in

Borse caute. Piazza Affari in leggero rialzo spinta da Leonardo

(Teleborsa) – Bilancio positivo per Piazza Affari, che evidenzia un notevole vantaggio rispetto al resto d’Europa in cui regna la cautela. Nel frattempo, a Wall Street si rileva un andamento negativo per l’.

A guidare Milano l’ottima performance di dopo il report positivo di Jp Morgan che ha alzato il target price a 55,5 euro da 47,5. Debole il settore del lusso, male anche .

Sul fronte macroeconomico, peggiora la fiducia dei consumatori europei ad agosto 2025. La stima flash dell’ultimo sondaggio mensile, condotto dalla Direzione Generale degli Affari Economici e Finanziari della Comunità europea (DG ECFIN), evidenzia che il sentiment dei consumatori nell’eurozona è ancora negativo e scende a -15,5 punti rispetto ai -14,7 di luglio.

Sessione debole per l’, che scambia con un calo dello 0,43%. Sostanzialmente stabile l’, che continua la sessione sui livelli della vigilia a quota 3.343,4 dollari l’oncia. Il Petrolio (Light Sweet Crude Oil) continua gli scambi, con un aumento dello 0,88%, a 63,26 dollari per barile.

Sensibile peggioramento dello , che raggiunge quota +90 punti base, aumentando di 6 punti base, mentre il BTP con scadenza 10 anni riporta un rendimento del 3,58%.

Nello scenario borsistico europeo senza spunti , che non evidenzia significative variazioni sui prezzi, piccolo passo in avanti per , che mostra un progresso dello 0,23%, e contrazione moderata per , che soffre un calo dello 0,44%.

Il listino milanese mostra un timido guadagno in chiusura, con il che ha messo a segno un +0,35%; sulla stessa linea, il avanza in maniera frazionale, arrivando a 45.583 punti.

Poco sopra la parità il (+0,28%); sulla stessa linea, guadagni frazionali per il (+0,23%).

Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, brilla , con un forte incremento (+4,84%).

Sostenuta , con un discreto guadagno del 2,50%.

Composta , che cresce di un modesto +1,45%.

Performance modesta per , che mostra un moderato rialzo dell’1,40%.

I più forti ribassi, invece, si sono verificati su , che ha archiviato la seduta a -1,58%.

Scivola , con un netto svantaggio dell’1,55%.

Sottotono che mostra una limatura dell’1,41%.

Deludente , che si adagia poco sotto i livelli della vigilia.

Al Top tra le azioni italiane a media capitalizzazione, (+4,71%), (+2,49%), (+2,29%) e (+2,15%).

I più forti ribassi, invece, si sono verificati su , che ha archiviato la seduta a -2,86%.

Fiacca , che mostra un piccolo decremento dell’1,47%.

Discesa modesta per , che cede un piccolo -1,22%.

Pensosa , con un calo frazionale dello 0,83%.


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

OPAS Banca Ifis su illimity, sell-out all’1,68%

Titoli di Stato, Mef: martedì in asta fino a 3 miliardi di euro di Btp Short Term