(Teleborsa) – Chiusura positiva per le Borse europee, Piazza Affari compresa, nonostante l’incertezza politica in Francia per il voto di fiducia sulla legge di bilancio, decisivo per il futuro del governo guidato da Bayrou. Il primo ministro ha detto che la Francia sta “annegando in un oceano di debiti” e mandato un avvertimento ai parlamentari nella conclusione del suo discorso: “Avete il potere di far cadere il governo, ma non avete il potere di cancellare la realtà”.
I mercati guardano anche alle banche centrali: in agenda la riunione della BCE questa settimana, seguita da quella della Federal Reserve nella prossima ottava. Sul fronte macroeconomico, la produzione industriale in Germania è cresciuta a luglio a ritmi superiori rispetto alle previsioni.
A Milano si è registrato il rally di Banco BPM dopo diversi quotidiani riportano che starebbe valutando la possibilità di una business combination con Credit Agricole Italia. L’istituto francese è attualmente prima azionista di Banco BPM con una quota di circa il 20% (effettuata richiesta a BCE per salire sopra la soglia del 20%). “Il principale elemento di ostacolo a un’operazione di questo tipo potrebbe essere rappresentato dalla quota eventualmente posseduta da all’interno della combined entity, che stimiamo si attesterebbe almeno in area 35%, e su cui sarebbe da valutare l’approccio del governo in tema Golden Power (anche considerando le restrizioni imposte a )”, scrive .
Leggera crescita dell’, che sale a quota 1,175. L’ continua la sessione in rialzo e avanza a quota 3.637,1 dollari l’oncia. Seduta positiva per il petrolio (Light Sweet Crude Oil), che mostra un guadagno dello 0,92%.
Lo fa un piccolo passo verso il basso, con un calo dell’1,09% a quota +91 punti base, mentre il rendimento del BTP a 10 anni si attesta al 3,46%.
Tra i mercati del Vecchio Continente tonica che evidenzia un bel vantaggio dello 0,89%, nulla di fatto per , che passa di mano sulla parità, e in luce , con un ampio progresso dello 0,78%.
Il listino milanese mostra un timido guadagno in chiusura, con il che ha messo a segno un +0,28%; sulla stessa linea, piccolo scatto in avanti per il , che arriva a 44.291 punti. Positivo il (+0,74%); sulla stessa tendenza, in denaro il (+1,25%).
Tra le migliori Blue Chip di Piazza Affari, in primo piano , che mostra un forte aumento del 3,96%. Andamento positivo per , che avanza di un discreto +2,52%. Ben comprata , che segna un forte rialzo del 2,08%. avanza del 2,02%.
Le peggiori performance, invece, si sono registrate su , che ha chiuso a -2,32%. Sotto pressione , con un forte ribasso del 2,27%. Soffre , che evidenzia una perdita dell’1,65%. Tentenna , con un modesto ribasso dell’1,37%.
Tra i migliori titoli del FTSE MidCap, (+4,94%), (+3,98%), (+3,66%) e (+3,16%).
Le più forti vendite, invece, si sono abbattute su , che ha terminato le contrattazioni a -1,64%. Giornata fiacca per , che segna un calo dell’1,30%. Piccola perdita per , che scambia con un -1,27%. Tentenna , che cede l’1,10%.