(Teleborsa) – Il listino USA continua la seduta poco sotto la parità, con il che lima lo 0,68%, arrestando la serie di tre rialzi consecutivi, avviata venerdì scorso; sulla stessa linea, vendite diffuse sull’, che continua la giornata a 6.677 punti.
In discesa il (-1,5%); con analoga direzione, negativo l’ (-0,96%).
Nell’S&P 500, buona la performance dei comparti (+1,07%), (+0,91%) e (+0,50%). Tra i peggiori della lista dell’S&P 500, in maggior calo i comparti (-1,55%), (-1,42%) e (-1,21%).
Wall Street frenata dalle nuove preoccupazioni legate alla guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina. Secondo Reuters, infatti, l’amministrazione Trump starebbe valutando la possibilità di vietare le esportazioni in Cina di beni contenenti software statunitensi, come ad esempio laptop e motori a reazione. Un’ipotesi che potrebbe mettere a rischio l’incontro tra il presidente Usa e Xi Jinping in Corea del Sud alla fine del mese.
Sempre sul fronte geopolitico, è stato rinviato a data da destinarsi l’incontro tra Trump e il presidente russo Vladimir Putin dopo che alcuni funzionari russi avevano fatto sapere che non c’era alcuna possibilità di porre fine alla guerra in corso in Ucraina.
Fiducia in calo anche dopo i risultati inferiori alle aspettative di . Si attendono ora quelli di che verranno pubblicati a mercato chiuso e che daranno il via ai report del gruppo delle “Magnifiche Sette“.
In cima alla classifica dei colossi americani componenti il Dow Jones, (+1,36%), (+1,28%), (+1,21%) e (+1,18%).
I più forti ribassi, invece, si verificano su , che continua la seduta con -2,30%.
Sotto pressione , con un forte ribasso del 2,04%.
Soffre , che evidenzia una perdita dell’1,81%.
Preda dei venditori , con un decremento dell’1,66%.
Tra i protagonisti del Nasdaq 100, (+13,97%), (+2,24%), (+2,09%) e (+1,46%).
Le peggiori performance, invece, si registrano su , che ottiene -10,21%.
In perdita , che scende del 6,76%.
Pesante , che segna una discesa di ben -5,24 punti percentuali.
Seduta negativa per , che scende del 5,18%.