in

In recupero la Borsa di Milano tra gli altri mercati europei che chiudono misti

(Teleborsa) – Seduta mista per i principali mercati di Eurolandia, tra questi Piazza Affari chiude la seduta in denaro. Sostanzialmente tonico il mercato a stelle e strisce, con l’ che registra una plusvalenza dello 0,21%.

C’è attesa per la conclusione delle riunioni di Fed, BCE e BoJ, e dei risultati di importati società tecnologiche statunitensi in uscita nei prossimi giorni. In particolare sul fronte Fed, le aspettative di consensus sono di un nuovo taglio dei tassi da 25 punti base. Gli addetti ai lavori attendono il discorso che terrà nella serata di domani, 29 ottobre, il presidente della Fed, Jerome Powell.

L’ è sostanzialmente stabile e si ferma su 1,166. Seduta in frazionale ribasso per l’, che lascia, per ora, sul parterre lo 0,67%. Profondo rosso per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che continua gli scambi a 60,15 dollari per barile, in netto calo dell’1,90%.
Scende molto lo , raggiungendo +85 punti base, con un deciso calo di 6 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni che si posiziona al 3,39%.

Tra i mercati del Vecchio Continente poco mosso , che mostra un -0,12%, resistente , che segna un piccolo aumento dello 0,44%, e contrazione moderata per , che soffre un calo dello 0,27%.

Lieve aumento per la Borsa di Milano, che mostra sul un rialzo dello 0,51%, proseguendo la serie di quattro rialzi consecutivi, iniziata giovedì scorso; sulla stessa linea, il avanza in maniera frazionale, arrivando a 45.775 punti.

Pressoché invariato il (+0,18%); poco sotto la parità il (-0,62%).

Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, avanza dell’1,47%.

Sostanzialmente invariato , che riporta un moderato -0,02%.

Sottotono che mostra una limatura dello 0,34%.

Deludente , che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.

Le più forti vendite, invece, si sono abbattute su , che ha terminato le contrattazioni a -2,28%.

Seduta negativa per , che mostra una perdita del 2,07%.

Si muove in modesto rialzo , evidenziando un incremento dello 0,28%.

Bilancio positivo per , che vanta un progresso dello 0,45%.

Tra i protagonisti del FTSE MidCap, (+2,99%), (+2,33%), (+2,22%) e (+2,01%).

Le peggiori performance, invece, si sono registrate su , che ha chiuso a -8,67%.

Su di giri (+4,28%).

Sostanzialmente tonico , che registra una plusvalenza dello 0,34%.

Fiacca , che mostra un piccolo decremento dello 0,88%.

Tra le variabili macroeconomiche di maggior peso:

Mercoledì 29/10/2025
09:00 Spagna: Vendite dettaglio, annuale (preced. 4,5%)
09:00 Spagna: PIL, trimestrale (atteso 0,7%; preced. 0,8%)
12:00 Italia: Prezzi produzione, annuale (preced. 0,2%)
12:00 Italia: Prezzi produzione, mensile (preced. -0,6%).


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

Apple da record: capitalizzazione oltre i 4.000 miliardi di dollari

UPS in rally a Wall Street, ricavi in crescita e tagli al personale