in

UE, il 10% del PIL è stato destinato alle spese sanitarie nel 2023

(Teleborsa) – Nel 2023, l’Unione europea ha speso 1.720 miliardi di euro in spese sanitarie, pari al 10,0% del prodotto interno lordo (PIL) dell’UE. Lo ha reso noto l’Ufficio statistico dell’Unione europea (Eurostat).

La Germania ha registrato il livello più elevato di spesa sanitaria corrente tra i paesi dell’UE, pari a 492 miliardi di euro nel 2023, seguita da Francia (325 miliardi di euro), Italia (179 miliardi di euro) e Spagna (138 miliardi di euro).

In relazione al PIL, la Germania ha registrato anche il rapporto più elevato, con una spesa sanitaria corrente pari all’11,7% del PIL. Gli altri rapporti più elevati si sono registrati in Francia (11,5%), Austria e Svezia (entrambi 11,2%). Al contrario, la spesa sanitaria corrente rappresentava meno del 7,0% del PIL in 4 paesi dell’UE: Lussemburgo, Romania (entrambi 5,7%), Ungheria (6,4%) e Irlanda (6,6%).

La spesa sanitaria corrente nell’UE è aumentata da 2.668 euro pro capite nel 2014 a 3.835 euro nel 2023 (+43,7%). La stessa tendenza si è registrata in tutti i paesi dell’UE.

Tra il 2014 e il 2023, la Romania ha registrato il maggiore aumento della spesa sanitaria complessiva, con una spesa media pro capite in aumento del 155,6%. Questo rapporto è almeno raddoppiato anche in Bulgaria (+148,9%), Lituania (+143,8%), Lettonia (+135,8%), Polonia (+116,6%), Repubblica Ceca (+116,2%), Estonia (+114,6%) e Croazia (+108,9%). L’aumento più contenuto è stato osservato in Svezia (+15,2%).

(Foto: © Vittaya Sinlapasart/ 123RF)


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

Boccardelli (Rettore Luiss): con IE University per formare nuovi leader europei