in

TotalEnergies smantella il terminale galleggiante di GNL a Le Havre

(Teleborsa) – ha deciso di smobilitare l’unità galleggiante di stoccaggio e rigassificazione di GNL (FSRU) nel porto di Le Havre.

Nel 2022, quando l’Europa si trovò ad affrontare una grave crisi energetica dovuta al forte calo delle importazioni di gas dalla Russia, la Francia dovette aumentare le importazioni di gas naturale liquefatto (GNL) per garantire la propria sicurezza energetica e contribuire a quella europea. A tal fine, e su richiesta delle autorità, TotalEnergies mise a disposizione della Francia, a proprie spese e senza alcun sussidio pubblico, la FSRU nel porto di Le Havre.

Questo terminale fungeva da “rete di sicurezza”, con la sua capacità aggiuntiva di importazione di gas che si rivelava potenzialmente molto utile in caso di picchi di consumo significativi causati dalle condizioni meteorologiche invernali o da tensioni geopolitiche.

“Ora che le condizioni di approvvigionamento di gas in Francia e in Europa si sono stabilizzate”, scrive la società in una nota, il terminale galleggiante GNL di Le Havre non è più necessario, come dimostrato dal suo mancato utilizzo e come osservato dal Tribunale Amministrativo di Rouen nella sua sentenza del 16 ottobre 2025.


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

Manovra, Dombrovskis: “Piano di bilancio italiano in linea con requisiti del nuovo quadro fiscale”

Mobilità: Tuttocittà si arricchisce con i prezzi carburante