(Teleborsa) – A New York, si muove sotto la parità il , che scende a 46.196 punti, con uno scarto percentuale dello 0,21%; sulla stessa linea, si posiziona sotto la parità l’, che retrocede a 6.633 punti. Leggermente negativo il (-0,54%); con analoga direzione, in lieve ribasso l’ (-0,4%).
Sul fronte di politica monetaria, ieri sera il governatore della Fed, Jerome Powell ha affermato che la banca centrale deve trovare un equilibrio tra le preoccupazioni inflazionistiche e l’indebolimento del mercato del lavoro nelle sue prossime decisioni sui tassi di interesse, senza fornire alcun segnale sulla tempistica o sull’entità di potenziali tagli. Il banchiere ha usato specificamente l’espressione “non esiste un percorso di politica monetaria privo di rischi” perché abbassare i tassi aiuterebbe il mercato del lavoro ma rischierebbe di alimentare un’inflazione già elevata, mentre non fare nulla controllerebbe i prezzi ma rischierebbe di peggiorare le condizioni di lavoro.
La Fed riceverà nuovi dati questa settimana, tra cui il rapporto settimanale, domani, sulle nuove richieste di sussidio di disoccupazione e l’indice dei prezzi della spesa per consumi personali (PCE), venerdì.
Nell’S&P 500, buona la performance dei comparti (+1,93%), (+0,63%) e (+0,52%). In fondo alla classifica, i maggiori ribassi si manifestano nei comparti (-1,06%), (-0,93%) e (-0,87%).
Tra i protagonisti del Dow Jones, (+1,61%), (+1,29%), (+1,10%) e (+0,71%).
Le più forti vendite, invece, si manifestano su , che prosegue le contrattazioni a -2,39%.
Deludente , che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.
Fiacca , che mostra un piccolo decremento dell’1,14%.
Discesa modesta per , che cede un piccolo -1,06%.
Al top tra i colossi tecnologici di Wall Street, si posizionano (+4,24%), (+3,61%), (+3,37%) e (+2,68%).
Le più forti vendite, invece, si manifestano su , che prosegue le contrattazioni a -5,94%.
In apnea , che arretra del 4,70%.
Tonfo di , che mostra una caduta del 3,99%.
Calo deciso per , che segna un -3,56%.
Tra i dati macroeconomici rilevanti sui mercati statunitensi:
Mercoledì 24/09/2025
16:00 USA: Vendita case nuove, mensile (preced. -1,8%)
16:00 USA: Vendita case nuove (atteso 650K unità; preced. 664K unità)
16:30 USA: Scorte petrolio, settimanale (atteso 800K barili; preced. -9,29 Mln barili)
Giovedì 25/09/2025
14:30 USA: PIL, trimestrale (atteso 3,3%; preced. -0,5%)
14:30 USA: Scorte ingrosso, mensile (preced. 0,1%).