in

Anglo American e Teck Resources, fusione alla pari per creare leader dei minerali critici

(Teleborsa) – e hanno raggiunto un accordo per unire le due società in una fusione alla pari, dando vita al gruppo Anglo Teck, leader mondiale nel settore dei minerali critici e tra i primi cinque produttori mondiali di rame, con sede in Canada e che dovrebbe offrire agli investitori un’esposizione al rame superiore al 70%.

Anglo Teck deterrà un portafoglio di attività produttive leader del settore, tra cui sei asset di rame di livello mondiale, oltre a attività di minerale di ferro e zinco di alta qualità. Anglo Teck sarà uno dei maggiori produttori di rame al mondo e beneficerà di alcune delle dotazioni di rame di più alta qualità al mondo, con importanti progetti di sviluppo di rame brownfield e greenfield, situati in giurisdizioni minerarie attraenti e consolidate. Anglo Teck manterrà inoltre la possibilità di crescita in tutto il suo ampio portafoglio prodotti, inclusi minerale di ferro, zinco e nutrienti per le colture di alta qualità.

Anglo Teck sarà un leader minerario globale con sede centrale a Vancouver e uffici aziendali a supporto del gruppo globale a Londra e Johannesburg.

“Stiamo generando un valore straordinario sia nel breve che nel lungo termine, formando un leader globale nel settore dei minerali critici con la focalizzazione, l’agilità, le capacità e la cultura che da tempo caratterizzano entrambe le aziende – ha detto Duncan Wanblad, CEO di Anglo American – Dopo aver compiuto progressi così significativi nella trasformazione del portafoglio di Anglo American, che ha già creato un valore sostanziale per i nostri azionisti nell’ultimo anno, ora è il momento ottimale per intraprendere questo ulteriore passo strategico per accelerare la nostra crescita”.

La fusione sarà attuata tramite un piano di concordato attraverso il quale Anglo American emetterà 1,3301 azioni ordinarie agli attuali azionisti di Teck in cambio di ogni azione ordinaria di classe A e di ogni azione subordinata di classe B con diritto di voto di Teck in circolazione, in linea con una fusione tra pari sul mercato. Subordinatamente al soddisfacimento di determinate condizioni, il board di Anglo American intende inoltre dichiarare un dividendo straordinario di 4,5 miliardi di dollari (previsto a circa 4,19 dollari per azione) che sarà pagato da Anglo American ai suoi azionisti iscritti nel registro dei soci di Anglo American prima del completamento dell’operazione. Subito dopo il completamento della fusione, gli azionisti di Anglo American e Teck deterranno rispettivamente circa il 62,4% e il 37,6% di Anglo Teck.

Anglo Teck beneficerà di una presenza globale sui mercati dei capitali nei principali centri di finanza mineraria e di competenza tecnica, con quotazioni previste su LSE, JSE, TSX e NYSE (che saranno implementate come quotazione degli American Depositary Receipts), soggette all’approvazione o all’accettazione di ciascuna borsa applicabile.

Si prevede che la fusione genererà sinergie annue ante imposte pari a circa 800 milioni di dollari entro la fine del quarto anno successivo al completamento dell’operazione, con circa l’80% previsto di realizzarsi a regime entro la fine del secondo anno successivo al completamento, trainato da economie di scala, efficienze operative ed eccellenza commerciale e funzionale. Anglo Teck collaborerà inoltre con i principali stakeholder e partner di Collahuasi e Quebrada Blanca per ottimizzare il valore di questi asset adiacenti e realizzare sinergie di fatturato EBITDA sottostanti pari a 1,4 miliardi di dollari (al 100%) su base annua ante imposte media dal 2030 al 2049, principalmente attraverso l’integrazione e l’ottimizzazione operativa di Collahuasi e Quebrada Blanca. Ciò si baserà sul successo di Anglo American con partnership adiacenti simili in Brasile e in altre parti del Cile.

(Foto: © Anglo American Plc)


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

ABN AMRO, governo olandese prevede di ridurre la partecipazione al 20%

Unicredit stanzia 8 milioni per il nuovo hub Ladisa a Colorno