in

Economia cinese in affanno: calo del PIL e crollo dei consumi

(Teleborsa) – L’economia della Cina cresce al ritmo più lento del 4,8% nel terzo trimestre, rispetto al 5,2% registrato nel periodo aprile-giugno, ma in sostanziale linea con le attese degli analisti. Il dato, diffuso dall’Ufficio nazionale di statistica, è il più debole dal terzo trimestre del 2024 e risente delle tensioni commerciali con gli USA. Su base congiunturale il PIL ha mostrato una crescita dell’1,1%.

Le vendite al dettaglio cinesi salgono del 3% annuo, nel mese di settembre e si confrontano con il +3,4% di agosto. Le stime di consensus erano per una crescita più contenuta ovvero del 2,9%. Il dato conferma la debolezza dei consumi che si portano ai minimi da novembre 2024 e i rischi di deflazione.

L’Ufficio di statistica segnala, inoltre, una produzione industriale in espansione al +6,5% annuo, contro il +5,2% di agosto e il +5% stimato dal mercato.

Sempre nel mese di settembre, la disoccupazione scende al 5,2% nelle aree urbane dal 5,3% di agosto e atteso dal consensus.

(Foto: Yinan Chen)


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

Petrolio verso una settimana negativa, pesa l’incertezza sull’offerta globale

Germania, prezzi alla produzione ancora in calo a settembre