More stories

  • in

    Generali, BPN Paribas ha una partecipazione potenziale del 5,39%

    (Teleborsa) – BNP Paribas ha una partecipazionepotenziale del 5,39% in Generali. È quanto emerge dalle comunicazioni della CONSOB relative alle partecipazioni rilevanti, dove viene segnalato che l’operazione risale al 10 ottobre 2025. La partecipazione è detenuta tramite le società controllate BNP Paribas Financial Markets (5.15%), BNP Paribas Cardif e BNP Paribas Securities ServicesIn particolare, lo 0,26% sono diritti di voto riferibili ad azioni, l’1,28% sono contratti di opzione “Vanilla” con date di scadenza comprese tra il 17/10/2025 e il 20/12/2030 e il 3,85% sono Contratti Total Return Swap, con date di scadenza comprese tra il 09/03/2026 e il 23/04/2029 (per il 3.74%) e altri contratti Swap, Future e di opzione, con date di scadenza comprese tra il 19/12/2025 e il 20/12/2030. LEGGI TUTTO

  • in

    Schillaci: “In arrivo 20 mila nuovi infermieri oltre il turnover”

    (Teleborsa) – “Gli infermieri sono al centro della manovra: ne verranno assunti 20 mila in più rispetto al turnover naturale”. È quanto affermato da Orazio Schillaci, ministro della Salute, in occasione della cerimonia di consegna della Florence Nightingale Medal della Croce Rossa al ministero della Salute.Il ministro ha sottolineato che, nel rispetto delle disposizioni della legge di bilancio, sarà compito delle Regioni procedere con le assunzioni di infermieri e medici, in base alle proprie capacità finanziarie. Inoltre, ha concluso che “con il crescere del Fondo Sanitario aumenterà anche per le Regioni la possibilità e la capacità di assumere nuovo personale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Argentina, swap valutario da 20 miliardi di dollari dal Tesoro Usa

    (Teleborsa) – La Banca Centrale Argentina e il Tesoro statunitense hanno siglato una linea di swap valutario da 20 miliardi di dollari, considerata un voto di fiducia fondamentale per il presidente Javier Milei in vista delle elezioni di medio termine di domenica. L’intesa è stata annunciata dall’autorità monetaria argentina e rientra in un più ampio pacchetto di salvataggio predisposto dal Segretario al Tesoro Usa ScottBessent per stabilizzare l’economia del Paese. Oltre allo swap, gli Stati Uniti hanno acquistato pesos argentini nelle ultime settimane e stanno coordinando una nuova linea di credito di pari valore, finanziata da banche e istituti privati. I dettagli dell’accordo non sono stati resi noti, né è chiaro quando lo swap entrerà in vigore.(Foto: Angelica Reyes su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    OVS, azioni proprie al 4,4% del capitale sociale

    (Teleborsa) – OVS, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, tra il 13 e il 17 ottobre 2025, complessivamente 75.471 azioni ordinarie (pari allo 0,030% del capitale sociale) al prezzo unitario medio di 4,1459 euro, per un controvalore pari a 312.897,12 euro.Al 17 ottobre, il leader dell’abbigliamento in Italia ha in portafoglio un totale di 11.229.185 azioni proprie pari al 4,403% del capitale sociale.Sul listino milanese, intanto, OVS estende i guadagni rispetto alla seduta precedente, attestandosi a 4,28 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    SYS-DAT, buyback di 20.046 azioni

    (Teleborsa) – SYS-DAT, società quotata su Euronext Milan, segmento STAR, operatore italiano nel settore ICT che offre servizi e soluzioni informatiche innovative per i principali segmenti industriali e del mercato di servizi, nell’ambito del programma di acquisto di azioni proprie comunicato il 9 ottobre 2025, ha reo noto di aver acquistato tra il 10 e il 17 ottobre 2025 inclusi, complessivamente 20.046 azioni ordinarie proprie ad un prezzo medio pari a circa 6,02 euro e per un controvalore pari a 120.581,90 euro.A seguito degli acquisti sopra indicati, al 20 ottobre la Società detiene 20.046 azioni proprie, corrispondenti allo 0,0641% del capitale sociale.Nel frattempo, a Piazza Affari, scivola SYS-DAT, che si posiziona a 6,08 euro, con una discesa del 2,88%. LEGGI TUTTO

  • in

    Coim, accordo con Manali Petrochemicals per l’acquisizione di Notedome

    (Teleborsa) – Coim, multinazionale che dal 1962 sviluppa e realizza specialità chimiche, ha raggiunto un accordo di massima con Manali Petrochemicals Ltd. per l’acquisizione di Notedome, azienda leader nel settore dei sistemi poliuretanici con sede nel Regno Unito, specializzata nel settore dell’elastomero.Coim e MPL procederanno alla finalizzazione e all’esecuzione di un contratto di acquisto azionario vincolante, in base al quale COIM acquisirà il 100% del capitale sociale di Notedome Ltd dalla controllata di MPL, AMCHEM (Singapore).Le parti hanno concordato una valutazione pari ad almeno 8,5 volte l’EBITDA rettificato di Notedome Ltd, come determinato congiuntamente. L’operazione sarà completata senza cassa e senza debiti, subordinatamente alle consuete condizioni di chiusura e all’approvazione degli azionisti da parte del venditore.Con questa acquisizione strategica, COIM rafforza la sua presenza internazionale nel settore dei sistemi poliuretanici e amplia ulteriormente la sua capacità di prodotti e servizi nei principali mercati europei.(Foto: Scott Graham su Unsplash) LEGGI TUTTO

  • in

    Tamburi, buyback per oltre 1,16 milioni di euro

    (Teleborsa) – Tamburi Investment Partners nell’ambito dell’autorizzazione all’acquisto di azioni proprie, ha comunicato di aver acquistato, dal 13 al 17 ottobre 2025, complessivamente 138.379 azioni ordinarie (pari allo 0,075% del capitale sociale) al prezzo medio ponderato di 8,4091 euro, per un controvalore di 1.163.648,60 euro.Al 17 ottobre quindi, Tamburi aveva in portafoglio 21.523.028 azioni proprie, pari all’11,673% del capitale sociale.A Piazza Affari, intanto, l’Azienda attiva nei servizi di consulenza di finanza aziendale estende i guadagni rispetto alla seduta precedente, attestandosi a 8,59 euro. LEGGI TUTTO

  • in

    BasicNet acquista 43.000 azioni proprie

    (Teleborsa) – BasicNet, ha comunicato che dal 13 al 17 ottobre 2025, ha acquistato 43.000 azioni proprie al prezzo medio di 7,059 euro, per un controvalore pari a 303.526,10 euro, nell’ambito del programma di acquisto e disposizione di azioni proprie.A seguito degli acquisti comunicati, il gruppo aziendale italiano che opera nel settore dell’abbigliamento, delle calzature e degli accessori detiene complessivamente 8.210.000 azioni proprie, pari al 15,204% del capitale sociale.Nel frattempo, a Milano, peggiora la performance di BasicNet, con un ribasso dell’1,01%, portandosi a 6,87 euro. LEGGI TUTTO