More stories

  • in

    SCOR colloca obbligazioni subordinate per 500 milioni di euro

    (Teleborsa) – SCOR, colosso francese delle riassicurazioni, ha completato il collocamento presso investitori istituzionali di obbligazioni subordinate a tasso fisso/variabile per 500 milioni di euro, con scadenza 10 settembre 2055 e ammissibili come capitale regolamentare Tier 2 ai sensi di Solvency II. L’operazione ha soddisfatto una “forte domanda da parte degli investitori”, si legge in una nota.Il tasso fisso iniziale del 4,522% annuo sarà pagabile annualmente in via posticipata fino al 10 settembre 2035 (incluso). Da tale data, le obbligazioni matureranno interessi a tasso variabile (EURIBOR a 3 mesi + margine) pagabili trimestralmente in via posticipata il 10 marzo, il 10 giugno, il 10 settembre e il 10 dicembre di ogni anno, a partire dal 10 dicembre 2035 (incluso).Il ricavato netto dell’emissione sarà utilizzato per le finalità aziendali generali, incluso il finanziamento della concomitante offerta pubblica di acquisto per le obbligazioni subordinate da 600 milioni di euro con scadenza 8 giugno 2046. LEGGI TUTTO

  • in

    BT Group vende il business Radianz a TNS

    (Teleborsa) – BT Group, colosso britannico delle telecomunicazioni, venderà l’attività Radianz a Transaction Network Services (TNS). La transazione, di cui non sono stati resi noti i dettagli finanzari, dovrebbe concludersi nella prima metà del 2026.Lanciata oltre 20 anni fa, Radianz fornisce reti per lo scambio di informazioni finanziarie e collega una comunità globale di broker, istituzioni, borse e stanze di compensazione e regolamento alle migliaia di applicazioni e servizi di cui hanno bisogno per la gestione quotidiana dei mercati dei capitali. Nell’anno fiscale 2024/25 l’unità Radianz ha generato ricavi per circa 142 milioni di sterline.TNS è un fornitore globale di infrastrutture di trading a bassissima latenza, connettività e servizi di dati di mercato.”L’annuncio di oggi rappresenta un’altra pietra miliare fondamentale nel concentrare la nostra attività internazionale su ciò che sappiamo fare meglio: fornire connettività multi-cloud sicura alle grandi organizzazioni a livello globale – ha detto Bas Burger, CEO di BT International – La nostra business unit Radianz entrerà in una nuova era con TNS e siamo certi che TNS continuerà a offrire un servizio eccezionale ai clienti”. LEGGI TUTTO

  • in

    Jaguar Land Rover, vendite e produzione “gravemente compromesse” da attacco informatico

    (Teleborsa) – Jaguar Land Rover (JLR), società britannica di veicoli controllata dall’indiana Tata Motors, è stata colpita da un incidente informatico.”Abbiamo preso misure immediate per mitigarne l’impatto, spegnendo proattivamente i nostri sistemi – si legge in una nota – Stiamo lavorando a ritmo serrato per riavviare le nostre applicazioni globali in modo controllato. Al momento non vi sono prove di furto di dati dei clienti, ma le nostre attività di vendita al dettaglio e di produzione hanno subito gravi interruzioni”. LEGGI TUTTO

  • in

    Otofarma, esercitata integralmente l’opzione greenshoe

    (Teleborsa) – Otofarma, società quotata su Euronext Growth Milan e attiva nel settore degli apparecchi acustici personalizzati, ha comunicato che Alantra, in qualità di soggetto incaricato a svolgere l’attività di stabilizzazione post-IPO, ha esercitato integralmente l’Opzione Greenshoe in aumento di capitale concessa dalla società in fase di collocamento per complessive 190.500 azioni, allo scopo di coprire l’obbligo di restituzione delle 190.500 azioni connesse all’opzione di Over Allotment concessa dall’azionista Bartolomucci Holding.Il prezzo di riferimento delle azioni oggetto dell’Opzione Greenshoe è pari a 5,40 euro per ciascuna azione, corrispondente al prezzo stabilito nell’ambito del collocamento, per un controvalore complessivo pari a 1.028.700 euro e il relativo pagamento è previsto entro il 4 settembre 2025.A seguito dell’esercizio integrale dell’Opzione Greenshoe, l’offerta ha riguardato complessive 1.947.000 azioni ordinarie di Otofarma in aumento di capitale, incluse le azioni rinveniente dall’esercizio dell’Opzione Greenshoe da parte del Global coordinator, per un ammontare complessivo pari a 10.513.800 euro.Il capitale sociale di Otofarma sarà quindi rappresentato da 5.947.000 azioni ordinarie a seguito dell’esercizio integrale dell’Opzione Greenshoe e il flottante calcolato sul totale delle azioni ordinarie sarà pari al 32,74% del capitale sociale. LEGGI TUTTO

  • in

    Anthropic valutata 183 miliardi di dollari dopo ultimo round da 13 miliardi

    (Teleborsa) – Anthropic, società statunitense fondata nel 2021 che è tra le protagoniste del settore dell’intelligenza artificiale, ha completato un round di investimento Series F da 13 miliardi di dollari, guidato da ICONIQ. Questo finanziamento valuta Anthropic a 183 miliardi di dollari post-money. Insieme a ICONIQ, il round è stato co-guidato da Fidelity Management & Research Company e Lightspeed Venture Partners.Tra gli investitori più importanti di questo round figurano Altimeter, Baillie Gifford, fondi affiliati di BlackRock, Blackstone, Coatue, D1 Capital Partners, General Atlantic, General Catalyst, GIC, Growth Equity di Goldman Sachs Alternatives, Insight Partners, Jane Street, Ontario Teachers’ Pension Plan, Qatar Investment Authority, TPG, T. Rowe Price Associates, T. Rowe Price Investment Management, WCM Investment Management e XN.”Dalle aziende Fortune 500 alle startup basate sull’intelligenza artificiale, i nostri clienti si affidano ai modelli di frontiera e ai prodotti della piattaforma di Anthropic per i loro progetti più importanti e mission-critical – ha dichiarato il CFO Krishna Rao – Stiamo assistendo a una crescita esponenziale della domanda da parte di tutta la nostra base clienti. Questo finanziamento dimostra la straordinaria fiducia degli investitori nella nostra performance finanziaria e la solidità della loro collaborazione con noi per continuare ad alimentare la nostra crescita senza precedenti.”Anthropic ha registrato una rapida crescita dal lancio di Claude (modello di intelligenza artificiale generativa sviluppato da Anthropic) nel marzo 2023. All’inizio del 2025, meno di due anni dopo il lancio, il fatturato di Anthropic era cresciuto fino a circa 1 miliardo di dollari. Ad agosto 2025, appena otto mesi dopo, il fatturato di Anthropic ha superato i 5 miliardi di dollari, rendendo Anthropic l’azienda tecnologica in più rapida crescita nella storia. LEGGI TUTTO

  • in

    In rosso Wall Street, crolla Kraft Heinz dopo piano per scissione

    (Teleborsa) – Seduta in netto ribasso per Wall Street, che torna agli scambi dopo il weekend lungo del Labor Day, con gli investitori preoccupati per l’incertezza sui dazi del presidente Donald Trump. Una corte d’appello statunitense ha stabilito venerdì che la maggior parte dei dazi di Trump sono illegali, indebolendo l’uso di queste tariffe da parte del presidente USA come strumento chiave di politica economica internazionale. Tuttavia, la corte ha consentito che i dazi rimangano in vigore fino al 14 ottobre per dare all’amministrazione la possibilità di presentare ricorso alla Corte Suprema.Sul fronte macroeconomico, sono arrivate indicazioni sul comparto manifatturiero con gli indici PMI e ISM, mentre sale l’attesa per il report sulle buste paga non agricole di agosto, previsto per venerdì e che potrebbe avere un peso sulle prossime scelte della Fed. Secondo il FedWatch tool del CME, i mercati scontano una probabilità del 90% di un taglio di 25 punti base dei tassi di interesse alla riunione della Fed di fine mese.Tra i maggiori annunci societari, Kraft Heinz ha annunciato che si separerà in due società quotate più mirate per accelerare la crescita, PepsiCo è oggetto di una campagna attivista da parte di Elliott che ha acquisito una quota da 4 miliardi di dollari, Arrowhead e Novartis hanno siglato una accordo fino a 2 miliardi di dollari per una terapia neuromuscolare.Questa settimana alcune grandi società pubblicheranno i contri trimestrali, tra cui le società di software Zscaler e Salesforce, il produttore di chip Broadcom e il rivenditore Dollar Tree.Prima della campanella sono arrivati numerosi annunci di IPO: Klarna punta a raccogliere 1,27 miliardi di dollari nell’IPO sul NYSE; Legence intende raccogliere 754 milioni di dollari nell’IPO sul Nasdaq; Black Rock Coffee Bar mira a raccogliere 265 milioni di dollari nell’IPO sul Nasdaq; Gemini vuole raccogliere 317 milioni di dollari nell’IPO sul Nasdaq.Guardando ai principali indici di Wall Street in flessione dell’1,11% il Dow Jones; sulla stessa linea, vendite diffuse sull’S&P-500, che continua la giornata a 6.370 punti (-1,39%). In netto peggioramento il Nasdaq 100 (-1,65%); sulla stessa tendenza, in ribasso l’S&P 100 (-1,44%).Forte nervosismo e perdite generalizzate nell’S&P 500 su tutti i settori, senza esclusione alcuna. Nel listino, le peggiori performance sono quelle dei settori informatica (-2,00%), beni industriali (-1,65%) e telecomunicazioni (-1,57%).Tra i protagonisti del Dow Jones, Merck (+1,09%), McDonald’s (+0,85%), Procter & Gamble (+0,85%) e Wal-Mart (+0,57%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Nvidia, che prosegue le contrattazioni a -3,66%. Seduta negativa per Nike, che mostra una perdita del 3,29%. Sotto pressione Amazon, che accusa un calo del 2,83%. Scivola Salesforce, con un netto svantaggio del 2,76%.Tra i protagonisti del Nasdaq 100, Biogen (+3,50%), Ross Stores (+2,50%), PepsiCo (+2,34%) e Take-Two Interactive Software (+1,88%).Le più forti vendite, invece, si manifestano su Kraft Heinz, che prosegue le contrattazioni a -6,70%. Tonfo di Lam Research, che mostra una caduta del 4,27%. Lettera su Illumina, che registra un importante calo del 4,22%. Scende Adobe Systems, con un ribasso del 4,01%. LEGGI TUTTO

  • in

    Muller (BCE): ragionevole in questo momento prendersi il tempo necessario

    (Teleborsa) – La Banca centrale europeapuò permettersi di mantenere stabili i tassi di interesse la prossima settimana, poiché l’inflazione si avvicina al suo obiettivo e l’economia mostra resilienza. Lo ha detto Madis Muller, governatore della Banca d’Estonia e membro del Consiglio direttivo della BCE, in un’intervista a Bloomberg.Alla domanda sulle aspettative che i funzionari manterranno invariati i tassi l’11 settembre, Muller ha dichiarato che tale visione “ha senso”, poiché è probabile che l’attività economica riprenda gradualmente. “È ragionevole in questo momento prendersi il tempo necessario per monitorare i dati economici man mano che arriveranno nei prossimi mesi e prendere decisioni diverse, se necessario”, ha sottolineato.”Alla luce di tutte queste turbolenze che abbiamo visto nel recente passato, a partire dalla politica commerciale negli Stati Uniti, fino all’impatto della guerra in Ucraina che dura ormai da diversi anni, l’economia in Europa ha retto abbastanza bene”, ha affermato Muller., evidenziando che – considerando i dati recenti – “potremmo ancora supporre di essere più o meno sulla stessa strada già percorsa durante l’ultima tornata di proiezioni della BCE”. LEGGI TUTTO

  • in

    Prysmian, Blackrock ha una partecipazione del 5,085%

    (Teleborsa) – BlackRock ha una partecipazione del 5,085% in Prysmian, società quotata su Euronext Milan e attiva nel settore dei sistemi in cavo per energia e telecomunicazioni. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 26 agosto 2025.La quota è classificata come “indiretta gestione non discrezionale del risparmio”. LEGGI TUTTO