in

Borse europee positive, a Milano soffre MPS dopo nuovo piano Mediobanca

(Teleborsa) – Marginale aumento della Borsa di Milano (appesantita dalle banche), mentre il resto dell’Europa è all’insegna del toro. Il sentiment beneficia dei segnali di allentamento delle tensioni commerciali tra Pechino e Washington che fanno sperare in una de-escalation della guerra sui dazi avviata dagli Stati Uniti. A Piazza Affari il focus è ancora sul settore bancario, dopo che stamattina ha aggiornato il piano al 2028 e il CEO Alberto Nagel ha detto in call che l’operazione con rappresenterebbe “una combinazione molto potente” e “una trasformazione significativa per la banca”, mentre un’integrazione in porterebbe Mediobanca a essere valutata “a multipli inferiori” e a “una significativa erosione dei ricavi”.

Sul fronte macroeconomico, l’inflazione è risultata sopra le attese a giugno sia in Francia (+0,9% su anno) che in Spagna (+2,2% su anno). Inoltre, i consumi delle famiglie francesi hanno rallentato al +0,2% su mese a maggio, mentre le vendite al dettaglio di maggio in Spagna hanno segnato un +4,8% su anno. In Italia, a giugno l’indice di fiducia delle imprese è salito per il secondo mese consecutivo, mentre la fiducia dei consumatori è tornata a calare dopo la crescita dello scorso mese. Nella Zona Euro, la fiducia dell’economia è peggiorata inaspettatamente a giugno.

L’ mantiene la posizione sostanzialmente stabile su 1,172. Vendite diffuse sull’, che continua la giornata a 3.283,6 dollari l’oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) mostra un timido guadagno e segna un +0,54%.

Piccolo passo verso l’alto dello , che raggiunge quota +86 punti base, mostrando un aumento di 1 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari al 3,41%.

Tra i listini europei sostanzialmente tonico , che registra una plusvalenza dello 0,68%, guadagno moderato per , che avanza dello 0,57%, e buona performance per , che cresce dell’1,37%.

Lieve aumento per la Borsa di Milano, che mostra sul un rialzo dello 0,25%; sulla stessa linea, lieve aumento per il , che si porta a 41.902 punti. Guadagni frazionali per il (+0,53%); con analoga direzione, in moderato rialzo il (+0,44%).

Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, svetta che segna un importante progresso del 3,98%. Sostenuta , con un discreto guadagno del 2,05%. Buoni spunti su , che mostra un ampio vantaggio dell’1,77%. Piccoli passi in avanti per , che segna un incremento marginale dell’1,34%.

Le peggiori performance, invece, si registrano su , che ottiene -5,14%. Sotto pressione , con un forte ribasso del 2,95%. Soffre , che evidenzia una perdita del 2,68%. Contrazione moderata per , che soffre un calo dello 0,86%.

In cima alla classifica dei titoli a media capitalizzazione di Milano, (+8,94%), (+5,18%), (+4,41%) e (+3,10%).

I più forti ribassi, invece, si verificano su , che continua la seduta con -5,97%. Sottotono che mostra una limatura dell’1,03%. Deludente , che si adagia poco sotto i livelli della vigilia. Fiacca , che mostra un piccolo decremento dello 0,97%.


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

Prometeia: Italia resiliente ma PIL II trimestre verso frenata a +0.1%

USA, a maggio spese personali -0,1% e redditi -0,4%