(Teleborsa) – Chiusura positiva per le Borse europee, Piazza Affari compresa, con l’attenzione degli investitori soprattutto sulle trimestrali, la cui stagione sta entrando nel vivo anche in Europa. Gli analisti di fanno notare che il consenso stima una crescita media degli utili leggermente positiva nell’intero 3° trimestre per quanto riguarda le società appartenenti all’indice Euro Stoxx (+0,5%, fonte FactSet), comunque ben al di sotto di quanto stimato per i gruppi statunitensi (+8%, fonte Bloomberg).
A Milano spicca il tonfo di , che ha stimato vendite per il quarto trimestre inferiori alle attese degli analisti, segnalando una ripresa più lenta del previsto nei mercati principali. “Le indicazioni sulle vendite confermano che, sebbene il settore sia in fase di ripresa, il ciclo di crescita è molto rallentato”, hanno osservato gli analisti di .
Sostanzialmente stabile l’, che continua la sessione sui livelli della vigilia e si ferma a 1,161. L’, in aumento (+1,08%), raggiunge 4.141,2 dollari l’oncia. Forte rialzo per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che mette a segno un guadagno del 5,74%.
Aumenta di poco lo , che si porta a +88 punti base, con un lieve rialzo di 1 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari al 3,37%.
Tra i mercati del Vecchio Continente composta , che cresce di un modesto +0,23%, performance modesta per , che mostra un moderato rialzo dello 0,67%, e resistente , che segna un piccolo aumento dello 0,23%.
Piazza Affari archivia la giornata con un guadagno sul dello 0,41%; sulla stessa linea, il procede a piccoli passi, avanzando a 45.019 punti. Leggermente positivo il (+0,35%); sulla stessa linea, in frazionale progresso il (+0,23%).
Tra le migliori azioni italiane a grande capitalizzazione, sostenuta , con un discreto guadagno del 3,04%. Buoni spunti su , che mostra un ampio vantaggio del 3,04%. Ben impostata , che mostra un incremento del 2,90%. Tonica che evidenzia un bel vantaggio del 2,85%.
Le più forti vendite, invece, si sono abbattute su , che ha terminato le contrattazioni a -14,12%. Scivola , con un netto svantaggio del 2,93%. In rosso , che evidenzia un deciso ribasso del 2,03%. Spicca la prestazione negativa di , che scende dell’1,69%.
Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, (+6,57%), (+3,31%), (+2,54%) e (+2,36%).
Le peggiori performance, invece, si sono registrate su , che ha chiuso a -3,45%. scende del 2,01%. Calo deciso per , che segna un -1,93%. Tentenna , con un modesto ribasso dell’1,43%.

