(Teleborsa) – Continua la crescita di TuttoCittà, primario player di mappe in Italia. Dopo il restyling mobile di dicembre 2023 e l’integrazione dei dati OpenStreetMap a marzo 2025, il servizio si arricchisce di una nuova funzionalità: il tab “Benzinai” con i prezzi carburante in tempo reale, pensato per aiutare gli automobilisti a scegliere il distributore più conveniente e vicino, con un occhio al risparmio e alla sostenibilità.
Grazie ai dati ufficiali del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, aggiornati quotidianamente e disponibili in formato Open Data, TuttoCittà consente ora di confrontare i prezzi di benzina, diesel e GPL, ordinati per convenienza e chiarezza. Un’informazione utile e affidabile, che semplifica la vita di chi è in viaggio e favorisce scelte più consapevoli, con benefici economici e ambientali.
Con la nuova funzione “Prezzi Carburante” è possibile individuare i distributori più vicini, confrontare i prezzi e ottimizzare spostamenti e consumi. Un gesto semplice che, moltiplicato per milioni di ricerche, genera un impatto reale in termini di risparmio e riduzione delle emissioni.
I numeri testimoniano il crescente successo del servizio: dal lancio (inizio agosto) ad oggi, il solo tab “Benzinai” ha registrato quasi 100mila page views per 65mila utenti, più del quadruplo rispetto al trimestre precedente.
Oltre ai Prezzi Carburante, TuttoCittà offre una rete di tab tematici dedicati alle attività e ai servizi più utili per chi si muove: ristoranti, hotel, farmacie, ospedali, parcheggi e molto altro.
“Con i Prezzi Carburante su TuttoCittà – spiega Roberto Pierri, Chief Directories and Local Marketplaces Officer di Italiaonline –
vogliamo semplificare la vita degli automobilisti, offrendo uno strumento utile, affidabile e accessibile a tutti. Con un doppio vantaggio: da un lato alleggerire il costo della mobilità per le famiglie, dall’altro contribuire a un modello di consumo più consapevole e rispettoso dell’ambiente”.

