in

Marriott International, utile netto in crescita del 25% nel terzo trimestre 2025

(Teleborsa) – ha chiuso il terzo trimestre 2025 con commissioni di gestione base e franchising hanno totalizzato 1.190 milioni di dollari, in aumento di quasi il 6% rispetto alle commissioni di gestione base e franchising di 1.124 milioni di dollari del trimestre dell’anno precedente. L’aumento è stato trainato principalmente dalla crescita delle camere e dall’aumento delle commissioni sulle carte di credito in co-branding.

Le commissioni di gestione degli incentivi hanno totalizzato 148 milioni, rispetto ai 159 milioni del terzo trimestre del 2024, riflettendo principalmente il calo registrato negli Stati Uniti e in Canada. Gli hotel gestiti nei mercati internazionali hanno contribuito per circa i tre quarti delle commissioni di incentivazione maturate nel trimestre.

I ricavi da proprietà, locazione e altri ricavi, al netto delle spese dirette, hanno totalizzato 94 milioni, rispetto agli 81 milioni di dollari del terzo trimestre del 2024. L’aumento è stato trainato principalmente dall’aggiunta dello Sheraton Grand Chicago al nostro portafoglio di hotel di proprietà nel quarto trimestre del 2024.

L’utile operativo dichiarato da Marriott è stato pari a 1.180 milioni, rispetto a un utile operativo dichiarato del terzo trimestre del 2024 di 944 milioni.

L’utile netto dichiarato è stato pari a 728 milioni di dollari, con un aumento del 25% rispetto all’utile netto dichiarato del terzo trimestre del 2024 di 584 milioni.

L’utile diluito per azione (EPS) dichiarato è stato pari a 2,67 dollari, rispetto a un utile diluito per azione dichiarato di 2,07 dollari nel trimestre dell’anno precedente.

L’utile operativo rettificato è stato pari a 1.119 milioni, rispetto a un utile operativo rettificato del terzo trimestre del 2024 di 1.017 milioni.

L’utile netto rettificato del terzo trimestre 2025 è stato pari a 674 milioni, rispetto all’utile netto rettificato del terzo trimestre 2024 di 638 milioni di dollari.

L’utile per azione diluito rettificato nel terzo trimestre 2025 è stato pari a 2,47 dollari, rispetto all’utile per azione diluito rettificato di 2,26 dollari del trimestre dell’anno precedente.

L’EBITDA rettificato ha raggiunto i 1.349 milioni nel terzo trimestre 2025, con un aumento del 10% rispetto ai 1.229 milioni del terzo trimestre 2024.

Alla fine del trimestre, il debito totale ammontava a 16,0 miliardi e le disponibilità liquide ammontavano a 0,7 miliardi, rispetto ai 14,4 miliardi di debito e agli 0,4 miliardi di disponibilità liquide alla fine del 2024.

La società ha riacquistato 3,0 milioni di azioni ordinarie nel terzo trimestre del 2025 per 0,8 miliardi di dollari. Da inizio anno al 30 ottobre, la società ha riacquistato 9,7 milioni di azioni per 2,6 miliardi di dollari.

Per il quarto trimestre 2025 Marriott prevede di registrare ricavi lordi da commissioni compresi fra 1.382 e 1.402 milioni, l’EBITDA rettificato è atteso a 1.371 – 1.401 milioni e l’EPS rettificato diluito in un intervallo compreso fra 2,54 e 2,62 dollari.
Per l’intero 2025, la catena di hotel di lusso stima di totalizzare ricavi lordi da commissioni in un intervallo compreso fra 5.395 e 5.415 milioni, un EBITDA rettificato di 5.352-5.382 milioni e un EPS rettificato diluito compreso fra 9,98 e 10,06 dollari.


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

Iren protagonista a Ecomondo 2025: focus su economia circolare e materie prime critiche

Banche, S&P: Italia e Spagna pronte a nuovo M&A nonostante interventi della politica