%; 0,5 miliardi di euro di obbligazioni a 3 anni con cedola del 2,50% (prezzo di emissione 99,806%); 1,25 miliardi di euro di obbligazioni a 6 anni con cedola del 3,125% (prezzo di emissione 99,409%); 1,25 miliardi di euro di obbligazioni a 9 anni con cedola del 3,50% (prezzo di emissione 99,077%).
L’emissione obbligazionaria ha ricevuto una sottoscrizione superiore di circa 3,2 volte, si legge in una nota.
“Questa emissione obbligazionaria ha suscitato un forte interesse da parte degli investitori, dimostrando la loro fiducia nel modello di business di Capgemini e nella qualità del suo profilo finanziario – ha commentato il CFO Nive Bhagat – Dimostra inoltre la loro fiducia nella nostra strategia, volta a creare un’azienda leader nelle Intelligent Operations per affrontare il mercato in rapida crescita della trasformazione dei processi aziendali dei clienti basata sull’intelligenza artificiale”.
I proventi di questa emissione obbligazionaria saranno utilizzati per finanziare l’acquisizione di WNS, annunciata il 7 luglio 2025, e rifinanziare il suo debito finanziario, nonché per le finalità aziendali generali del gruppo. A seguito di questa emissione obbligazionaria, il prestito ponte sottoscritto nell’ambito dell’acquisizione verrà cancellato.