(Teleborsa) – Seduta positiva per i mercati azionari asiatici, guidati da Corea del Sud e Hong Kong, che hanno seguito la chiusura record di Wall Street. Inoltre, la Borsa giapponese è vicino ai massimi storici, in un contesto di instabilità politica seguita alle dimissioni del Primo Ministro Shigeru Ishiba. Gli investitori si sono trovati anche a valutare dati sull’inflazione provenienti dalla Cina, inferiori alle attese, che evidenziano le persistenti pressioni deflazionistiche sulla seconda economia mondiale.
mostra un buon guadagno, con il che sta mettendo a segno un +0,75%; bene anche Shenzhen, che sale dello 0,49%, e Shangai, che mostra un +0,31%.
Buona la prestazione di Hong Kong (+1,29%); sulla stessa linea, ottima la prestazione di Seul (+1,72%). In frazionale progresso Mumbai (+0,44%); sui livelli della vigilia Sydney (+0,19%).
Seduta sostanzialmente invariata per l’, che tratta con un moderato +0,06%. Sostanzialmente invariata la seduta per l’, che scambia sui valori della vigilia. La giornata del 9 settembre si presenta piatta per l’, che mostra un esiguo +0,03%.
Il rendimento dell’ tratta 1,57%, mentre il rendimento del è pari 1,8%.
Tra i dati macroeconomici rilevanti sui mercati asiatici:
Giovedì 11/09/2025
01:50 Giappone: Prezzi produzione, mensile (atteso -0,1%; preced. 0,2%)
Venerdì 12/09/2025
06:30 Giappone: Produzione industriale, mensile (atteso -1,6%; preced. 2,1%).