(Teleborsa) – Lieve aumento per il , al pari delle principali Borse Europee.
I mercati sembrano avere fiducia sulla possibilità di un accordo di pace tra Ucraina e Russia dopo gli incontri di Washington. A pagare il nuovo scenario però i titoli della difesa: a Milano tonfo di , mentre guadagna il settore del lusso trainato dalle buone performance di e . Seduta positiva anche per il settore bancario.
L’ prosegue gli scambi con un guadagno frazionale dello 0,22%. L’ mostra un timido guadagno, con un progresso dello 0,32%. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) in calo (-1,31%) si attesta su 62,59 dollari per barile.
Lieve peggioramento dello , che sale a +87 punti base, con un aumento di 1 punti base, con il rendimento del BTP a 10 anni pari al 3,55%.
Tra gli indici di Eurolandia seduta senza slancio per , che riflette un moderato aumento dello 0,23%, piccolo passo in avanti per , che mostra un progresso dello 0,23%, e composta , che cresce di un modesto +0,67%.
Piazza Affari continua la seduta con un guadagno frazionale sul dello 0,60%; sulla stessa linea, il avanza in maniera frazionale, arrivando a 45.461 punti.
Sui livelli della vigilia il (-0,02%); in rialzo il (+0,75%).
In cima alla classifica dei titoli più importanti di Milano, troviamo (+3,63%), (+2,62%), (+2,33%) e (+2,16%).
Le più forti vendite, invece, si manifestano su , che prosegue le contrattazioni a -7,85%.
Sottotono che mostra una limatura dello 0,66%.
Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, (+8,22%), (+3,60%), (+2,54%) e (+2,32%).
Le più forti vendite, invece, si manifestano su , che prosegue le contrattazioni a -8,15%.
Vendite a piene mani su , che soffre un decremento del 7,85%.
Seduta negativa per , che mostra una perdita dell’1,61%.
Deludente , che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.