in

Vendite sull’equity europeo, Piazza Affari inclusa

(Teleborsa) – Scambi in calo in chiusura per le principali Borse europee, così come per il listino milanese. Lieve tenuta per Parigi e Londra che terminano gli scambi poco sopra la parità. Bilancio decisamente positivo a Wall Street, con l’ che vanta un progresso dello 0,80%, sulle parole del presidente della Fed di New York, John Williams, che ha alimentato le speranze di un altro taglio dei tassi d’interesse, a dicembre. Restando in tema di politica monetaria, la presidente della BCE, Christine Lagarde, ha detto che “continueremo ad adeguare la nostra politica secondo necessità per garantire che l’inflazione rimanga al nostro obiettivo”.

Sessione debole per l’, che scambia con un calo dello 0,28%. Nessuna variazione significativa per l’, che scambia sui valori della vigilia a 4.080,9 dollari l’oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) crolla del 2,13%, scendendo fino a 57,74 dollari per barile.

Si riduce di poco lo , che si porta a +81 punti base, con un lieve calo di 1 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta al 3,46%.

Tra gli indici di Eurolandia spicca la prestazione negativa di , che scende dello 0,80%, è stabile, riportando un moderato +0,13%, e andamento cauto per , che mostra una performance pari a +0,02%. Chiusura in frazionale ribasso per Piazza Affari, con il che lascia sul parterre lo 0,60%; sulla stessa linea, depressa nel finale il , che chiude sotto i livelli della vigilia a 45.236 punti.

In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo (+3,14%), (+3,06%), (+1,97%) e (+1,94%).

I più forti ribassi, invece, si sono verificati su , che ha archiviato la seduta a -6,23%.

In perdita , che scende del 4,13%.

scende del 2,99%.

Calo deciso per , che segna un -2,14%.

Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, (+2,52%), (+2,50%), (+2,23%) e (+1,54%).

Le più forti vendite, invece, si sono abbattute su , che ha terminato le contrattazioni a -8,41%.

Sotto pressione , con un forte ribasso del 7,09%.

Pesante , che segna una discesa di ben -6,6 punti percentuali.


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

Borsa: Terna, nuovo record storico del titolo sotto la gestione di Giuseppina Di Foggia

Stabilità finanziaria, Bankitalia: il rischio di correzioni improvvise è aumentato