More stories

  • in

    UE, 9 giovani su 10 si considerano in buona o ottima salute

    (Teleborsa) – Nel 2024, il 90,1% dei giovani di età compresa tra 16 e 29 anni nell’UE si considerava in buona o ottima salute. Questa percentuale è significativamente superiore alla stessa percentuale nella popolazione totale di età superiore ai 16 anni (68,4%). Lo rende noto l’Ufficio statistico dell’Unione europea (Eurostat).Nel 2024, la percentuale di giovani uomini di età compresa tra 16 e 29 anni che percepivano la propria salute come buona o molto buona era leggermente superiore a quella delle giovani donne nella stessa fascia d’età, rispettivamente del 91,0% contro l’89,2%.L’analisi della relazione tra salute percepita e reddito mostra che un reddito più elevato è correlato a una migliore percezione della salute. Nell’UE, nel 2024, l’86,7% dei giovani di età compresa tra 16 e 29 anni con il reddito più basso (primo quintile di reddito) considerava la propria salute buona o molto buona, rispetto al 94,0% di quelli con il reddito più alto (quinto quintile di reddito). LEGGI TUTTO

  • in

    Bullard (ex Fed St. Louis): accetterei incarico se rispettata indipendenza dell’istituzione

    (Teleborsa) – L’ex presidente della Federal Reserve Bank di St. Louis, James Bullard, ha parlato la scorsa settimana con il Segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent in merito alla ricerca da parte della Casa Bianca di un nuovo presidente della Fed. Bullard ha detto a Bessent che sarebbe stato “felice di procedere come loro desiderano”. ha detto in un’intervista a CNBC.Bullard ha espresso il proprio sostegno a tassi più bassi, dichiarando che i dazi non causeranno inflazione, ma sembrano rallentare l’economia quest’anno, e prevedendo che la Fed si adeguerà a questa visione e taglierà i tassi di un intero punto percentuale nel corso del prossimo anno, a partire da settembre. Ha anche affermato che non sarebbe stato “dogmatico” sulla politica monetaria.”Accetterò l’incarico se lo prepariamo al successo: se riusciamo a proteggere il valore del dollaro questo ci garantirà tassi di interesse più bassi nel tempo; se puntiamo a un’inflazione bassa e stabile e rispettiamo l’indipendenza dell’istituzione ai sensi del Federal Reserve Act – ha detto Bullard – Dobbiamo predisporre tutto al successo, non al fallimento. Se vuoi che qualcuno arrivi a questo incarico e fallisca, prendi qualcun altro; e credo davvero che chiunque in questa lista insisterebbe su questo prima di accettare questo incarico”.(Foto: @ Shutterstock) LEGGI TUTTO

  • in

    USA, Trump valuta causa legale contro Powell per lavori in edifici Fed

    (Teleborsa) – “Jerome “Too Late” Powell deve ORA abbassare i tassi. Steve “Manouychin” mi ha davvero fatto una bella figura quando ha spinto questo perdente. Il danno che ha causato per essere sempre arrivato troppo tardi è incalcolabile. Fortunatamente, l’economia va così bene che abbiamo superato Powell e il suo compiacente board”. Lo ha scritto il presidente statunitense Donald Trump sul suo profilo Truth, facendo riferimento al Segretario al Tesoro della sua prima presidenza, Steve Mnuchin.”Sto, tuttavia, valutando l’idea di avviare una causa legale contro Powell a causa del lavoro orribile e palesemente incompetente che ha svolto nella gestione della costruzione degli edifici della Fed – ha aggiunto – Tre miliardi di dollari per un lavoro che avrebbe dovuto costare 50 milioni di dollari. Non va bene!”.Il nuovo attacco di Trump a Powell è arrivato dopo che la crescita dei prezzi al consumo negli Stati Uniti è stata più lenta del previsto su base annua a luglio, il che potrebbe rafforzare la tesi di un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve in occasione della prossima riunione di politica monetaria a settembre.L’indice dei prezzi al consumo del Bureau of Labor Statistics è aumentato del 2,7% nei dodici mesi fino a luglio, uguale al mese precedente e inferiore alle previsioni degli analisti del 2,8%. Escludendo voci volatili come cibo e carburante, il CPI “core” è aumentato del 3,1% su base annua, rispetto al 2,9% del mese precedente e alle proiezioni del 3,0%.I funzionari della banca centrale statunitense hanno mantenuto stabili i tassi di interesse dall’inizio dell’anno, cercando di ottenere maggiore chiarezza sull’impatto che le politiche di Trump, compresi i dazi, avrebbero avuto sull’economia. Questo approccio ha attirato forti critiche da parte del presidente, che ha iniziato a insultare direttamente Jerome Powell.La scorsa settimana Trump ha annunciato che avrebbe nominato un governatore temporaneo nel board, che vota sui tassi di interesse a ogni riunione di politica monetaria. Un posto vacante si è inaspettatamente liberato all’inizio del mese, quando Adriana Kugler, governatrice, ha annunciato che se ne sarebbe andata prima della scadenza del suo mandato, prevista per la fine di gennaio. Il presidente ha scelto un critico di lunga data della Fed, Stephen Miran, che di recente ha ricoperto la carica di presidente del Consiglio dei Consulenti Economici di Trump. LEGGI TUTTO

  • in

    Wall Street in rialzo dopo rapporto sull’inflazione che rafforza taglio Fed a settembre

    (Teleborsa) – Seduta in rialzo a Wall Street, dopo che la crescita dei prezzi al consumo negli Stati Uniti è stata più lenta del previsto su base annua a luglio, il che potrebbe rafforzare la tesi di un taglio dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve in occasione della prossima riunione di politica monetaria a settembre.L’indice dei prezzi al consumo del Bureau of Labor Statistics è aumentato del 2,7% nei dodici mesi fino a luglio, uguale al mese precedente e inferiore alle previsioni degli analisti del 2,8%. Escludendo voci volatili come cibo e carburante, il CPI “core” è aumentato del 3,1% su base annua, rispetto al 2,9% del mese precedente e alle proiezioni del 3,0%.”La Fed sta ottenendo supporto dai dati che indicano che l’effetto dei dazi sul livello dei prezzi sarà per lo più transitorio – ha detto Alexandra Wilson-Elizondo, Global Co-CIO of Multi-Asset Solutions di Goldman Sachs Asset Management – I dazi non hanno ancora determinato aumenti sostanziali dei prezzi, in quanto le aziende continuano a compensare le pressioni sui costi riducendo le scorte e adeguando i prezzi con cautela a causa della sensibilità dei consumatori ai prezzi”.Il rapporto sull’inflazione di luglio è la prima importante pubblicazione di dati economici da parte del Bureau of Labor Statistics da quando Trump ha licenziato la presidente dopo il rapporto sull’occupazione più debole del previsto. Trump ha affermato, senza prove, che Erika McEntarfer, a capo dell’agenzia dal 2024, aveva “manipolato” i dati federali sulle assunzioni per danneggiarlo politicamente. Ieri, Trump ha annunciato la sua decisione di nominare E.J. Antoni, economista della conservatrice Heritage Foundation che in passato aveva criticato il B.L.S., alla guida dell’agenzia.Tra chi ha rilasciato i conti prima della campanella, eToro ha comunicato che il patrimonio amministrato è balzato a 17,5 miliardi di dollari nel secondo trimestre; Venture Global ha aumentato l’outlook sui carichi di GNL di per l’anno; Circle ha detto che l’USDC in circolazione è salito del 90% a 61,3 miliardi di dollari a fine giugno.Sul fronte dell’M&A, Cardinal Health ha annunciato che acquisterà Solaris Health per 1,9 miliardi di dollari, mentre Ecolab ha reso noto che acquisirà la divisione Electronics di Ovivo per 1,8 miliardi di dollari.Guardando ai principali indici di Wall Street, il Dow Jones è in rialzo dello 0,59%; sulla stessa linea, l’S&P-500 fa un piccolo salto in avanti dello 0,58%, portandosi a 6.411 punti. Poco sopra la parità il Nasdaq 100 (+0,6%); con analoga direzione, guadagni frazionali per l’S&P 100 (+0,66%). LEGGI TUTTO

  • in

    Anthropic segue OpenAI: offre suo chatbot AI al governo USA per 1 dollaro

    (Teleborsa) – La General Services Administration (GSA) degli Stati Uniti ha annunciato un accordo con Anthropic per fornire Claude for Enterprise e Claude for Government a tutti e tre i rami del governo statunitense – esecutivo civile federale, legislativo e giudiziario – al costo simbolico di 1 dollaro. La GSA fornisce servizi di approvvigionamento centralizzati e condivisi per il governo federale statunitense. Anthropic è una startup americana di intelligenza artificiale fondata nel 2021 e sostenuta da Amazon.Si tratta di un accordo simile a quello annunciato la settimana scorsa dalla rivale OpenAI: ChatGPT Enterprise è stato messo a disposizione delle agenzie federali statunitensi al prezzo di 1 dollaro per agenzia per il prossimo anno.La partnership annunciata oggi “supporta direttamente l’America’s AI Action Plan della Casa Bianca e posiziona gli Stati Uniti come leader mondiale nell’adozione dell’IA governativa, garantendo che la forza lavoro federale possa attingere al potere trasformativo dell’IA per modernizzare le operazioni, migliorare il processo decisionale e ottenere risultati migliori per i contribuenti”, si legge in una nota della GSA, al quale ha strutturato l’accordo per renderlo disponibile ad altre agenzie federali, nonché ai membri del Congresso e alla magistratura, in attesa della loro approvazione.”Questo accordo OneGov con Anthropic è la prova che gli Stati Uniti stanno definendo lo standard per l’adozione dell’IA da parte dei governi: con coraggio, responsabilità e su larga scala – ha dichiarato Michael Rigas, amministratore facente funzione della GSA – Questo accordo mette i modelli di intelligenza artificiale americani più avanzati direttamente nelle mani di coloro che sono al servizio del popolo americano.””La leadership americana nell’intelligenza artificiale richiede che le nostre istituzioni governative abbiano accesso agli strumenti di intelligenza artificiale più efficienti e sicuri disponibili – ha affermato Dario Amodei, CEO e co-fondatore di Anthropic – Offrendo un accesso esteso a Claude in tutti e tre i rami del governo, stiamo aiutando la forza lavoro federale a sfruttare le capacità di intelligenza artificiale all’avanguardia per mantenere il nostro vantaggio competitivo e servire al meglio il popolo americano”. LEGGI TUTTO

  • in

    OPA MFE su ProSiebenSat, adesioni al 4,34% del capitale

    (Teleborsa) – MFE-MEDIAFOREUROPE (ex Mediaset, che oggi scambia con MFE A e MFE B) ha comunicato che, al 12 agosto 2025 (alle ore 14:00), l’offerta pubblica di acquisto (OPA) sulla totalità delle azioni ProSiebenSat.1 Media è stata accettata per un totale di 10.106.979 azioni. Ciò equivale al 4,34% del capitale sociale e dei diritti di voto.Al 12 agosto, l’offerente deteneva direttamente 77.607.953 azioni P7. Ciò equivale a circa il 33,31% del capitale sociale e il 33,34% dei diritti di voto.Il numero totale di azioni P7 per le quali è stata accettata l’OPA, sommato al numero di azioni P7 detenute direttamente dall’offerente o da una persona che agisce congiuntamente con esso o una persona che agisce congiuntamente con l’offerente che ha stipulato accordi per l’acquisto di tali azioni P7, ammonta a 87.714.932 azioni P7. Ciò equivale a circa il 37,65% del capitale sociale e circa il 37,68% dei diritti di voto.Dopo l’aumento del corrispettivo il 28 luglio 2025, il termine per l’accettazione dell’offerta è stato prorogato e terminerà il 13 agosto 2025, ore 24:00 (ora locale di Francoforte sul Meno), salvo ulteriore proroga. LEGGI TUTTO

  • in

    Mare e laghi italiani: il 34% è fuorilegge per inquinamento

    (Teleborsa) – Inquinamento, maladepurazione e crisi climatica minacciano sempre più mare e laghi italiani. È quanto emerge dai risultati delle campagne estive di Legambiente – Goletta Verde (giunta alla 39/a edizione) e Goletta dei Laghi (20/a edizione) – presentati oggi a Roma. Su 388 campionamenti effettuati nelle acque costiere e lacustri in 19 regioni dagli oltre 200 volontari e volontarie di regionali e circoli dell’associazione ambientalista, il 34% è risultato oltre i limiti di legge, ossia 1 campione su 3. In particolare, il 35% dei punti campionati con Goletta Verde è risultato inquinato o fortemente inquinato con una media di un punto ogni 80 chilometri, per i laghi il 30% è risultato oltre i limiti di legge. Migliore la situazione per i campioni prelevati direttamente in mare o nelle acque del lago, ossia in aree lontane da foci o scarichi, dove solo il 15% dei punti campionati è risultato oltre i limiti di legge (30 su 200).Record degli ultimi dieci anni per la temperatura media delle acque superficiali del Mediterraneo, risultata di 25,4 gradi centigradi a giugno e luglio, la più calda dal 2016 ad oggi. Il 54% (101 su 188) delle foci dei fiumi, canali e corsi d’acqua che sfociano a mare o nel lago è risultato inquinato o fortemente inquinato. Il 56%, non controllato dalle autorità competenti e quindi non balneabile, risulta avere in prossimità della foce una spiaggia libera.Per Legambiente è “urgente approvare un piano nazionale per la tutela delle acque costiere e interne, prevedere più risorse per ammodernare gli impianti di depurazione, più controlli da parte di Regioni, Arpa e Comuni sui punti critici e una migliore gestione delle acque interne”. LEGGI TUTTO

  • in

    USA, l’inflazione core sale più delle attese a luglio: +3,1% su anno

    (Teleborsa) – La lettura dell’inflazione negli Stati Uniti è risultata mista. Secondo il Bureau of Labour Statistics (BLS) americano, i prezzi al consumo hanno registrato, nel mese di luglio 2025, un aumento dello 0,2% su base mensile, dopo il +0,3% del mese precedente e rispetto al +0,2% atteso dagli analisti.L’indice relativo all’abitazione è aumentato dello 0,2% a luglio, rappresentando il fattore principale dell’aumento mensile di tutte le voci. L’indice relativo ai prodotti alimentari è rimasto invariato nel corso del mese, con l’indice relativo ai prodotti alimentari fuori casa in aumento dello 0,3% e quello relativo ai prodotti alimentari a casa in calo dello 0,1%. Al contrario, l’indice relativo ai prodotti energetici è sceso dell’1,1% a luglio, mentre l’indice relativo alla benzina è diminuito del 2,2% nel corso del mese.Su base annua, la crescita dell’inflazione è stata del 2,7%, uguale al mese precedente e meno di quanto atteso dal consensus (+2,8%).L’indice energetico è diminuito dell’1,6% nei 12 mesi terminati a luglio. L’indice alimentare è aumentato del 2,9% nell’ultimo anno.Il “core” rate, ossia l’indice dei prezzi al consumo depurato delle componenti più volatili quali cibo ed energia, più osservato dalla Fed, ha registrato un aumento dello 0,3% su base mensile, (+0,3% stimato dal mercato), dopo il +0,2% del mese precedente. La crescita tendenziale si attesta al +3,1%, sopra il 3% del consensus e dopo il +2,9% rilevato a giugno. LEGGI TUTTO