in

Bilancio Ue, Italia quarta con 86,6 miliardi di euro dai piani nazionali

(Teleborsa) – Da un documento della Commissione Ue pubblicato insieme alla proposta di bilancio pluriennale dell’Ue è emerso che l’Italia è la quarta beneficiaria delle risorse del piano di partenariato nazionale e regionale del prossimo bilancio Ue a lungo termine (2028-2034) con 86,6 miliardi di euro.

Il testo dovrà essere negoziato da Capitali ed Eurocamera.

Il fondo unico che racchiude, tra gli altri, anche Pac e Coesione, mobiliterà un totale di 865 miliardi di euro per sette anni. L’Italia si classifica dopo Polonia (123,3 miliardi), Francia (90,1 miliardi) e Spagna (88,1 miliardi). La Germania, stando alla proposta del Qfp della Commissione, riceverà 68,4 miliardi.


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

Ucraina, Zelensky: soddisfazione per nuove sanzioni Ue alla Russia

Wall Street a due velocità tra trimestrali e dati macro