in

Wall Street prosegue all’insegna degli acquisti

(Teleborsa) – Prosegue sopra la parità la Borsa di New York, con il che si attesta a 46.676 punti, mentre l’ avanza in maniera frazionale, arrivando a 6.732 punti. Positivo anche il (+0,69%); sulla stessa tendenza, in frazionale progresso l’ (+0,45%).

(+1,65%), (+0,87%) e (+0,87%) in buona luce sul listino S&P 500. In fondo alla classifica, sensibili ribassi si manifestano nel comparto , che riporta una flessione di -0,58%.

Prosegue intanto la earning season. Honeywell ha consuntivato un terzo trimestre in crescita e ha rivisto al rialzo la guidance per l’intero 2025. T-Mobile ha alzato la guidance grazie a un trimestre da record, in cui sono cresciuti clienti e redditività. Blackstone ha battuto le attese sugli utili, gli AuM hanno superato i 1.240 miliardi di dollari (+12%). Valero Energy ha riportato utili in crescita nel terzo trimestre e registrato una produzione record di etanolo. CBRE Group ha chiuso il terzo trimestre in crescita a doppia cifra. Pacific Gas and Electric Company (PG&E) ha chiuso il terzo trimestre con un fatturato in crescita meno del consensus.

Sul fronte macro, segnali positivi giungono dal mercato immobiliare, con le vendite di case esistenti negli Stati Uniti che hanno registrato a settembre 2025 un incremento dell’1,5% su base mensile, dopo il -0,2% riportato ad agosto. Inoltre, sono saliti più delle attese gli stoccaggi settimanali di gas. Secondo l’Energy Information Administration (EIA), divisione del Dipartimento dell’Energia americano, gli stoccaggi di gas nella settimana terminata il 17 ottobre 2025 sono risultati in aumento di 87 BCF (billion cubic feet).
Al top tra i giganti di Wall Street, (+6,71%), (+1,60%), (+1,24%) e (+1,08%).

Le più forti vendite, invece, si manifestano su , che prosegue le contrattazioni a -2,78%.

Tentenna , con un modesto ribasso dell’1,37%.

Giornata fiacca per , che segna un calo dell’1,25%.

Piccola perdita per , che scambia con un -1,14%.

Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano (+6,71%), (+4,55%), (+4,09%) e (+3,79%).

I più forti ribassi, invece, si verificano su , che continua la seduta con -6,36%.

Sensibili perdite per , in calo del 4,47%.

In apnea , che arretra del 3,85%.

Sotto pressione , che accusa un calo del 3,20%.


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

MEF, in asta il 28 ottobre BTP Short Term e BTPei per 3,5 miliardi di euro

Radici Pietro, CFO SIM incrementa target price e conferma Buy