in

In rosso Wall Street, il raffreddamento del mercato del lavoro frena gli investitori

(Teleborsa) – Giornata “no” per la Borsa USA, in flessione dell’1,10% sul ; sulla stessa linea, si muove in retromarcia l’, che scivola a 6.712 punti.

In forte calo il (-2,02%); con analoga direzione, in discesa l’ (-1,39%).

In luce sul listino nordamericano S&P 500 il comparto . Nel listino, le peggiori performance sono quelle dei settori (-2,94%), (-1,97%) e (-0,86%).

In assenza di dati pubblici a causa dello shutdown – giunto al 37esimo giorno – il focus degli investitori si è spostato sui risultati degli studi privati che segnalano un netto raffreddamento del mercato del lavoro Usa. Secondo un rapporto pubblicato dalla società globale di outplacement e coaching dirigenziale Challenger, Gray & Christmas, i datori di lavoro statunitensi hanno annunciato 153.074 tagli di posti di lavoro a ottobre, con un aumento del 175% rispetto ai 55.597 tagli annunciati nell’ottobre 2024. Si tratta di un aumento del 183% rispetto ai 54.064 tagli di posti di lavoro annunciati un mese prima.

Si tratta del maggior numero di tagli di posti di lavoro in qualsiasi mese di ottobre degli ultimi 20 anni, un fattore che sembra aver raffreddamento l’entusiasmo per i titoli tech – influenzati anche dalle prese di profitto – e aumentato quindi le probabilità di una nuova riduzione dei tassi di interesse a dicembre.
Al top tra i giganti di Wall Street, (+1,39%), (+1,03%), (+0,66%) e (+0,64%).

Le più forti vendite, invece, si manifestano su , che prosegue le contrattazioni a -6,56%.

Si concentrano le vendite su , che soffre un calo del 3,56%.

Vendite su , che registra un ribasso del 2,84%.

Seduta negativa per , che mostra una perdita dell’1,91%.

Tra i best performers del Nasdaq 100, (+21,80%), (+4,55%), (+3,59%) e (+2,60%).

Le peggiori performance, invece, si registrano su , che ottiene -15,76%.

Vendite a piene mani su , che soffre un decremento del 7,42%.

Pessima performance per , che registra un ribasso del 6,93%.

Sessione nera per , che lascia sul tappeto una perdita del 6,99%.


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

Borse UE in rosso. A Milano vola Azimut, crolla Diasorin

Start-up europee: EDHEC, ESMT Berlin e POLIMI lanciano il primo barometer su pratiche responsabili