in

MatchGuru, al via primo aumento di capitale da 1 milione di euro per scalare mercato HR Tech

(Teleborsa) – MatchGuru, startup italiana attiva nel settore HR Tech dal 2024, apre il round per il suo primo aumento di capitale da 1 milione di euro. I fondi raccolti saranno destinati a potenziare lo sviluppo tecnologico della piattaforma e far scalare il modello di business, con un focus su innovazione nel recruiting e automazione dei processi HR.

La raccolta è aperta a investitori istituzionali e privati, con l’obiettivo di consolidare la presenza di MatchGuru sul mercato italiano e preparare l’espansione internazionale. L’aumento di capitale arriva dopo il percorso di accelerazione di Personae, acceleratore welfare della Rete Nazionale di CDP Venture Capital, realizzato in collaborazione con SocialFare – Centro per l’Innovazione Sociale e a|cube.

Dopo aver sviluppato la propria soluzione tecnologica basata su AI, 300.000 candidature raccolte e una fase di sperimentazione con più di 50 clienti, l’azienda punta su una community di recruiter verticali indipendenti e una gestione semplificata della relazione tra aziende, candidati e selezionatori con l’obiettivo di rendere più chiaro ed efficace l’incontro tra domanda e offerta di lavoro.

“Il recruiting non è più una questione di quantità, ma di qualità – dichiara Marco Laino, CEO & Founder di MatchGuru – Per essere efficace deve essere flessibile e personalizzato. Abbiamo deciso di costruire un modello che unisce la tecnologia al lavoro di professionisti specializzati, per ridurre il rumore e aumentare il valore di ogni ricerca”.

Il nuovo modello si rivolge sia alle aziende – in particolare PMI e realtà in crescita che faticano a reperire talenti in settori complessi – sia ai recruiter, che attraverso un managed marketplace possono accedere a progetti e opportunità che difficilmente intercetterebbero in autonomia.


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

Aci-Istat: nel 2024 sulle strade italiane 475 incidenti, 8,3 morti e 641 feriti al giorno

Albertsons, fatturato in aumento ma utile netto adjusted in calo nel 2Q25, aggiornato outlook FY25