(Teleborsa) – ha registrato solidi risultati nel primo semestre del 2025, con un fatturato più che raddoppiato su base annua grazie alla crescita organica e all’operazione di acquisizione di Atlantic Geoconstruction Holdings (AGH) negli Stati Uniti completata nel periodo. Con un EBITDA di 26,9 milioni di euro e un margine del 16,8%, spiegano gli analisti di Alantra, la redditività rimane solida nonostante gli effetti mix derivanti dal business a margine più basso di Eteria. L’utile netto è aumentato del 47% su base annua a 10,8 milioni di euro, mentre la PFN è aumentata a 133 milioni di euro dopo l’acquisizione di AGH e l’investimento in RoboGO, rimanendo ben sotto controllo. Il portafoglio ordini pro-forma si attesta a 1,4 miliardi di euro, garantendo un’elevata visibilità e diversificazione in tutte le divisioni.
Aumentiamo il nostro target price a 21 euro dai 16,5 indicati in precedenza, affermano gli esperti, “con un potenziale di rialzo del 14%”.
A Piazza Affari il titolo , prosegue la seduta in salita dello 0,81%.
L’analisi del titolo eseguita su base settimanale mette in evidenza la trendline rialzista di più pronunciata rispetto all’andamento del . Ciò esprime la maggiore appetibilità verso il titolo da parte del mercato.
Si indebolisce il quadro tecnico di , con la curva che potrebbe testare l’area di supporto stimata a 18,4 Euro, mentre al contrario spunti rialzisti incontrerebbero il primo ostacolo a 18,9. Le attese sono per una continuazione del trend ribassista verso quota 18,1.