in

VDP apre nuovi orizzonti a Riyad e nei Paesi Arabi

(Teleborsa) – Nel corso di un incontro privato tenutosi nella sede romana di MsDesk tra Luigi Di Maio e i vertici di VDP, società italiana attiva nel settore ingegneristico a livello internazionale, è emersa con forza la necessità di rafforzare la presenza italiana nei mercati di Riyad e dell’area dei Paesi Arabi, in rapida trasformazione e ricchi di opportunità. Durante il confronto, è stato sottolineato come VDP, grazie a competenze consolidate e una visione strategica di lungo termine, rappresenti un partner solido e affidabile per lo sviluppo di progetti ad alta complessità, capaci di rispondere alle nuove sfide infrastrutturali ed energetiche di questi mercati. Lo rende noto VDP in una nota.

“L’azienda – si legge nella nota – intende investire significativamente nei Paesi Arabi, promuovendo sinergie e collaborazioni con realtà locali per accompagnare i processi di crescita e innovazione, in linea con le strategie di diversificazione economica e sostenibilità della regione. L’esperienza pluriennale di VDP nel settore ingegneristico, unita a una costante attenzione all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità ambientale, fa dell’azienda un interlocutore privilegiato per investimenti di alto profilo e progetti con elevati standard qualitativi e impatto sul territorio”.

Il management di VDP ha evidenziato come questo dialogo con le istituzioni sia “fondamentale per consolidare la presenza italiana in un’area strategica per il commercio globale, aprendo nuove opportunità di sviluppo per le imprese italiane e rafforzando la competitività del Made in Italy”.

“L’incontro con Di Maio ha rappresentato un momento importante per condividere la nostra visione strategica e il forte interesse di VDP nel consolidare la nostra presenza nei mercati di Riyad e dei Paesi Arabi. Siamo pronti – ha dichiarato l’amministratore delegato, consigliere OICE, Francesco Ventura – a investire in progetti innovativi e sostenibili, che riflettano l’eccellenza italiana nel settore ingegneristico e rispondano alle sfide di una regione in rapido sviluppo. Crediamo fermamente che solo attraverso una collaborazione stretta tra imprese e istituzioni sia possibile costruire un futuro di crescita condivisa e opportunità concrete”.


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

Termotecnica, ENEA: dal 10 al 12 settembre a Benevento il Congresso nazionale ATI

Pharmanutra, Intermonte conferma “buy” e tp a 84 euro