in

Wall Street poco mossa in attesa di conti Nvidia e dati sul mercato del lavoro

(Teleborsa) – Seduta poco mossa a Wall Street, nella prima seduta di una settimana densa di appuntamenti tra cui i risultati trimestrali del gigante dell’AI e la ripresa della pubblicazione dei dati governativi.

Nvidia rilascerà i conti mercoledì dopo la chiusura e saranno valutati con attenzione per cercare una risposta ai timori degli investitori per le stratosferiche valutazioni delle società connesse all’intelligenza artificiale. Nel corso della settimana saranno monitorati anche i risultati di e per avere indizi sullo stato di salute dei consumatori statunitensi e dell’economia in generale.

Dopo 43 giorni di senza dati a causa del più lungo shutdown governativo nella storia degli Stati Uniti, gli investitori si preparano alla pubblicazione di importanti indicazioni. In particolare, giovedì verrà pubblicato il report sull’occupazione di settembre.

Intanto, oggi è emerso che l’indice Empire State della Fed di New York è balzato di 8,0 punti, a 18,7 punti a novembre dai 10,7 di ottobre, superando i 6,1 attesi dagli analisti. Il rapporto del Dipartimento del Commercio sulle spese per i progetti di costruzione di agosto è aumentato inaspettatamente dello 0,2% (vs attese per -0,2%), ripetendo l’aumento di luglio rivisto al rialzo.

Il vicepresidente della Federal Reserve, Philip Jefferson, ha detto che la banca centrale statunitense deve “procedere lentamente” con ulteriori tagli dei tassi d’interesse, mentre la politica monetaria si sta portando verso un livello che probabilmente non eserciterà più pressioni al ribasso sull’inflazione.

Wall Street riporta una variazione pari a -0,16% sul ; sulla stessa linea, rimane ai nastri di partenza l’ (), che si posiziona a 6.726 punti, in prossimità dei livelli precedenti. Pressoché invariato il (-0,07%); con analoga direzione, sui livelli della vigilia l’ (-0,08%).

Si distinguono nel paniere S&P 500 i settori (+1,82%), (+1,04%) e (+0,89%). Nel listino, le peggiori performance sono quelle dei settori (-0,83%), (-0,62%) e (-0,44%).

Tra le migliori Blue Chip del Dow Jones, (+2,04%), (+1,95%), (+1,68%) e (+1,65%).

I più forti ribassi, invece, si verificano su , che continua la seduta con -1,37%. Sostanzialmente debole , che registra una flessione dell’1,36%. Si muove sotto la parità , evidenziando un decremento dell’1,34%. Contrazione moderata per , che soffre un calo dell’1,33%.

Tra i best performers del Nasdaq 100, (+4,44%), (+4,43%), (+3,82%) e (+2,33%).

I più forti ribassi, invece, si verificano su , che continua la seduta con -2,39%. Vendite su , che registra un ribasso del 2,29%. Seduta negativa per , che mostra una perdita del 2,24%. Sotto pressione , che accusa un calo del 2,19%.


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

Intesa, nei 9 mesi erogati oltre 2 miliardi di euro a PMI per operazioni di Corporate Finance

Circle, Valore della Produzione balza a 18,2 milioni di euro nei 9 mesi