in

Gap migliora la guidance dopo un terzo trimestre sopra le attese

(Teleborsa) – , società statunitense di abbigliamento che controlla i marchi Old Navy, Gap, Banana Republic e Athleta, ha chiuso il terzo trimestre (terminato il 1° novembre 2025) con un fatturato netto di 3,9 miliardi di dollari, in aumento del 3% rispetto allo scorso anno. Il fatturato comparabile è aumentato del 5% su base annua, battendo le stime degli analisti che prevedevano una crescita del 3,26%, secondo i dati LSEG.

Il margine lordo del 42,4% è diminuito di 30 punti base rispetto allo scorso anno. L’utile netto è stato di 236 milioni di dollari, l’utile per azione di 0,62 dollari (sopra le attese di 0,59 dollari).

“Siamo orgogliosi di annunciare che i risultati del terzo trimestre di Gap hanno superato le nostre aspettative in termini di fatturato netto e margine, registrando il settimo trimestre consecutivo di vendite comparabili positive – ha dichiarato il CEO Richard Dickson – La nostra strategia sta funzionando e i nostri marchi stanno guadagnando slancio, con i nostri tre marchi principali – Old Navy, Gap e Banana Republic – che registrano tutti un fatturato comparabile elevato. La solidità della nostra performance nel terzo trimestre e da inizio trimestre ci posiziona bene per la stagione delle vendite natalizie e ci dà la fiducia necessaria per aumentare le nostre previsioni di fatturato netto per l’intero anno, portandole al limite superiore delle nostre precedenti previsioni e per aumentare le nostre previsioni di margine operativo per l’intero anno”.

Le previsioni di crescita del fatturato netto per l’anno fiscale 2025 sono ora al limite superiore dell’intervallo di previsione precedente (crescita dall’1,7% al 2,0% rispetto dall’1,0% al 2,0%). Il margine operativo è atteso a circa il 7,2% (rispetto alla stima precedente da 6,7% al 7,0%). L’azienda ha ribadito la sua previsione di un impatto dei dazi sul suo margine operativo annuo compreso tra 100 e 110 punti base.


Fonte: http://news.teleborsa.it/NewsFeed.ashx

Giappone, inflazione ottobre sale al +3% su anno

Giappone, deficit commerciale sotto le attese a ottobre con balzo dell’export