in

TECMA Solutions prevede EBITDA core business in leggera contrazione nel 2025

(Teleborsa) – , Tech Company quotata su Euronext Growth Milan e specializzata nella Digital Transformation per il settore del Real Estate, ha chiuso il primo semestre 2025 con un Valore della Produzione pari a 7,53 milioni di Euro, in diminuzione (-4,3%) rispetto ai 7,87 milioni di Euro registrati nello stesso periodo del 2024.

L’EBITDA è pari a 0,52 milioni di Euro, in diminuzione rispetto ai 0,74 milioni registrati nel primo semestre 2024, principalmente per la riduzione della capitalizzazione degli investimenti in ricerca e sviluppo. L’EBIT è pari a -0,74 milioni di Euro (-1,16 milioni di Euro al 30 giugno 2024), negativo per effetto degli ammortamenti degli investimenti nella piattaforma tecnologica effettuati negli scorsi esercizi. Il Risultato netto è pari a -0,90 milioni di Euro, in miglioramento rispetto a -1,15 milioni di Euro registrati nel primo semestre 2024.

La Posizione Finanziaria Netta è pari a 2,20 milioni di Euro, in aumento di circa 0,12 milioni di Euro rispetto a 2,08 milioni di Euro al 31 dicembre 2024 grazie alla generazione di flussi di cassa positivi prima del rimborso dell’indebitamento finanziario; in diminuzione di circa 1,10 milioni di Euro rispetto a 3,31 milioni di Euro al 30 giugno 2024.

“Nonostante il primo semestre del 2025 sia stato caratterizzato da un cambio euro-dollaro sfavorevole e da un contesto di mercato domestico in marcata difficoltà, con volumi di investimento ancora contenuti rispetto al passato e con dinamiche amministrative che hanno rallentato tutte le principali operazioni immobiliari strategiche, TECMA ha dimostrato resilienza, generando cassa operativa positiva e mantenendo gli indicatori economico-finanziari in linea con i livelli registrati nello stesso periodo dell’esercizio precedente”, ha detto l’AD Pietro Adduci.

“Questi risultati sono il frutto della visione strategica del management e del Consiglio di amministrazione, della disciplina finanziaria e della semplificazione organizzativa adottate, nonché dello sviluppo di nuove tecnologie e di accordi con primari operatori nazionali e internazionali – ha aggiunto – Per l’intero esercizio 2025, vediamo un chiaro incremento della base clienti a livello nazionale ed internazionale con conseguente crescita di posizionamento e market share. Ci attendiamo un risultato economico-finanziario pressoché in linea con quello del precedente anno, nonostante il contesto sfavorevole del mercato italiano e l’impatto negativo del cambio euro/dollaro”.

La società si attende di chiudere l’anno 2025 con ricavi consolidati del Core Business in linea con l’anno 2024 ed un EBITDA del Core Business in leggera contrazione rispetto al 2024.


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

OSAI rinvia approvazione semestrale per interlocuzioni con creditori

Cucinelli, per Astorri (ex Bio-On) è speculazione senza scrupoli: vicinanza all’imprenditore